Close Menu
    Notizie più interessanti

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    24/10/2025

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    24/10/2025

    Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo

    24/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    • Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione
    • Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga
    • Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?
    • Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tesla: i dazi “monstre” di Trump sulla Cina frenano Cybercab e Semi

    Tesla: i dazi “monstre” di Trump sulla Cina frenano Cybercab e Semi

    Badar ShaikhBy Badar Shaikh16/04/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I dazi del 145% imposti dall’amministrazione di Donald Trump sulle merci cinesi nell’ambito della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina si sono rivelati un ostacolo per i piani di produzione del Cybercab di Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA).

    Cosa è successo

    Secondo un report di Reuters, Tesla si trova ad affrontare nuove sfide legate ai suoi piani di produzione del Cybercab e del Semi a causa dell’impatto persistente dei dazi del 145% imposti dall’amministrazione Trump sulle merci cinesi.

    Il gigante dei veicoli elettrici di Elon Musk era “pronto ad assorbire” i costi aggiuntivi per la spedizione dei componenti inizialmente, ma l’aumento dei dazi ha reso questa strategia finanziariamente non fattibile, costringendo l’azienda a sospendere l’operazione, secondo il report.

    Tesla aveva pianificato di iniziare la produzione di massa del Semi in Nevada e del Cybercab in Texas entro il 2026, ma non è chiaro se l’azienda voglia ancora procedere con questa tempistica. Il ritardo potrebbe anche avere un impatto sulla promessa di Tesla di consegnare i camion Semi a clienti come PepsiCo Inc. (NASDAQ:PEP).

    Perché è importante

    Il report arriva nel momento in cui Tesla ha bloccato i nuovi ordini per le sue Model S e Model X prodotte negli Stati Uniti in Cina. Nel 2024, la Cina ha importato oltre 1.553 unità di Model X e 311 veicoli Model S.

    Tesla ha presentato i suoi servizi di ride-hailing Cybercab ad Austin, in Texas, anche se gli esperti hanno sollevato dubbi sulle promesse del Cybercab.

    L’azienda di Musk rimane leader di mercato nel settore dei veicoli elettrici negli Stati Uniti e ha recentemente rilasciato una serie di aggiornamenti per tutti i suoi modelli, introducendo alcune caratteristiche attese nelle auto. Tesla ha persino mostrato le capacità del suo Unsupervised FSD in un post su X.

    Tuttavia, i proprietari di Tesla negli Stati Uniti stanno affrontando un aumento dei casi di vandalismo sui loro prodotti, sulle loro proprietà e sui supercharger, nonché un aumento dei premi assicurativi a causa del coinvolgimento di Musk nell’amministrazione Trump.

    Prezzo delle azioni Tesla

    Le azioni di Tesla sono scambiate a 254,11 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Cybercab Tesla Dazi Cina Donald Trump Elon Musk Guerra Commerciale PepsiCo tariffe USA Tesla Inc Tesla Semi Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”

    Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo

    Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga

    Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    24/10/2025

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    24/10/2025

    Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo

    24/10/2025

    Notizie recenti

    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    • Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.