Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Avvio in sordina per Piazza Affari, ma brillano Leonardo, Nexi e BancoBPM

    21/05/2025

    Target, Lowe’s e non solo: cosa aspettarsi dai risultati trimestrali?

    21/05/2025

    Goldman Sachs propone tre scenari nel confronto Usa-Ue sui dazi

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Avvio in sordina per Piazza Affari, ma brillano Leonardo, Nexi e BancoBPM
    • Target, Lowe’s e non solo: cosa aspettarsi dai risultati trimestrali?
    • Goldman Sachs propone tre scenari nel confronto Usa-Ue sui dazi
    • Conosci i tuoi diritti: come maturano e si calcolano le ferie in Italia
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Azioni Pfizer in rialzo dopo la pubblicazione degli utili del Q3

    Azioni Pfizer in rialzo dopo la pubblicazione degli utili del Q3

    Le azioni Pfizer sono in rialzo dopo la pubblicazione degli utili del terzo trimestre. Analizziamone cifre e prospettive.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro29/10/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Azioni Pfizer in rialzo dopo la pubblicazione degli utili del Q3
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Pfizer Inc (NYSE:PFE) ha riportato un EPS rettificato per il terzo trimestre di 1,06 dollari, in controtendenza rispetto alla perdita di 17 centesimi di un anno fa, battendo il consenso di 0,62 dollari.

    L’azienda farmaceutica statunitense ha riportato un fatturato di 17,70 miliardi di dollari, in crescita del 31% rispetto all’anno precedente (+32% a livello operativo), battendo il consenso di 14,95 miliardi di dollari.

    L’aumento è stato determinato principalmente dai contributi alla crescita di Paxlovid e di diversi prodotti acquisiti, dai prodotti chiave in linea e dai recenti lanci commerciali.

    Escludendo i contributi di Paxlovid e Comirnaty (prodotti COVID-19), i ricavi sono stati pari a 13,6 miliardi di dollari, con un aumento di 1,7 miliardi di dollari, pari al 14%, a livello operativo.

    I ricavi di Paxlovid nel terzo trimestre del 2024, pari a 2,7 miliardi di dollari, sono aumentati operativamente di 2,5 miliardi di dollari rispetto al trimestre dell’anno precedente, soprattutto grazie alla forte domanda, in particolare negli Stati Uniti, determinata da un maggiore utilizzo durante la recente ondata globale di COVID-19; alla consegna contrattuale una tantum di un milione di cicli di trattamento allo Strategic National Stockpile statunitense nel terzo trimestre del 2024.

    I ricavi di Comirnaty, pari a 1,4 miliardi di dollari, sono aumentati del 9%, grazie soprattutto alla tempistica delle scorte dovuta all’approvazione anticipata della nuova variante del vaccino negli Stati Uniti nel 2024 rispetto al 2023, parzialmente compensata dalla riduzione delle consegne contrattuali e della domanda nei mercati internazionali.

    I farmaci della famiglia Vyndaqel hanno generato vendite per 1,45 miliardi di dollari, con un incremento del 62%. Eliquis, un farmaco anticoagulante, ha generato vendite per 1,62 miliardi di dollari, in crescita dell’8%.

    I ricavi globali di 854 milioni di dollari provengono dall’eredità di Seagen, acquisita nel dicembre 2023.

    Linee guida

    Pfizer ha aggiornato le previsioni di fatturato per il 2024 a 61-64 miliardi di dollari, rispetto alla precedente guidance di 59,5-62,5 miliardi di dollari e al consenso di 61,16 miliardi di dollari.

    La guidance aggiornata include circa 10 miliardi di dollari (rispetto agli 8,5 miliardi di dollari previsti in precedenza) di ricavi anticipati per Comirnaty e Paxlovid, rispettivamente circa 5 e 5,5 miliardi di dollari (3,5 miliardi di dollari previsti in precedenza).

    Includendo il contributo di Seagen ed escludendo i ricavi di Comirnaty e Paxlovid, Pfizer prevede per l’intero anno 2024 una crescita dei ricavi operativi compresa tra il 9% e l’11% rispetto ai ricavi del 2023. Questa guidance di crescita tiene conto della riduzione delle vendite associata al ritiro globale di Oxbryta, annunciato in precedenza.

    Pfizer prevede un EPS rettificato per il 2024 di 2,75-2,95 dollari rispetto alla precedente guidance di 2,45-2,65 dollari e al consenso di 2,65 dollari.

    Prezzo delle azioni Pfizer

    Nel momento in cui scriviamo, titolo PFE è in rialzo del 2,04% a 29,45 dollari.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Comirnaty Crescita ricavi eliquis Mercato farmaceutico Paxlovid Pfizer previsione EPS Seagen Utili Q3 Vyndaqel

    Continua a leggere

    Avvio in sordina per Piazza Affari, ma brillano Leonardo, Nexi e BancoBPM

    Target, Lowe’s e non solo: cosa aspettarsi dai risultati trimestrali?

    Conosci i tuoi diritti: come maturano e si calcolano le ferie in Italia

    Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    Final Trades: le azioni che stanno attirando l’attenzione degli investitori

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Avvio in sordina per Piazza Affari, ma brillano Leonardo, Nexi e BancoBPM

    21/05/2025

    Target, Lowe’s e non solo: cosa aspettarsi dai risultati trimestrali?

    21/05/2025

    Goldman Sachs propone tre scenari nel confronto Usa-Ue sui dazi

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Avvio in sordina per Piazza Affari, ma brillano Leonardo, Nexi e BancoBPM
    • Target, Lowe’s e non solo: cosa aspettarsi dai risultati trimestrali?
    • Goldman Sachs propone tre scenari nel confronto Usa-Ue sui dazi
    • Conosci i tuoi diritti: come maturano e si calcolano le ferie in Italia
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.