Close Menu
    Notizie più interessanti

    Gli over 50 al lavoro sfondano per la prima volta quota 10 milioni

    12/09/2025

    Adobe spinge sull’IA: ricavi record e oltre 29 miliardi di immagini generate

    12/09/2025

    Perché il dominio del dollaro non è destinato a sparire

    12/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli over 50 al lavoro sfondano per la prima volta quota 10 milioni
    • Adobe spinge sull’IA: ricavi record e oltre 29 miliardi di immagini generate
    • Perché il dominio del dollaro non è destinato a sparire
    • Ray Dalio avverte: l’intelligenza artificiale accresce disuguaglianze e minaccia i lavoratori
    • S&P rivede il rating di Mediobanca. Lo spettro fusione e il delisting agitano Piazzetta Cuccia
    • In Albania il primo ministro al mondo creato con l’intelligenza artificiale
    • BlackRock esplora la tokenizzazione degli ETF per accesso 24/7 ai mercati
    • Assoreti, a luglio la raccolta netta ha superato i 34 miliardi di euro da inizio anno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, September 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Carcinoma uroteliale: studio EV-302 Pfizer/Astellas mostra progressi

    Carcinoma uroteliale: studio EV-302 Pfizer/Astellas mostra progressi

    Vandana SinghBy Vandana Singh12/02/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lo scorso lunedì, Pfizer Inc. (NYSE:PFE) e Astellas Pharma Inc. (OTC:ALPMF) (OTC:ALPMY) hanno pubblicato ulteriori risultati di follow-up dello studio di fase 3 EV-302 (noto anche come KEYNOTE-A39) su Padcev (enfortumab vedotin) più Keytruda (pembrolizumab) in pazienti con carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico (la/mUC) non trattati in precedenza.

    I risultati hanno mostrato un beneficio sostenuto in termini di sopravvivenza globale (OS) e sopravvivenza libera da progressione (PFS) coerente con i risultati dell’analisi primaria dopo ulteriori 12 mesi di follow-up (follow-up mediano di 29,1 mesi).

    • I risultati hanno mostrato che l’associazione enfortumab vedotin più pembrolizumab riduce il rischio di morte del 49% rispetto alla chemioterapia.
    • La sopravvivenza mediana è stata di 33,8 mesi per la combinazione rispetto ai 15,9 mesi per la chemioterapia.
    • Il beneficio in termini di sopravvivenza è stato osservato in tutti i sottogruppi predefiniti, compresi quelli idonei e non idonei al cisplatino.
    • Enfortumab vedotin più pembrolizumab ha anche ridotto il rischio di progressione della malattia o di morte del 52% rispetto alla chemioterapia.
    • La PFS mediana è stata di 12,5 mesi per la combinazione rispetto ai 6,3 mesi per la chemioterapia.
    • Il profilo di sicurezza è stato coerente con i risultati precedenti e non sono state identificate nuove preoccupazioni in materia di sicurezza.

    Oltre ai dati di follow-up più lunghi, verrà presentata anche un’analisi esplorativa che valuta i risultati del trattamento e il profilo di sicurezza nei pazienti con risposta completa confermata (cCR).

    • Tra i pazienti valutabili per la risposta, un tasso di risposta oggettiva confermata (cORR) è stato del 67,5% per enfortumab vedotin più pembrolizumab rispetto al 44,2% per la chemioterapia.
    • La durata mediana della risposta (DOR) è stata di 23,3 mesi per la combinazione e di 7,0 mesi per la chemioterapia.
    • È stata raggiunta una cCR nel 30,4% dei pazienti trattati con enfortumab vedotin più pembrolizumab e nel 14,5% dei pazienti trattati con chemioterapia.
    • La durata mediana della cCR non è stata raggiunta per la combinazione e di 15,2 mesi per la chemioterapia.
    • Nei pazienti con cCR, eventi avversi correlati al trattamento di grado ≥3 si sono verificati nel 61,7% dei pazienti nel braccio enfortumab vedotin più pembrolizumab rispetto al 71,9% nel braccio chemioterapia. Non ci sono stati decessi correlati al trattamento nel sottogruppo cCR.

    Prezzo delle azioni PFE

    Le azioni PFE sono scese dell’1,29% a 25,54 dollari nella giornata di martedì.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Astellas carcinoma uroteliale chemioterapia Immunoterapia metastasi Pfizer Sopravvivenza studio ev302 trattamento cancro trial clinico

    Continua a leggere

    Adobe spinge sull’IA: ricavi record e oltre 29 miliardi di immagini generate

    Ray Dalio avverte: l’intelligenza artificiale accresce disuguaglianze e minaccia i lavoratori

    BlackRock esplora la tokenizzazione degli ETF per accesso 24/7 ai mercati

    3 azioni USA nel settore comunicazione guadagnano posizioni nei ranking di valore

    FTSE MIB apre in calo, banche e titoli tech sostengono Piazza Affari

    MPS conquista il 62% di Mediobanca e avvia il riassetto proprietario

    • Popolare
    • Recenti

    Crollo del Bitcoin sotto i $95.000? Sarebbe la fine del mercato rialzista

    07/09/2025

    Bitcoin è il re indiscusso degli ultimi 10 anni. Ma è troppo rischioso?

    06/09/2025

    Bitcoin e inflazione: la Fed ha deciso, che succede ora ai tuoi investimenti?

    08/09/2025

    Gli over 50 al lavoro sfondano per la prima volta quota 10 milioni

    12/09/2025

    Adobe spinge sull’IA: ricavi record e oltre 29 miliardi di immagini generate

    12/09/2025

    Perché il dominio del dollaro non è destinato a sparire

    12/09/2025

    Notizie recenti

    • Gli over 50 al lavoro sfondano per la prima volta quota 10 milioni
    • Adobe spinge sull’IA: ricavi record e oltre 29 miliardi di immagini generate
    • Perché il dominio del dollaro non è destinato a sparire
    • Ray Dalio avverte: l’intelligenza artificiale accresce disuguaglianze e minaccia i lavoratori
    • S&P rivede il rating di Mediobanca. Lo spettro fusione e il delisting agitano Piazzetta Cuccia
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.