Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rally di Leonardo a Piazza Affari grazie all’accordo con Airbus e Thales

    23/10/2025

    Piazza Affari apre in rialzo, ma STM crolla dopo la trimestrale

    23/10/2025

    Amazon verso l’era dei robot: a rischio 600mila posti di lavoro negli Stati Uniti

    23/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rally di Leonardo a Piazza Affari grazie all’accordo con Airbus e Thales
    • Piazza Affari apre in rialzo, ma STM crolla dopo la trimestrale
    • Amazon verso l’era dei robot: a rischio 600mila posti di lavoro negli Stati Uniti
    • Salgono i ricavi di Tesla a 28,1 miliardi di dollari nel terzo trimestre (+12%)
    • Tesla, trimestrale a due facce: perché il titolo crolla nonostante i ricavi record?
    • Partita IVA e lavoro dipendente? Buone notizie dalla Manovra 2026
    • Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street
    • I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ericsson stringe un accordo da 3 miliardi: cosa cambia per il futuro del 5G?

    Ericsson stringe un accordo da 3 miliardi: cosa cambia per il futuro del 5G?

    Lekha GuptaBy Lekha Gupta16/10/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Ericsson stringe un accordo da 3 miliardi: cosa cambia per il futuro del 5G?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella giornata di ieri, le azioni di Ericsson (ERIC) hanno chiuso in ribasso. Tuttavia, la società ha rivelato una partnership triennale da 3 miliardi di dollari con Export Development Canada (EDC).

    L’accordo mira ad espandere gli investimenti in R&S in Canada, a rafforzare le catene di approvvigionamento locali e a far progredire le tecnologie di nuova generazione, tra cui 5G, Cloud RAN, AI e innovazione quantistica.

    I dettagli

    L’accordo consentirà a Ericsson di far crescere l’innovazione con sede in Canada e iniziative globali con il sostegno dei programmi finanziari e assicurativi di EDC.

    Rafforzando la propria catena di approvvigionamento canadese e promuovendo la collaborazione con gli innovatori locali, la partnership mira a potenziare la portata globale di Ericsson e a migliorare la competitività.

    Aprirà anche nuove opportunità per le aziende canadesi all’interno del suo ecosistema internazionale di partner.

    La collaborazione segue l’accordo di R&S da 634,8 milioni di dollari canadesi tra Ericsson e il governo canadese annunciato nel 2024.

    Il commento degli analisti

    Börje Ekholm, presidente e amministratore delegato di Ericsson, ha dichiarato: “Il Canada è uno degli hub più importanti di Ericsson per la ricerca e lo sviluppo a livello globale, e questa partnership con Export Development Canada ci consentirà di far crescere ulteriormente questa leadership”.

    “Rafforzando la collaborazione con imprese, università e partner governativi canadesi, potremo accelerare le scoperte nel 5G, nel quantistico e in Cloud RAN che guideranno la crescita, creeranno opportunità e rafforzeranno la posizione del Canada come leader globale nelle reti di prossima generazione”.

    Gli eventi recenti

    Martedì la società ha riportato utili del terzo trimestre più forti del previsto, con vendite di 56,2 miliardi di corone svedesi (5,91 miliardi di dollari). Sebbene ciò rappresenti un calo del 9% su base annua (Y/Y) nella valuta locale, il dato ha superato di poco il consenso degli analisti, che stimava ricavi per 5,90 miliardi di dollari.

    Inoltre, la società ha stretto una partnership strategica quinquennale con Vodafone per modernizzare l’infrastruttura di rete Vodafone utilizzando le tecnologie di rete programmabili avanzate di Ericsson in diversi importanti mercati.

    Prezzo delle azioni ERIC

    Mercoledì le azioni ERIC hanno chiuso in ribasso dell’1,98%, a 9,65 dollari.

    Potrebbe interessarti: Fitch declassa Mediobanca, ma l’istituto ribatte: ecco la sua risposta


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    5G AI Canada Cloud RAN Ericsson Export Development innovazione partnership R&S Tecnologia

    Continua a leggere

    Tesla, trimestrale a due facce: perché il titolo crolla nonostante i ricavi record?

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    Partita IVA e lavoro dipendente? Buone notizie dalla Manovra 2026

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    Piazza Affari apre in rialzo, ma STM crolla dopo la trimestrale

    Rally di Leonardo a Piazza Affari grazie all’accordo con Airbus e Thales

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500

    16/10/2025

    Rally di Leonardo a Piazza Affari grazie all’accordo con Airbus e Thales

    23/10/2025

    Piazza Affari apre in rialzo, ma STM crolla dopo la trimestrale

    23/10/2025

    Amazon verso l’era dei robot: a rischio 600mila posti di lavoro negli Stati Uniti

    23/10/2025

    Notizie recenti

    • Rally di Leonardo a Piazza Affari grazie all’accordo con Airbus e Thales
    • Piazza Affari apre in rialzo, ma STM crolla dopo la trimestrale
    • Amazon verso l’era dei robot: a rischio 600mila posti di lavoro negli Stati Uniti
    • Salgono i ricavi di Tesla a 28,1 miliardi di dollari nel terzo trimestre (+12%)
    • Tesla, trimestrale a due facce: perché il titolo crolla nonostante i ricavi record?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.