Il gigante cinese delle auto elettriche e rivale di Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA), BYD Co. (OTC:BYDDY), ha delineato i piani per iniziare l’uso dimostrativo di batterie allo stato solido entro il 2027, con un’adozione più ampia prevista dopo il 2030.
Cosa è successo
Secondo un report di CnEVPost, Sun Huajun, Chief Technology Officer del settore batterie di BYD, ha rivelato la tempistica al China All-Solid-State Battery Innovation and Development Summit Forum. Ha anche menzionato che l’industria sta facendo progressi simili.
BYD, il più grande produttore al mondo di veicoli a nuova energia (NEV) e il secondo produttore di batterie di alimentazione, lavora sulle batterie a stato solido dal 2013. Entro il 2024, l’azienda ha iniziato a valutare la fattibilità dell’industrializzazione di queste batterie, con una produzione di prova già in corso per celle a stato solido con capacità di 20 Ah e 60 Ah.
Sun ha dichiarato che la scelta dei materiali da parte di BYD per le batterie allo stato solido si basa anche sugli elettroliti di solfuro, principalmente per considerazioni di costo e stabilità del processo.
Sun ha dichiarato che il costo non costituirà un problema a lungo termine per le batterie allo stato solido. Ha attribuito l’attuale costo elevato degli elettroliti di solfuro utilizzati nelle batterie allo stato solido di BYD al loro basso volume. “Non ha molto senso parlare di costi in assenza di volume”, ha detto. Sun prevede che con la crescente adozione delle batterie ternarie allo stato solido, il loro costo diventerà paragonabile a quello delle batterie ternarie liquide.
Nel frattempo, Lian Yubo, Chief Scientist di BYD e Preside dell’Istituto di ricerca in ingegneria automobilistica, ha chiarito: “Le batterie allo stato solido saranno utilizzate principalmente nei modelli di fascia alta, potenziandosi a vicenda con batterie al litio ferro fosfato, e utilizzate in veicoli di diversi livelli”.
Perché è importante
Le batterie allo stato solido sono considerate il futuro dei veicoli elettrici (EV) grazie alla loro maggiore densità energetica, alla ricarica più rapida e alla maggiore sicurezza rispetto alle attuali batterie agli ioni di litio. La tabella di marcia di BYD per la dimostrazione e la successiva adozione di massa di queste batterie è in linea con i progressi del settore.
Gli sforzi continui dell’azienda dal 2013 per sviluppare e industrializzare le batterie allo stato solido indicano il suo impegno per l’innovazione e la leadership nel mercato dei veicoli elettrici. Inoltre, i commenti di Sun sul costo delle batterie allo stato solido forniscono una prospettiva positiva per la loro futura accessibilità.
Tuttavia, gli esperti indicano che la produzione in serie di batterie allo stato solido può essere una sfida significativa. “Parte del problema dei tempi è che non è possibile utilizzare gli stessi impianti e processi di produzione per le SSB”, ha spiegato Liz Najman, Direttore del settore Market Insights presso la start-up Recurrent, specializzata in dati e salute delle batterie. “È necessario costruire tutto da zero, il che richiede tempo e denaro”, ha aggiunto.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock