Close Menu
    Notizie più interessanti

    Crollo del Bitcoin sotto i $95.000? Sarebbe la fine del mercato rialzista

    07/09/2025

    Candriam: in vista dei tagli Fed da preferire azioni mid cap, Bund e oro

    07/09/2025

    Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo

    07/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Crollo del Bitcoin sotto i $95.000? Sarebbe la fine del mercato rialzista
    • Candriam: in vista dei tagli Fed da preferire azioni mid cap, Bund e oro
    • Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo
    • Estate 2025: gioie e dolori di un agosto col segno meno
    • Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?
    • Allianz Global Investors analizza un autunno di decisioni politiche critiche
    • Forum Ambrosetti, il risveglio dell’Europa
    • Bitcoin è il re indiscusso degli ultimi 10 anni. Ma è troppo rischioso?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, September 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La Fed non si muove (per ora): i segnali che gli investitori devono conoscere

    La Fed non si muove (per ora): i segnali che gli investitori devono conoscere

    Rishabh MishraBy Rishabh Mishra18/03/2025 Azioni 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Oggi inizia la riunione del Federal Open Market Committee e il mercato si aspetta che la banca centrale mantenga i tassi di interesse di riferimento in un intervallo compreso tra il 4,25% e il 4,50%. Ciononostante, gli analisti ritengono che il presidente Jerome Powell potrebbe passare a una politica meno accomodante, pur rimanendo in attesa, dato che la Casa Bianca rimane ferma sulle sue politiche.

    Cosa è successo

    Secondo lo strumento FedWatch del CME Group, c’è il 99% di probabilità che la Federal Reserve mantenga invariati i tassi di interesse nella riunione di marzo. Tuttavia, la probabilità di un allentamento sale a oltre il 65% da giugno in poi e a oltre il 90% da settembre in poi.

    Secondo Edward Yardeni, presidente di Yardeni Research, la Fed rimane in standby e si prevede che agirà se l’inflazione si attesterà intorno all’obiettivo del 2,0% e le politiche del presidente Donald Trump porteranno l’economia in recessione.

    “La Trump Put potrebbe essere kaput, ma la Fed Put rimane in standby”, ha detto.

    Quando un forte calo del mercato rischia di danneggiare l’economia, la “Fed Put” implica che la Federal Reserve taglierà i tassi di interesse. La “Trump put”, invece, significa che l’amministrazione modificherà le sue politiche per evitare una flessione se i timori del mercato si intensificano.

    “Mi aspetto una dichiarazione dovish del FOMC che segnali che la Fed potrebbe ridurre presto i tassi. Mi aspetto che il dot plot segnali altri due tagli dei tassi di interesse chiave quest’anno”, ha dichiarato Louis Navellier, presidente e CIO di Navellier & Associates Inc. Egli prevede quattro tagli dei tassi di interesse chiave nel 2025, in un contesto di contrazione economica mondiale.

    Inoltre, Eugenia Mykuliak, fondatrice e direttrice esecutiva di B2PRIME Group, ritiene che “il tono da falco del presidente della Fed Jerome Powell potrebbe cambiare in uno più misurato, dovendo citare l’incertezza economica, soprattutto quella sui dazi”.

    Perché è importante

    Gli analisti si aspettano che Trump rimanga fermo sulle sue politiche economiche, dato che nei suoi recenti commenti ha scartato l’importanza del mercato azionario. Ha dichiarato che “non si può davvero guardare il mercato azionario” e che “i mercati saliranno e scenderanno”.

    Inoltre, il Segretario al Tesoro Scott Bessent ha alimentato le preoccupazioni domenica, dichiarando alla NBC di non essere spaventato dal crollo delle azioni, definendo le correzioni “salutari”, ma avvertendo che non c’è “alcuna garanzia” che gli Stati Uniti eviteranno la recessione.

    Nel frattempo, intervenendo all’Università di Chicago il 7 marzo, Powell ha citato un mercato del lavoro solido e un’inflazione vicina all’obiettivo, sottolineando il doppio mandato della Fed. Ha indicato che la Fed manterrà i tassi se l’inflazione rimarrà alta e li ridurrà se l’occupazione si indebolirà. Powell ha inoltre dichiarato che i funzionari non hanno “fretta” di modificare i tassi di interesse.

    Prezzo delle azioni

    L’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) e l’Invesco QQQ Trust ETF (NASDAQ:QQQ), che seguono rispettivamente l’indice S&P 500 e l’indice Nasdaq 100, sono saliti lunedì. Lo SPY è salito dello 0,77% a 567,15 dollari e anche il QQQ ha fatto un balzo dello 0,65% a 482,77 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Martedì, i futures di tutti e quattro gli indici di riferimento sono scesi. Il Dow Jones è sceso dello 0,25%, mentre l’indice S&P 500 ha perso lo 0,33% e il Nasdaq 100 è sceso dello 0,44%. L’indice delle piccole capitalizzazioni Russell 2000 è sceso dello 0,51%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Analisi finanziaria Decisione Fed Federal Reserve Invesco QQQ Jerome Powell Mercato azionario Politica Monetaria Previsioni mercato SPDR SPY tassi interesse

    Continua a leggere

    Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo

    Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?

    Come uscire dai debiti? Il piano studiato dall’esperto Dave Ramsey

    Pensionamento all’estero: rischi, vantaggi e sfide di una scelta audace

    Crollo improvviso: cosa succede alle azioni Eni, Saipem e Tenaris?

    Le azioni STM possono salire fini a 27 euro? Ecco il loro segreto

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a $1 milione? Eric Trump pensa che succederà davvero

    01/09/2025

    Mentre Bitcoin rallenta, un token esplode con +264% in un mese

    02/09/2025

    Trader incassa $250 milioni e spiega la sua strategia d’investimento

    02/09/2025

    Crollo del Bitcoin sotto i $95.000? Sarebbe la fine del mercato rialzista

    07/09/2025

    Candriam: in vista dei tagli Fed da preferire azioni mid cap, Bund e oro

    07/09/2025

    Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo

    07/09/2025

    Notizie recenti

    • Crollo del Bitcoin sotto i $95.000? Sarebbe la fine del mercato rialzista
    • Candriam: in vista dei tagli Fed da preferire azioni mid cap, Bund e oro
    • Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo
    • Estate 2025: gioie e dolori di un agosto col segno meno
    • Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.