Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La Cina punta sull’IA nonostante il crollo e questo e-Commerce non fa eccezione

    La Cina punta sull’IA nonostante il crollo e questo e-Commerce non fa eccezione

    Rishabh MishraBy Rishabh Mishra07/03/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La società cinese di e-commerce JD.Com Inc. (NASDAQ:JD) ha riportato risultati del quarto trimestre migliori del previsto e ha illustrato agli investitori gli sviluppi dell’intelligenza artificiale durante la comunicazione degli utili. Tuttavia, le sue azioni sono scese a Hong Kong venerdì, in quanto hanno eluso le domande sull’entità degli investimenti e sulla redditività della sua nuova attività di consegna di cibo a domicilio.

    Cosa è successo

    Nonostante le azioni americane di JD.com siano salite giovedì negli Stati Uniti, le azioni quotate a Hong Kong sono scese venerdì dopo che i dirigenti del rivenditore di e-commerce hanno negato di aver fatto luce sulla nuova attività di consegna di cibo a domicilio dell’azienda.

    Durante la comunicazione degli utili, l’amministratore delegato Sandy Xu ha parlato di varie applicazioni dell’IA: “Come il marketing dell’IA, il servizio clienti dell’IA, lo sviluppo di algoritmi superiori per la ricerca e le raccomandazioni per aumentare l’efficienza dell’allocazione del traffico e lo snellimento del flusso di lavoro interno grazie all’IA”.

    Nel corso dell’anno fiscale l’azienda ha anche lanciato un assistente allo shopping IA chiamato Singen, che aiuta gli utenti a ottenere risultati di ricerca e raccomandazioni personalizzate, a trovare le migliori offerte e sconti e a confrontare i prodotti.

    “Ci aspettiamo un miglioramento dei consumi grazie alla ripresa della domanda interna e al miglioramento dell’efficienza operativa e dell’esperienza utente grazie all’adozione dell’IA”, ha dichiarato Xu.

    Perché è importante

    Durante la pubblicazione di questo articolo, le azioni di JD.com sono scese dell’1,40% a Hong Kong.

    Alla domanda su come la nuova iniziativa di consegna di cibo a domicilio chiamata JD Takeaway influenzerà il margine e la redditività dell’azienda, l’amministratore delegato ha spiegato che si è ancora in una fase iniziale di esplorazione e che si stanno facendo esperimenti e investimenti strategici e disciplinati.

    “Manterremo la flessibilità necessaria per adattare il nostro approccio all’evoluzione del business e forniremo aggiornamenti agli investitori e agli analisti in modo tempestivo”, ha dichiarato Xu.

    Il fatturato di JD.com è aumentato del 13,4% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 47,54 miliardi di dollari e battendo le stime. L’utile netto rettificato per ADS è stato di 1,02 dollari e il consiglio di amministrazione ha dichiarato un dividendo di 1,00 dollari per ADS, in aumento rispetto agli 0,76 dollari di un anno fa.

    Prezzo delle azioni JD

    Le ADR di JD quotate negli Stati Uniti hanno chiuso in rialzo dello 0,37% giovedì, con un aumento del 28,31% su base annua e dell’83,08% in dodici mesi.

    Sebbene le azioni siano scese dell’1,40% a Hong Kong, il volume degli scambi si è attestato a 16,014 milioni di azioni, superiore al volume medio di 13,141 milioni.

    Benzinga segue 16 analisti con un obiettivo di prezzo medio di 42 dollari per il titolo, che riflette un rating “buy”. Le stime variano ampiamente da 27 a 55 dollari. Le valutazioni recenti di Barclays, Bernstein e Citigroup si attestano in media a 50,67 dollari, suggerendo un potenziale rialzo del 15,77%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: JD.com

    Analisi mercato Azioni Asia Cina Fintech E-commerce Cina Economia digitale IA investimenti JD.com Retail Tech risultati finanziari Trading online

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.