Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    16/10/2025

    Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo

    16/10/2025

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
    • Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    • Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%
    • AllianceBernstein lancia un nuovo fondo evergreen di credito privato
    • Previsioni Dogecoin: riparte il rally, prossima fermata 33 centesimi?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il boom delle “Mag 7” spinge Wall Street a livelli mai visti prima

    Il boom delle “Mag 7” spinge Wall Street a livelli mai visti prima

    Piero CingariBy Piero Cingari18/09/2025 Azioni 4 min. di lettura
    Il boom delle “Mag 7” spinge Wall Street a livelli mai visti prima
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I colossi di Wall Street hanno appena raggiunto un traguardo che rasenta il surreale: le 10 aziende statunitensi più preziose, tra cui Nvidia Corp. (NVDA), Microsoft Corp. (MSFT), Apple Inc. (AAPL) e altre, hanno ora una capitalizzazione di mercato complessiva di 23,9 trilioni di dollari, il che le rende più preziose dell’intera economia cinese e tedesca messe insieme.

    Secondo gli ultimi dati del Fondo Monetario Internazionale, il prodotto interno lordo della Cina è pari a 19,23 trilioni di dollari, mentre quello della Germania è pari a 4,74 trilioni, rendendo questo gruppo di aziende collettivamente più prezioso della seconda e terza economia mondiale.

    Ancora più sorprendente è il fatto che sette di questi colossi, noti come i Magnifici Sette, sono responsabili da soli di oltre 20 trilioni di dollari di quel totale.

    Nvidia in testa con una capitalizzazione di mercato di 4,25 trilioni di dollari

    In cima alla classifica si trova Nvidia, la cui ascesa fulminea nel boom dell’IA l’ha resa l’azienda più preziosa al mondo.

    A metà settembre, la sua capitalizzazione di mercato era pari a 4,25 trilioni di dollari, dopo un aumento del 30,25% da inizio anno e un incredibile aumento del prezzo del 1.225% negli ultimi tre anni.

    Nome Capitalizzazione di mercato (miliardi di dollari) al 16 settembre (chiusura)
    NVIDIA Corp. 4.249,58
    Microsoft Corp. 3.783,78
    Apple Inc. 3.534,24
    Alphabet Inc. (GOOGL) 3.038,94
    Amazon.com, Inc. (AMZN) 2.496,12
    Meta Platforms, Inc. (META) 1.956,96
    Broadcom Inc. (AVGO) 1.700,05
    Tesla, Inc. (TSLA) 1.401,14
    Oracle Corporation (ORCL) 871,41
    JPMorgan Chase & Co. (JPM) 850,20
    Totale 23.882,43

    Nonostante i rischi di concentrazione e valutazione, gli analisti continuano a scommettere sulla crescita

    Negli ultimi tre anni, aziende come Nvidia, Meta e Broadcom hanno generato rendimenti paragonabili a quelli delle startup in fase iniziale, con guadagni a tre e persino a quattro cifre. Il rendimento mediano del gruppo dal settembre 2022 supera il 150% e la media ponderata della capitalizzazione di mercato si attesta al di sopra del 370%.

    Questi 10 titoli rappresentano ora il 39% dell’intera capitalizzazione di mercato dell’S&P 500, il livello di concentrazione più alto mai registrato nella storia del mercato azionario statunitense.

    Ciò comporta sia vantaggi che rischi: mentre titoli come Nvidia e Microsoft continuano a registrare guadagni straordinari, qualsiasi battuta d’arresto di questi nomi, dovuta a pressioni normative, risultati inferiori alle attese o a una più generale stanchezza del settore tecnologico, potrebbe avere ripercussioni significative sul mercato in generale.

    Gli investitori devono anche valutare il rischio di valutazione. Il rapporto prezzo/utili mediano (nei prossimi dodici mesi) dei primi 10 titoli è di 31,9x, mentre la media ponderata per la capitalizzazione di mercato si attesta a 42,1x, ben al di sopra delle medie storiche.

    Tuttavia, Wall Street non sta facendo marcia indietro. Gli analisti prevedono un rialzo medio del 5,83%, secondo l’obiettivo di prezzo mediano a 12 mesi, con leader come Nvidia e Microsoft che dovrebbero salire rispettivamente di un altro 20,08% e 23,76%.

    Tesla, tuttavia, sembra la più sottovalutata, con un rapporto P/E di 214,7x e un ribasso previsto del 21,97%, sulla base degli attuali obiettivi di consenso.

    Azienda Rendimento YTD (%) Guadagno di prezzo triennale (%) Rapporto prezzo/utili Target di prezzo (%)
    Nvidia 30,25 1.225,05 30,7× 20,08
    Microsoft 21,43 107,99 32,8× 23,76
    Apple -4,56 58,03 31,0× 2,04
    Alphabet) 32,45 142,61 25,3× -8,47
    Amazon 6,68 89,47 33,8× 13,22
    Meta Platforms 33,27 432,50 27,4× 12,32
    Broadcom 56,12 616,42 42,9× 4,17
    Tesla 4,40 38,99 214,7× -21,97
    Oracle 85,53 345,52 43,4× 13,16
    JPMorgan Chase 31,08 164,08 15,6× -0,06
    Mediano 30,67% 153,35 31,9x 8,25%
    Media ponderata per capitalizzazione di mercato 24,14% 371,23 42,1x 8,44%

    Cosa significa questo per gli investitori

    Per gli investitori, questo traguardo di 23,9 trilioni di dollari indica che queste società hanno generato rendimenti eccezionali nel lungo termine. Tuttavia, una dimensione così grande comporta anche una grande sensibilità. Gli investitori si trovano ora ad affrontare un’esposizione concentrata su un piccolo gruppo di società con valutazioni elevate.

    Ciò significa che i portafogli sono più vulnerabili a brusche correzioni in caso di cambiamento del sentiment del mercato o di risultati deludenti.

    Quando le società iniziano a superare i paesi in termini di peso, l’impatto sul mercato diventa una questione di portata globale.

    Potrebbe interessarti: Azioni Nvidia in calo dopo l’ultimo divieto della Cina: ecco cosa sta succedendo


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Alphabet Amazon Apple Broadcom capitalizzazione record Magnifici Sette Meta Platforms Microsoft NVIDIA Tesla

    Continua a leggere

    Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%

    Campari vola in Borsa con i conti di Pernod Ricard: target e prospettive

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    Crollo delle azioni Hewlett Packard nel pre-market: cosa sta succedendo?

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    • Popolare
    • Recenti

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    16/10/2025

    Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo

    16/10/2025

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
    • Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.