Close Menu
    Notizie più interessanti

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    26/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Wells Fargo: mercato in calo? Puntate su qualità, energia e large-cap

    Wells Fargo: mercato in calo? Puntate su qualità, energia e large-cap

    Rishabh MishraBy Rishabh Mishra24/04/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con il mercato azionario in crisi a causa delle mutate condizioni macroeconomiche, Wells Fargo consiglia agli investitori orientati al lungo termine di sfruttare il recente calo del mercato privilegiando le azioni di alta qualità, in particolare quelle del settore energetico e i titoli a grande e media capitalizzazione.

    Cosa è successo

    Scott Wren, senior global market strategist di Wells Fargo, ha riconosciuto che “con il ritmo dei cambiamenti sul fronte dei dazi e della geopolitica che si muovono velocemente e che a volte si adattano giorno per giorno, gli investitori si stanno chiedendo cosa possono fare per affrontare le incertezze”.

    Egli ha consigliato agli investitori di mantenere la loro esposizione in titoli azionari e a reddito fisso di qualità superiore. Ha sottolineato l’importanza di elaborare un piano per far fronte alla volatilità del mercato, cercando al contempo opportunità di crescita. “La prima regola del nostro piano è concentrarsi sulla qualità in modo diversificato”.

    Poiché le società a maggiore capitalizzazione hanno bilanci più solidi, flussi di cassa più affidabili, un facile accesso al credito e la capacità di riacquistare azioni, Wren afferma: “Continuiamo a privilegiare le azioni a grande e media capitalizzazione rispetto a quelle a piccola capitalizzazione”.

    Inoltre, sottolinea che Wells Fargo predilige il settore energetico e ha valutazioni favorevoli anche su Information Technology, Financials e Communication Services.

    “Riteniamo che questi settori siano caratterizzati da fattori di crescita a lungo termine e da bilanci solidi. Suggeriamo agli investitori di investire in questi settori agli attuali livelli di mercato. A nostro avviso, il calo dei titoli offre agli investitori orientati al lungo termine un punto di ingresso interessante”.

    Perché è importante

    Inoltre, Wren prevede che la Federal Reserve taglierà i tassi d’interesse tre volte quest’anno “se la crescita rallenta e il tasso di disoccupazione aumenta come ci aspettiamo”.

    Per quanto riguarda gli investimenti a reddito fisso, aggiunge: “Il nostro approccio al mercato del reddito fisso è quello di essere selettivi e di concentrarci sulle obbligazioni societarie investment-grade e sulle obbligazioni municipali essential-service con scadenze comprese tra i tre e i sette anni”.

    A suo avviso, la strada a breve termine sarà “probabilmente accidentata”, con titoli politici e geopolitici che guideranno i mercati finanziari giorno per giorno e settimana per settimana.

    Movimento dei prezzi

    L’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) e l’Invesco QQQ Trust ETF (NASDAQ:QQQ), che seguono rispettivamente l’indice S&P 500 e l’indice Nasdaq 100, sono saliti mercoledì. Lo SPY è salito dell’1,55% a 535,42 dollari, mentre il QQQ è avanzato del 2,27% a 454,561 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Nel pre-market di giovedì, lo SPY è sceso dello 0,42%, mentre il QQQ ha perso lo 0,60%.

    Mercoledì, l’indice Nasdaq 100 era sceso del 15,88% rispetto al precedente massimo storico di 22.222,61 punti. L’indice S&P 500 era sceso del 12,55% rispetto all’ultimo massimo storico di 6.147,43 punti. Il Dow Jones, invece, era sceso del 12,13% rispetto al massimo delle 52 settimane di 45.073,63 punti.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Azioni Large-Cap Azioni Qualità calo mercato etf qqq ETF SPY Investimenti Long-Term Mercato azionario settore energia Tagli tassi Wells Fargo

    Continua a leggere

    STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    26/10/2025

    Notizie recenti

    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.