Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Stellantis giù, ma Antonio Filosa supporta i dazi di Trump

    30/07/2025

    Euro-Dollaro: si estende la correzione, i nuovi livelli da monitorare

    30/07/2025

    Borse prudenti in attesa di Fed e trimestrali delle Big Tech

    30/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Stellantis giù, ma Antonio Filosa supporta i dazi di Trump
    • Euro-Dollaro: si estende la correzione, i nuovi livelli da monitorare
    • Borse prudenti in attesa di Fed e trimestrali delle Big Tech
    • Allarme tsunami lanciato da Trump: ecco dove potrebbe colpire
    • Natixis IM: ecco gli impatti dell’intelligenza artificiale sulla transizione verde
    • AI: arriva il “lavoratore” intelligente che rivoluziona il trading
    • 2 azioni che potrebbero presto esplodere dopo i recenti rialzi
    • Cedolino NoiPA di agosto 2025: verranno pagate 39.000 tredicesime
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni Stellantis giù, ma Antonio Filosa supporta i dazi di Trump

    Azioni Stellantis giù, ma Antonio Filosa supporta i dazi di Trump

    Badar ShaikhBy Badar Shaikh30/07/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Azioni Stellantis giù, ma Antonio Filosa supporta i dazi di Trump
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il CEO di RAM e Jeep, Antonio Filosa, ha dichiarato durante la call sui risultati del secondo trimestre di Stellantis NV (NYSE:STLA), che la casa automobilistica sostiene la strategia tariffaria del Presidente Donald Trump.

    Per verificare il prezzo attuale delle azioni Stellantis, clicca qui.

    Cosa è successo

    “Fin dal primo giorno, comprendiamo e sosteniamo la strategia generale dell’amministrazione del Presidente Trump, volta a incentivare la creazione di posti di lavoro e la produzione negli Stati Uniti”, ha affermato Filosa durante la call con gli investitori di martedì.

    I commenti giungono dopo la recente pubblicazione dei risultati finanziari del primo semestre 2025 di Stellantis, che hanno visto i ricavi della società scendere del 13% e un impatto tariffario aggiornato di 1,7 miliardi di dollari nella seconda metà dell’anno.

    Filosa ha aggiunto che la società è anche in trattative con le autorità statunitensi, messicane e canadesi in merito alla situazione tariffaria. Filosa ha inoltre sottolineato che Stellantis mira a evidenziare l’elevato contenuto di componenti statunitensi nei suoi veicoli.

    “Vorremmo richiedere di riconoscere correttamente l’alto contenuto di componenti statunitensi in alcuni veicoli”, ha detto, aggiungendo che l’industria automobilistica statunitense registra oltre 16 milioni di unità vendute annualmente, di cui la metà prodotta localmente, mentre 4 milioni provengono dai paesi vicini agli Stati Uniti.

    “4 milioni sono costruiti in stabilimenti messicani e canadesi, ma utilizzano molti componenti provenienti da fornitori statunitensi. Quindi anche quelle unità contengono molto materiale statunitense”, ha affermato Filosa, mentre i restanti veicoli sono importati da Europa e Asia con “praticamente zero contenuto statunitense”.

    Il CEO ha anche detto che la società “saluta” la gamma di opzioni introdotte dal governo statunitense sulle tariffe per Messico e Canada, incluso l’ampliamento del contenuto statunitense nei veicoli.

    Perché è importante

    La casa automobilistica ha anche recentemente delineato che si aspettava una perdita di oltre 2,7 miliardi di dollari nel primo semestre 2025, in un contesto di incertezza nel settore automobilistico a causa delle tariffe imposte dall’amministrazione Trump.

    Le vendite europee di Stellantis sono diminuite di oltre il 12,3% a giugno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, con una conseguente caduta del 7% del titolo della società.

    Stellantis presenta un Momentum e una Qualità scarsi, e una Crescita soddisfacente, ma si distingue per il parametro del Valore. Per ulteriori approfondimenti, iscriviti oggi stesso a Benzinga Edge Stock Rankings!


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: rikstock / Shutterstock

    Antonio Filosa auto azioni Stellantis Dazi Economia Jeep Mercato Politica Ram stellantis Trump

    Continua a leggere

    Euro-Dollaro: si estende la correzione, i nuovi livelli da monitorare

    Allarme tsunami lanciato da Trump: ecco dove potrebbe colpire

    2 azioni che potrebbero presto esplodere dopo i recenti rialzi

    Cedolino NoiPA di agosto 2025: verranno pagate 39.000 tredicesime

    Warren Buffett: 5 Titoli nel suo portafoglio che sfruttano la rivoluzione AI

    UniCredit-Banco BPM: l’Italia difende le condizioni imposte sull’offerta

    • Popolare
    • Recenti

    Questa meme coin è esplosa del 433%: il segreto è un ETF unico nel suo genere

    23/07/2025

    Scommettitori crypto contro Wall Street: chi indovinerà il prossimo taglio della Fed?

    23/07/2025

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Azioni Stellantis giù, ma Antonio Filosa supporta i dazi di Trump

    30/07/2025

    Euro-Dollaro: si estende la correzione, i nuovi livelli da monitorare

    30/07/2025

    Borse prudenti in attesa di Fed e trimestrali delle Big Tech

    30/07/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Stellantis giù, ma Antonio Filosa supporta i dazi di Trump
    • Euro-Dollaro: si estende la correzione, i nuovi livelli da monitorare
    • Borse prudenti in attesa di Fed e trimestrali delle Big Tech
    • Allarme tsunami lanciato da Trump: ecco dove potrebbe colpire
    • Natixis IM: ecco gli impatti dell’intelligenza artificiale sulla transizione verde
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.