Ozempic e Zepbound sono passati dall’essere un trattamento per il diabete a diventare un fenomeno culturale, aiutando Novo Nordisk A/S (NYSE:NVO) ed Eli Lilly And Co (NYSE:LLY) a raggiungere una capitalizzazione di mercato combinata che supera i 900 miliardi di dollari. Le celebrità lo sfoggiano, le élite della Silicon Valley lo adorano e gli analisti prevedono che il mercato dei farmaci GLP-1 potrebbe superare i 150 miliardi di dollari entro il 2030.
Una volta il Botox era il simbolo della cura di sé ambiziosa; ora le iniezioni di semaglutide sono il massimo status symbol, che sta anche alimentando una corsa all’oro farmaceutica.
- Segui qui le azioni NVO.
Le celebrità alimentano l’hype
Sia le approvazioni che gli avvertimenti da parte di nomi famosi hanno solo aumentato la curiosità, rendendo i farmaci GLP-1 ambiziosi e controversi.
La tennista Serena Williams attribuisce ai GLP-1 il merito di aver perso 14 kg dopo la gravidanza e ora sostiene il fornitore di telemedicina Ro di Zepbound.
Brian Sugar della Silicon Valley definisce il semaglutide un potenziatore della produttività, mentre la comica Amy Schumer ha ammesso di aver smesso di usare Ozempic dopo essersi sentita “costretta a letto” nonostante la drastica perdita di peso.
Sharon Osbourne dice che il farmaco l’ha resa “troppo magra”, mentre Stephen Fry e Lottie Moss hanno raccontato di aver avuto vomito e ricoveri in ospedale.
La scommessa da 150 miliardi di dollari di Wall Street
La mania non è solo culturale, è un fenomeno finanziario. PWC prevede che il mercato delle terapie con GLP-1 potrebbe superare i 150 miliardi di dollari entro il 2030, posizionando questi farmaci tra i più redditizi dell’industria farmaceutica moderna.
I guadagni di Novo Nordisk ed Eli Lilly riflettono più di una semplice moda: le prescrizioni stanno aumentando, poiché queste iniezioni si stanno espandendo oltre la perdita di peso alla salute del cuore, alla prevenzione del diabete e persino ai benefici cognitivi. Non si tratta solo di un’altra tendenza nel campo del benessere, ma di una storia di crescita pluridecennale che potrebbe ridefinire la gerarchia delle grandi aziende farmaceutiche.
Una tendenza destinata a durare
I GLP-1 stanno cambiando le regole del gioco nel settore sanitario, passando dall’essere un tabù a diventare mainstream grazie al sostegno delle celebrità e all’introduzione di servizi di telemedicina.
Il feedback è potente: gli utenti di alto profilo alimentano la domanda, alimentando l’ottimismo di Wall Street, che a sua volta finanzia una più ampia adozione.
Quella che era iniziata come una moda hollywoodiana è ora una rivoluzione farmaceutica, che potrebbe far sembrare il Botox antiquato.
Potrebbe interessarti: Tesla a 8,5 trilioni di dollari? Ecco cosa dovrebbe fare Elon Musk
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock