Close Menu
    Notizie più interessanti

    Previsioni Wall Street: 5 titoli da monitorare oggi, venerdì 17 ottobre

    17/10/2025

    Sul mercato crescono i timori per i crediti delle banche regionali Usa

    17/10/2025

    BPER e Popolare di Sondrio: verso la fusione entro il primo semestre 2026

    17/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Previsioni Wall Street: 5 titoli da monitorare oggi, venerdì 17 ottobre
    • Sul mercato crescono i timori per i crediti delle banche regionali Usa
    • BPER e Popolare di Sondrio: verso la fusione entro il primo semestre 2026
    • Accordo sul contributo delle banche: sarebbe stata raggiunta l’intesa
    • Piazza Affari affonda del 2%: banche sotto pressione, oro ai massimi storici
    • Opportunità epocale o bolla? Dan Ives dice la sua sul boom dell’IA
    • Crollo imminente? Peter Schiff allarmato “vendete subito Bitcoin”
    • BNY Investments: nuova premier giapponese incoraggiante per le azioni, meno per lo yen
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La miniera d’oro di Warren Buffett: manterremo questa scommessa per “50 anni o per sempre”

    La miniera d’oro di Warren Buffett: manterremo questa scommessa per “50 anni o per sempre”

    Vishaal SanjayBy Vishaal Sanjay05/05/2025 Azioni 3 min. di lettura
    La miniera d’oro di Warren Buffett: manterremo questa scommessa per “50 anni o per sempre”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ciò che è iniziato in sordina anni fa è diventato una strategia di investimento chiave per Berkshire Hathaway Inc. (NYSE:BRK) (NYSE:BRK), che non mostra alcuna intenzione di rallentare o riconsiderare la sua scommessa da 20 miliardi di dollari sulle società di trading giapponesi, nonostante le evoluzioni del quadro macroeconomico.

    Cosa è successo

    Sabato, durante l’assemblea annuale degli azionisti di Berkshire, Warren Buffett ha risposto a una domanda del pubblico riguardante gli investimenti dell’azienda in Giappone e il suo punto di vista su un possibile aumento dei tassi di interesse da parte della Bank of Japan.

    Buffett ha dichiarato di non essere preoccupato per il contesto macroeconomico, affermando: “Lascerò che il popolo giapponese decida quale sia la strada migliore per la propria economia”.

    Buffett ha poi ribadito la sua fiducia nelle cinque principali società di trading giapponesi—Mitsubishi (OTC:MSBHF), Marubeni (OTC:MARUY), Mitsui (OTC:MITSY), Sumitomo (NYSE:SMFG) e Itouchi (OTC:ITOCY)—esprimendo ottimismo sia sul loro futuro che sull’economia giapponese nel suo complesso.

    Buffett ha ricordato che quando ha acquistato per la prima volta quote in queste società sei anni fa, venivano vendute a prezzi ridicolmente bassi. La sua convinzione si è rafforzata nel tempo, man mano che approfondiva la conoscenza delle aziende e dei loro team di leadership.

    “Il track record del Giappone è stato straordinario”, ha dichiarato Buffett, citando la forte presenza in Giappone di diverse aziende americane di spicco, tra cui Apple Inc. (NASDAQ:AAPL), Coca-Cola Co. (NYSE:KO) e American Express Co. (NYSE:AXP), tutte partecipazioni di Berkshire.

    Buffett ha aggiunto che “nei prossimi 50 anni, non prenderemo nemmeno in considerazione l’idea di vendere queste posizioni nelle società di trading giapponesi”, sottolineando non solo la sua convinzione nel lungo periodo, ma anche quella del vice presidente di Berkshire, Greg Abel, da poco nominato come suo successore.

    Abel ha confermato: “È stato un investimento eccellente, e prevediamo di mantenerlo per 50 anni o per sempre”. Ha aggiunto che spera di “fare grandi cose con loro su scala globale”.

    Perché è importante

    All’inizio di aprile, Berkshire si stava preparando a emettere una nuova serie di obbligazioni denominate in yen, probabilmente con l’obiettivo di rifinanziare il debito in scadenza e aumentare la sua quota nelle società giapponesi.

    Il compianto vice presidente Charlie Munger aveva descritto questa operazione come “una scelta ovvia”, sottolineando i vantaggi dei tassi di interesse estremamente bassi in Giappone, pari a circa 0,50%, e dei rendimenti da dividendo superiori al 5% offerti dalle società di trading.

    Sabato, Berkshire ha pubblicato i risultati del primo trimestre, riportando utili operativi in calo del 14% su base annua, a 9,6 miliardi di dollari. La flessione è stata principalmente dovuta a una perdita di 1,1 miliardi nei profitti di sottoscrizione, causata dagli incendi nel Sud della California.

    Andamento del titolo Berkshire

    Venerdì, le azioni Berkshire sono salite dell’1,80%, e, dopo i risultati del primo trimestre, hanno registrato un ulteriore aumento dello 0,35%, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    azioni giapponesi Berkshire Giappone Berkshire Hathaway Greg Abel investimento lungo termine Itochu Marubeni Mitsubishi Mitsui Sumitomo Warren Buffett

    Continua a leggere

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    Sanatoria fiscale: il governo cambia le carte in tavola con nuove regole

    Piazza Affari affonda del 2%: banche sotto pressione, oro ai massimi storici

    Opportunità epocale o bolla? Dan Ives dice la sua sul boom dell’IA

    BPER e Popolare di Sondrio: verso la fusione entro il primo semestre 2026

    Previsioni Wall Street: 5 titoli da monitorare oggi, venerdì 17 ottobre

    • Popolare
    • Recenti

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Previsioni Wall Street: 5 titoli da monitorare oggi, venerdì 17 ottobre

    17/10/2025

    Sul mercato crescono i timori per i crediti delle banche regionali Usa

    17/10/2025

    BPER e Popolare di Sondrio: verso la fusione entro il primo semestre 2026

    17/10/2025

    Notizie recenti

    • Previsioni Wall Street: 5 titoli da monitorare oggi, venerdì 17 ottobre
    • Sul mercato crescono i timori per i crediti delle banche regionali Usa
    • BPER e Popolare di Sondrio: verso la fusione entro il primo semestre 2026
    • Accordo sul contributo delle banche: sarebbe stata raggiunta l’intesa
    • Piazza Affari affonda del 2%: banche sotto pressione, oro ai massimi storici
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.