Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Perché adesso Man Group segue con attenzione le blue chip giapponesi esportatrici

    14/05/2025

    Come ottenere il rimborso per violazione della privacy di Apple

    14/05/2025

    Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?

    13/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché adesso Man Group segue con attenzione le blue chip giapponesi esportatrici
    • Come ottenere il rimborso per violazione della privacy di Apple
    • Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?
    • Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione
    • 3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?
    • Jim Cramer punta su questo titolo energetico: i suoi ultimi consigli
    • Titoli a dividendo: 3 società che stanno attirando gli investitori
    • Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annua, il dato più basso da febbraio 2021
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    mercoledì 14 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Azioni Tesla: è ora di comprare? Ecco cosa ne pensa Morgan Stanley

    Azioni Tesla: è ora di comprare? Ecco cosa ne pensa Morgan Stanley

    Namrata SenBy Namrata Sen04/03/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Azioni Tesla: è ora di comprare? Ecco cosa ne pensa Morgan Stanley
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In una nota pubblicata domenica, Morgan Stanley ha reinserito Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) di Elon Musk tra le sue scelte migliori nel settore automobilistico statunitense, citando l’attenzione dell’azienda verso l’intelligenza artificiale e la robotica.

    Cosa è successo

    L’approvazione arriva nonostante le recenti difficoltà di Tesla, tra cui il calo del 45% delle vendite europee a gennaio e la diminuzione delle consegne annuali per il 2024. L’analista Adam Jonas ha sottolineato il passaggio della società da un “puro gioco automobilistico” a un focus diversificato su AI e robotica.

    Jonas ha ribadito il suo obiettivo di prezzo di 430 dollari per Tesla, uno dei più alti di Wall Street, che implica un rialzo del 51% rispetto al prezzo di chiusura del titolo di lunedì. Ciò è in linea con la strategia dell’amministratore delegato Elon Musk di orientare l’azienda verso l’intelligenza artificiale e i robot.

    Nella nota di ricerca, Jonas afferma che il potenziale di mercato per le applicazioni non automobilistiche dell’IA incarnata è significativamente più grande e sarà adottato più rapidamente dei veicoli autonomi.

    “L’opportunità dei robot umanoidi non rientra nel nostro scenario di base o in quello toro, ma sta diventando abbastanza seria da far muovere il titolo. Secondo i nostri calcoli, ogni 1% della forza lavoro statunitense che può essere catturato da Tesla Optimus vale circa 100 dollari per azione TSLA”, ha spiegato Jonas.

    Jonas è anche ben consapevole delle sfide di Tesla come produttore di veicoli elettrici. Nella nota ha ammonito: “L’inverno degli EV potrebbe essere prolungato e potrebbe richiedere ulteriori misure per mitigare ulteriori perdite potenziali a breve termine”. Mentre Musk si aspetta un aumento delle vendite con l’introduzione di modelli più accessibili, Jonas suggerisce che le consegne potrebbero diminuire nel 2025, offrendo un “punto di ingresso interessante” per gli investitori.

    Perché è importante

    Nonostante queste proiezioni ottimistiche, il titolo Tesla ha sottoperformato il mercato statunitense in generale, con un calo di quasi il 25% su base annua. Il titolo è sceso di quasi il 40% dal picco di dicembre, cancellando quasi 137 miliardi di dollari dal patrimonio dell’amministratore delegato Elon Musk. Questo calo è stato in gran parte dovuto a una diminuzione di quasi il 50% delle vendite in Europa a gennaio, a causa di potenziali dazi e del continuo coinvolgimento politico di Musk negli sforzi di riduzione dei costi a livello federale.

    Nel frattempo, lunedì il presidente di Tesla Robyn Denholm ha venduto quasi 33,7 milioni di dollari di azioni della società, come parte di un piano di trading precedentemente adottato. Questa vendita ha seguito una tendenza tra gli addetti ai lavori di Tesla a scaricare azioni mentre l’azienda affronta le incertezze macroeconomiche e l’intensificarsi della concorrenza nel mercato dei veicoli elettrici.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    2025 AI Analisi azioni investimenti Morgan Stanley musk previsioni Robotica Tesla

    Continua a leggere

    Perché adesso Man Group segue con attenzione le blue chip giapponesi esportatrici

    Come ottenere il rimborso per violazione della privacy di Apple

    Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?

    Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione

    3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?

    Jim Cramer punta su questo titolo energetico: i suoi ultimi consigli

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Perché adesso Man Group segue con attenzione le blue chip giapponesi esportatrici

    14/05/2025

    Come ottenere il rimborso per violazione della privacy di Apple

    14/05/2025

    Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?

    13/05/2025

    Notizie recenti

    • Perché adesso Man Group segue con attenzione le blue chip giapponesi esportatrici
    • Come ottenere il rimborso per violazione della privacy di Apple
    • Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?
    • Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione
    • 3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.