Martedì, il CEO di Tesla Inc. (TSLA), Elon Musk, ha rafforzato la sua visione sulla robotica, prevedendo che i robot umanoidi Optimus dell’azienda finiranno per rappresentare circa l’80% del valore totale di Tesla.
Quest’audace previsione arriva nel momento in cui l’azienda cinese di robotica UBTech si è aggiudicata un contratto record da 35 milioni di dollari per i suoi robot umanoidi Walker S2, il più grande ordine singolo di robot umanoidi a livello globale.
JPMorgan identifica i leader cinesi nella corsa agli umanoidi
Gli analisti di JPMorgan hanno evidenziato l’accelerazione della commercializzazione della robotica umanoide in una nota di ricerca pubblicata giovedì, identificando le aziende cinesi come le principali beneficiarie del mercato emergente, secondo quanto riportato dalla CNBC. La banca d’investimento ha mantenuto un rating overweight su quattro aziende cinesi: UBTech, Sanhua Intelligent, Leader Drive e Hengli Hydraulic.
“Il 2025 ha segnato una svolta per l’industria dei robot umanoidi, con un forte aumento dei volumi degli ordini e del valore dei contratti”, ha scritto il team per le infrastrutture di JPMorgan, secondo il report, sottolineando il passaggio dalla ricerca e sviluppo alle effettive capacità di consegna.
La svolta di Tesla verso l’IA in presenza di un calo delle vendite dei veicoli elettrici
L’enfasi posta da Musk sulla robotica coincide con le difficoltà di Tesla nelle vendite di veicoli elettrici. Le consegne in Europa sono diminuite del 40,2% a luglio, mentre il rivale cinese BYD Co. Ltd. (BYDDY) ha registrato un aumento del 225% nello stesso periodo. Tesla ha risposto con riduzioni di prezzo della Model 3 Long Range in Cina e ha introdotto leasing a 0 dollari di anticipo per i veicoli usati negli Stati Uniti.
Ross Gerber della società di investimento Gerber Kawasaki ha messo in discussione la strategia di Tesla nel campo della robotica, pubblicando su X: “Se non comprano le sue auto, perché dovrebbero acquistare da lui un enorme robot per la loro casa?”
Il Master Plan IV dà la priorità alla robotica rispetto ai veicoli elettrici
Il Master Plan IV recentemente pubblicato da Tesla riflette il cambiamento strategico dell’azienda verso l’intelligenza artificiale e la robotica, con un accenno minimo allo sviluppo di nuovi veicoli.
Il mercato della robotica umanoide sta attirando investimenti importanti: secondo quanto riportato, la società di IA di Musk, xAI, avrebbe investito oltre 40 miliardi di dollari nel suo data center di Memphis per supportare il supercomputer Colossus 1 che addestra il modello IA di Grok.
Potrebbe interessarti: Crisi di leadership per xAI: il CFO lascia Elon Musk dopo 3 mesi
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Around the World Photos via Shutterstock