Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Dan Ives conferma: Palantir pronta a diventare il prossimo Oracle

    Dan Ives conferma: Palantir pronta a diventare il prossimo Oracle

    Dan Ives prevede un futuro radioso per Palantir, paragonandola a un potenziale colosso come Oracle nel settore tecnologico.
    Ananya GairolaBy Ananya Gairola26/11/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Dan Ives conferma: Palantir pronta a diventare il prossimo Oracle
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dan Ives, analista di Wedbush, ha confermato l’obiettivo di prezzo di 75 dollari per Palantir Technologies (NYSE:PLTR), citando un forte potenziale di crescita nell’ambito della rivoluzione dell’IA.

    Cosa è successo

    Lunedì, durante un’intervista alla CNBC, Ives ha sostenuto che il mercato sta sottovalutando il potenziale di Palantir, soprattutto nel settore del software.

    Ha sottolineato che le soluzioni aziendali dell’azienda potrebbero generare ricavi miliardari, posizionando Palantir come un futuro leader al pari di Oracle (NYSE:ORCL).

    Nonostante l’attuale prezzo di mercato si aggiri intorno ai 63 dollari, Ives rimane ottimista sulla traiettoria di crescita di Palantir nei prossimi anni.

    Riconosce lo scetticismo degli investitori, ma sostiene che i progressi dell’azienda nel campo dell’IA e dei casi d’uso del software non hanno eguali.

    “Gli haters continueranno a odiarli”, ha detto Ives, aggiungendo: “Stanno ancora sottovalutando il software e i casi d’uso”. Ha continuato dicendo che non c’è nessun prodotto in grado di eguagliare ciò che Palantir ha fatto con AIP.

    Dan Ives breaks down why $PLTR is just scratching the surface 👏 pic.twitter.com/W3hSrOhBAG

    — Tom Nash (@iamtomnash) November 25, 2024

    L’Advanced Intelligence Platform o AIP di Palantir, introdotta nell’aprile del 2023, integra funzioni avanzate di IA come modelli linguistici di grandi dimensioni nelle piattaforme Foundry e Gotham dell’azienda. Il suo obiettivo è quello di semplificare il processo decisionale in settori come la difesa e l’intelligence.

    Perché è importante

    L’approvazione di Ives arriva mentre Palantir sta vivendo una notevole ascesa, con un’impennata del 289,928% da un anno all’altro.

    Ives ha già alzato l’obiettivo di prezzo di Palantir a 75 dollari, sottolineando come il 2025 sia un anno cruciale per l’implementazione dell’IA nel settore.

    Questo ottimismo è condiviso da altre società di software come Elastic NV (NYSE:ESTC) e Snowflake Inc. (NYSE:SNOW) che sono state anch’esse portate al rating Buy.

    Nonostante le prospettive rialziste, alcuni analisti hanno segnalato dei rischi nella valutazione di Palantir. Titani degli hedge fund come Renaissance Technologies e ARK Investment Management hanno ridotto le loro partecipazioni, vendendo oltre 3 milioni di azioni nel terzo trimestre, anche se detengono ancora posizioni significative.

    Il report sugli utili del terzo trimestre di Palantir ha registrato un aumento dei ricavi del 30% rispetto all’anno precedente, grazie alla “incessante domanda di IA”.

    Il fatturato statunitense è cresciuto del 44% rispetto all’anno precedente, con i settori commerciale e governativo che hanno registrato una crescita significativa, a ulteriore sostegno della posizione rialzista di Ives.

    Prezzo delle azioni Palantir

    Il titolo di Palantir ha chiuso lunedì a 64,65 dollari, in rialzo dello 0,47% durante le normali contrattazioni. Tuttavia, è sceso dell’1,24% nella sessione di trading after-hours, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto di Spyro the Dragon su Shutterstock

    crescita futura Dan Ives Mercati finanziari Oracle Palantir prezzo target Rivoluzione IA software AI Tecnologia Wedbush

    Continua a leggere

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.