Un grave malfunzionamento di Cloudflare (NET), uno dei pilastri dell’infrastruttura Internet, ha causato un’ondata di disservizi a livello globale, mandando offline o rendendo irraggiungibili alcuni dei siti più popolari al mondo. L’incidente ha colpito piattaforme come X (ex Twitter), PayPal, Canva e ChatGPT, evidenziando ancora una volta la fragilità di una rete sempre più centralizzata.
Cosa è successo
Nelle scorse ore, Cloudflare ha confermato sulla sua pagina di stato un “guasto serio” che ha impattato i suoi servizi di Content Delivery Network (CDN) e sicurezza. L’interruzione ha avuto un effetto a catena, rendendo inaccessibili o estremamente lenti milioni di siti web che si affidano alla sua infrastruttura per funzionare correttamente.
Tra le vittime più illustri del blackout ci sono stati il social network X, il servizio di pagamenti PayPal e la piattaforma di IA ChatGPT, insieme a molti altri. Sebbene l’azienda non abbia immediatamente rivelato la causa, i sospetti si sono concentrati su una manutenzione programmata in un data center in Cile, che potrebbe aver innescato il problema a livello globale. L’incidente ha bloccato non solo la navigazione, ma anche transazioni e servizi critici.
Perché è importante
Questo non è un semplice disservizio tecnico, ma un evento che espone la vulnerabilità sistemica di Internet. Aziende come Cloudflare e il suo rivale AWS (Amazon Web Services) sono diventate così centrali che un loro singolo guasto può paralizzare l’economia digitale globale. Per milioni di aziende, da piccole startup a giganti della tecnologia, un’interruzione di Cloudflare significa perdita di entrate, danni alla reputazione e blocco delle operazioni.
Per gli investitori e gli operatori del settore, l’incidente è un campanello d’allarme sulla necessità di diversificare le infrastrutture e sulla crescente importanza della cyber-resilienza. Mentre Cloudflare lavora per ripristinare la normalità, l’episodio riaccende il dibattito sui rischi di un’eccessiva centralizzazione e sulla necessità di costruire una rete più robusta e decentralizzata.
Potrebbe interessarti: “Fermate gli investimenti irrazionali”: il duro monito di Jim Cramer
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock
