Close Menu
    Notizie più interessanti

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro

    30/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano

    30/07/2025

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    30/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano
    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    • Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%
    • Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple e Samsung tremano? I dazi frenano le spedizioni nel 2025

    Apple e Samsung tremano? I dazi frenano le spedizioni nel 2025

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri04/06/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Apple e Samsung tremano? I dazi frenano le spedizioni nel 2025
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Counterpoint Research ha rivisto al ribasso le proprie aspettative di crescita per le spedizioni globali di smartphone nel 2025, portandole mercoledì all’1,9% dal precedente 4,2%. La motivazione? Le incertezze legate alle politiche tariffarie dell’amministrazione Trump.

    L’azienda ha anche rivisto al ribasso la crescita delle spedizioni dalla Cina, prevedendola quasi piatta, e si aspetta un rallentamento per le spedizioni di Apple Inc (NASDAQ:AAPL) e Samsung Electronics (OTC:SSNLF), poiché le aziende scaricheranno il peso dei costi sui consumatori.

    Ricordiamo che il Presidente Trump aveva annunciato una serie di dazi sui partner commerciali lo scorso 2 aprile, con l’intento di incentivare la produzione negli Stati Uniti.

    Tuttavia, il 12 maggio, Pechino e Washington hanno raggiunto un accordo per abbassare reciprocamente i dazi sui prodotti, offrendo un temporaneo sollievo al mercato azionario. L’intesa ha ridotto i dazi statunitensi dal 145% sulla maggior parte delle importazioni cinesi al 30%, mentre i dazi cinesi del 125% sui beni statunitensi scenderanno al 10% per un periodo di 90 giorni.

    Già la settimana scorsa, International Data Corporation (IDC), nel suo report di ricerca, aveva tagliato le previsioni di crescita delle spedizioni globali di smartphone per il 2025 dallo 2,3% allo 0,6%.

    IDC si aspetta che le spedizioni di smartphone in Cina crescano del 3% nel 2025, spinte dai sussidi governativi.

    Al contrario, si prevede che Apple registrerà un calo dell’1,9% nel 2025 a causa della continua concorrenza di Huawei, del rallentamento economico generale e della mancanza di sussidi per la maggior parte dei suoi modelli.

    IDC prevede che le spedizioni di smartphone negli Stati Uniti cresceranno dell’1,9% nel 2025, in calo rispetto al 3,3% del 2017, a causa dell’accresciuta incertezza e degli aumenti di prezzo legati ai dazi.

    Nel frattempo, Gene Munster di Deepwater Research ha stimato che Apple ha circa due anni per perfezionare la sua strategia sull’IA, ma ciò richiederà investimenti maggiori.

    Le funzionalità AI degli smartphone sono il fattore chiave che determinerà le loro prospettive future.

    Previsioni sulle azioni Apple per il 2025

    La ricerca azionaria può essere una preziosa fonte di informazioni per comprendere i fondamentali di un’azienda. Gli analisti creano modelli finanziari basati sui fondamentali e sugli utili futuri attesi di un’azienda per giungere a un price target e a una raccomandazione per il titolo.

    Le azioni Apple hanno un prezzo obiettivo medio a 1 anno di 238,79 dollari, il che rappresenta un potenziale rialzo del 17,47%.

    A causa delle differenze nelle assunzioni, gli analisti possono giungere a price target e raccomandazioni molto diversi. 3 analisti hanno raccomandazioni ribassiste su Apple, mentre 21 analisti hanno raccomandazioni rialziste. Il price target più alto è di Wedbush a 325,0 dollari, mentre il più basso è di Jefferies a 167,88 dollari.

    Andamento del titolo APPL

    Le azioni Apple, nel momento in cui scriviamo, sono in calo dello 0,50% a 202,26 dollari.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Wongsakorn 2468 via Shutterstock

    AI Smartphone Apple Inc Counterpoint Research dazi USA Donald Trump IDC Previsioni 2025 Samsung Electronics Spedizioni Smartphone

    Continua a leggere

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round

    Fincantieri, semestre da record: cosa c’è dietro la crescita a doppia cifra

    FOMC e dazi: le prossime 24 ore potrebbero cambiare il destino delle criptovalute

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro

    30/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano

    30/07/2025

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    30/07/2025

    Notizie recenti

    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano
    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.