Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%

    30/07/2025

    Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%

    30/07/2025

    Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round

    30/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    • Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%
    • Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round
    • Fincantieri, semestre da record: cosa c’è dietro la crescita a doppia cifra
    • FOMC e dazi: le prossime 24 ore potrebbero cambiare il destino delle criptovalute
    • Vontobel: credito sempre valido dopo l’accordo Usa-Ue sui dazi
    • Crollo storico per Novo Nordisk: quale futuro dopo la revisione delle guidance?
    • Intesa Sanpaolo batte le attese e supera i 5 miliardi di utile netto nel primo semestre
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La casa discografica di Eminem fa causa a Meta: ecco il motivo

    La casa discografica di Eminem fa causa a Meta: ecco il motivo

    Namrata SenBy Namrata Sen05/06/2025 Azioni 3 min. di lettura
    La casa discografica di Eminem fa causa a Meta: ecco il motivo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Meta Platforms Inc. (NASDAQ:META) si trova ad affrontare una causa da 109 milioni di dollari intentata dall’editore musicale di Eminem, Eight Mile Style, per presunta violazione del copyright.

    Cosa è successo

    Eight Mile Style, la società che gestisce il catalogo iniziale di Eminem, ha intentato una causa contro Meta Platforms, la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp, come riferito da PEOPLE. La causa accusa Meta di violazione del copyright e chiede danni per oltre 109 milioni di dollari.

    La querela, che non vede Eminem direttamente coinvolto, sostiene che le piattaforme di Meta – come Original Audio e Reels Remix – consentano agli utenti di utilizzare musica di proprietà di Eight Mile Style senza le dovute licenze o crediti. Si afferma inoltre che le canzoni sono apparse in milioni di video e sono state riprodotte miliardi di volte in streaming. L’editore musicale chiede 150.000 dollari per ciascuna delle 243 canzoni che sarebbero state utilizzate sulle piattaforme di Meta, per un totale di 109,35 milioni di dollari di danni.

    Un portavoce di Meta, secondo la pubblicazione, ha dichiarato che l’azienda stava negoziando in buona fede con Eight Mile Style e ha espresso delusione per la scelta dell’editore di procedere per vie legali anziché continuare le discussioni.

    Eight Mile Style denuncia anche un “diminuzione del valore dei copyright a causa del furto da parte dei convenuti, mancati profitti e profitti dei convenuti attribuibili all’infrazione”. La società cerca un risarcimento finanziario, inclusa la massima somma consentita dalla legge.

    Perché è importante

    Meta Platforms sta attualmente affrontando una serie di sfide legali. Ad aprile, la società si stava preparando a combattere una causa antitrust con le autorità di vigilanza antitrust del governo statunitense, un caso che potrebbe potenzialmente costringere Zuckerberg a cedere Instagram.

    Inoltre, a maggio, un gruppo di difesa austriaco, NOYB, ha inviato una lettera di “cessazione e desistenza” a Meta, minacciando di chiedere un’ingiunzione e potenzialmente portando a richieste di risarcimento di miliardi di euro per i piani dell’azienda di utilizzare i dati personali degli europei per l’addestramento dell’IA.

    Queste sfide legali, unite alla recente causa per violazione del copyright, si aggiungono alla crescente pressione legale su Meta Platforms.

    Meta ha un rating di momentum dell’87,91% e un rating di crescita del 92,78%, secondo i Proprietary Edge Rankings di Benzinga. La metrica Benzinga Growth valuta l’espansione storica degli utili e dei ricavi di un titolo su più timeframe, dando priorità sia alle tendenze a lungo termine che alle performance recenti.

    Su base annua, il titolo Meta ha registrato un’impennata del 14,8%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Causa legale Copyright Musica Diritti Musicali Eight Mile Eminem Facebook Instagram Meta META Tech Litigation

    Continua a leggere

    Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round

    Fincantieri, semestre da record: cosa c’è dietro la crescita a doppia cifra

    Crollo storico per Novo Nordisk: quale futuro dopo la revisione delle guidance?

    Due azioni tech ipervendute pronte a sorprendere il mercato

    Semestre boom per Intesa Sanpaolo: cosa aspettarsi per il resto dell’anno?

    Nvidia torna in Cina? La mossa degli USA che potrebbero far decollare il titolo

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%

    30/07/2025

    Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%

    30/07/2025

    Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round

    30/07/2025

    Notizie recenti

    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    • Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%
    • Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round
    • Fincantieri, semestre da record: cosa c’è dietro la crescita a doppia cifra
    • FOMC e dazi: le prossime 24 ore potrebbero cambiare il destino delle criptovalute
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.