Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Chip AI: Trump valuta di rottamare il sistema di Biden (impatto su NVDA?)

    Chip AI: Trump valuta di rottamare il sistema di Biden (impatto su NVDA?)

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola30/04/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’amministrazione di Donald Trump starebbe valutando modifiche radicali alle restrizioni sulle esportazioni di chip AI introdotte durante il mandato di Joe Biden.

    Cosa è successo

    Trump sta considerando una revisione significativa del Framework for Artificial Intelligence Diffusion, una norma emanata a gennaio dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti sotto l’ex presidente Biden, secondo quanto riportato martedì da Reuters, citando tre fonti vicine alla questione.

    La norma attuale divide il mondo in tre livelli per determinare l’accesso ai chip AI avanzati. I paesi di livello 1, inclusi 17 alleati e Taiwan, hanno accesso illimitato. I paesi di livello 2, circa 120 in totale, affrontano limitazioni, mentre i paesi di livello 3, come Cina, Russia e Corea del Nord, sono completamente bloccati.

    Secondo il report, l’amministrazione Trump starebbe valutando la sostituzione di questa struttura a livelli con un regime globale di licenze, basato su accordi bilaterali tra governi per gestire le esportazioni di chip.

    “Ci sono alcune voci che spingono per l’eliminazione dei livelli,” ha dichiarato martedì Wilbur Ross, ex Segretario al Commercio sotto Trump. “Penso che sia ancora un lavoro in corso.”

    Un’altra modifica in discussione riguarda l’abbassamento della soglia di esenzione per gli ordini di chip. Attualmente, gli acquisti equivalenti a 1.700 chip H100 di Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA) non richiedono una licenza, ma solo una notifica. L’amministrazione Trump starebbe considerando di ridurre questa soglia a 500 chip.

    Perché è importante

    Il Segretario al Commercio Howard Lutnick ha precedentemente segnalato apertura all’uso dei controlli sulle esportazioni nelle negoziazioni commerciali, in linea con la più ampia strategia di politica estera di Trump, che punta a sfruttare gli asset statunitensi nei accordi bilaterali.

    All’inizio della settimana, Zhao Chenxin, vicepresidente della Commissione Nazionale per lo Sviluppo e la Riforma (NDRC) della Cina, ha dichiarato di essere “pienamente fiducioso” nel raggiungimento dell’obiettivo di crescita del 5% per il 2025, nonostante le crescenti difficoltà economiche e gli avvertimenti degli analisti su un possibile rallentamento.

    Nel frattempo, Torsten Slok, capo economista di Apollo Global Management, un fondo di gestione patrimoniale americano, ha stimato una “probabilità del 90%” di recessione se i livelli attuali di dazi doganali persisteranno, riflettendo le crescenti preoccupazioni tra gli esperti finanziari globali.

    Secondo il Benzinga Edge Stock Ranking, il punteggio di crescita di Nvidia si colloca al 94° percentile. Vuoi scoprire come si confrontano gli altri produttori di chip? Iscriviti qui per scoprire l’elenco completo.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Hepha1st0s su Shutterstock

    Chip AI Guerra Commerciale Nvidia Corp. Politica Biden Politica Trump Regole Chip Regole Tech Restrizioni Export USA-Cina Wilbur Ross

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.