Close Menu
    Notizie più interessanti

    Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione

    01/07/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    • Spread Btp Bund ai minimi dal 2010
    • Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”
    • Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Boom Palantir: analista spiega perché potrebbe essere una miniera d’oro

    Boom Palantir: analista spiega perché potrebbe essere una miniera d’oro

    Kaustubh BagalkoteBy Kaustubh Bagalkote12/02/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dan Ives, analista di Wedbush Securities, prevede che Palantir Technologies Inc. (NYSE:PLTR) potrebbe emergere come forza dominante nel panorama del software di intelligenza artificiale, paragonandola ai giganti del settore Oracle Corp. (NYSE:ORCL) e Salesforce Inc. (NYSE:CRM).

    Cosa è successo

    In un’intervista alla CNBC, Ives ha evidenziato l’effetto moltiplicatore della spesa per le infrastrutture di IA, osservando che “per ogni dollaro speso per il chip Nvidia, c’è un moltiplicatore da 8 a 10 dollari in tutta la tecnologia, in tutto il software dell’ecosistema”. Ha sottolineato che questa tendenza è particolarmente evidente in aziende come Palantir e Salesforce.

    La posizione rialzista dell’analista su Palantir arriva in un momento in cui la società sta registrando una notevole performance delle azioni, con un aumento di quasi il 350% nell’ultimo anno. La società di software per l’IA ha recentemente riportato ottimi risultati nel quarto trimestre, con ricavi che hanno raggiunto gli 827,52 milioni di dollari, superando le aspettative degli analisti di 775,91 milioni di dollari.

    Ives ha indicato il paradosso di Jevons, una teoria economica secondo cui una maggiore efficienza porta a una maggiore domanda, come fattore chiave per l’adozione del software di IA. “Questa è l’era del software che sta iniziando a prendere piede”, ha dichiarato Ives, prevedendo “un’ondata di spesa massiccia nel 2025”.

    Perché è importante

    La prospettiva ottimistica è in linea con la recente lettera agli azionisti del CEO di Palantir, Alex Karp, in cui ha descritto il periodo attuale come “l’inizio del primo atto di una rivoluzione”. La crescita dell’azienda è particolarmente forte nelle operazioni statunitensi, con un fatturato commerciale in aumento del 64% su base annua, fino a 214 milioni di dollari.

    Nonostante gli elevati parametri di valutazione di Palantir, tra cui un rapporto prezzo/utili di 613,95 e una capitalizzazione di mercato di 258 miliardi di dollari, l’ex gestore di hedge fund Martin Shkreli prevede che il flusso di cassa della società derivante dalle operazioni raggiungerà 1,8 miliardi di dollari nel 2025 e 2,7 miliardi di dollari entro il 2026, suggerendo una potenziale giustificazione per la valutazione premium.

    L’obiettivo di prezzo di consenso del titolo è di 65,50 dollari, sulla base di 23 valutazioni degli analisti. L’obiettivo più alto è di 125 dollari, mentre il più basso è di 7,50 dollari. Le valutazioni più recenti di Citigroup, RBC Capital e UBS suggeriscono un obiettivo di prezzo medio di 85 dollari, il che implica un ribasso del 24,95% rispetto ai livelli attuali.

    Prezzo delle azioni Palantir

    Le azioni Palantir sono aumentate del 340% nel 2024, con una variazione nell’arco di 52 settimane compresa tra 20,33 e 116,76 dollari. Martedì hanno chiuso a 112,62 dollari, in calo del 3,45%, con un leggero recupero dello 0,56% dopo l’orario di chiusura, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Analisi azioni azioni PLTR Dan Ives Intelligenza artificiale Mercato IA Oracle Palantir Salesforce tecnologia IA Wedbush

    Continua a leggere

    Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH

    Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”

    Intesa Sanpaolo: è la miglior banca per le relazioni con il mercato

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione

    01/07/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.