Close Menu
    Notizie più interessanti

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    25/10/2025

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    24/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    • Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione
    • Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ecco perché tutti adorano questo farmaco per perdere peso

    Ecco perché tutti adorano questo farmaco per perdere peso

    Surbhi JainBy Surbhi Jain08/09/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Ecco perché tutti adorano questo farmaco per perdere peso
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ozempic e Zepbound sono passati dall’essere un trattamento per il diabete a diventare un fenomeno culturale, aiutando Novo Nordisk A/S (NYSE:NVO) ed Eli Lilly And Co (NYSE:LLY) a raggiungere una capitalizzazione di mercato combinata che supera i 900 miliardi di dollari. Le celebrità lo sfoggiano, le élite della Silicon Valley lo adorano e gli analisti prevedono che il mercato dei farmaci GLP-1 potrebbe superare i 150 miliardi di dollari entro il 2030.

    Una volta il Botox era il simbolo della cura di sé ambiziosa; ora le iniezioni di semaglutide sono il massimo status symbol, che sta anche alimentando una corsa all’oro farmaceutica.

    • Segui qui le azioni NVO.

    Le celebrità alimentano l’hype

    Sia le approvazioni che gli avvertimenti da parte di nomi famosi hanno solo aumentato la curiosità, rendendo i farmaci GLP-1 ambiziosi e controversi.

    La tennista Serena Williams attribuisce ai GLP-1 il merito di aver perso 14 kg dopo la gravidanza e ora sostiene il fornitore di telemedicina Ro di Zepbound.

    Brian Sugar della Silicon Valley definisce il semaglutide un potenziatore della produttività, mentre la comica Amy Schumer ha ammesso di aver smesso di usare Ozempic dopo essersi sentita “costretta a letto” nonostante la drastica perdita di peso.

    Sharon Osbourne dice che il farmaco l’ha resa “troppo magra”, mentre Stephen Fry e Lottie Moss hanno raccontato di aver avuto vomito e ricoveri in ospedale.

    La scommessa da 150 miliardi di dollari di Wall Street

    La mania non è solo culturale, è un fenomeno finanziario. PWC prevede che il mercato delle terapie con GLP-1 potrebbe superare i 150 miliardi di dollari entro il 2030, posizionando questi farmaci tra i più redditizi dell’industria farmaceutica moderna.

    I guadagni di Novo Nordisk ed Eli Lilly riflettono più di una semplice moda: le prescrizioni stanno aumentando, poiché queste iniezioni si stanno espandendo oltre la perdita di peso alla salute del cuore, alla prevenzione del diabete e persino ai benefici cognitivi. Non si tratta solo di un’altra tendenza nel campo del benessere, ma di una storia di crescita pluridecennale che potrebbe ridefinire la gerarchia delle grandi aziende farmaceutiche.

    Una tendenza destinata a durare

    I GLP-1 stanno cambiando le regole del gioco nel settore sanitario, passando dall’essere un tabù a diventare mainstream grazie al sostegno delle celebrità e all’introduzione di servizi di telemedicina.

    Il feedback è potente: gli utenti di alto profilo alimentano la domanda, alimentando l’ottimismo di Wall Street, che a sua volta finanzia una più ampia adozione.

    Quella che era iniziata come una moda hollywoodiana è ora una rivoluzione farmaceutica, che potrebbe far sembrare il Botox antiquato.

    Potrebbe interessarti: Tesla a 8,5 trilioni di dollari? Ecco cosa dovrebbe fare Elon Musk


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Big Pharma Celebrità Eli Lilly GLP-1 investimenti mercato farmaci Novo Nordisk Ozempic perdita peso Zepbound

    Continua a leggere

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?

    Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    25/10/2025

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    24/10/2025

    Notizie recenti

    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.