Il gruppo Foxconn Technology, noto anche come Hon Hai Precision (OTC:HNHPF), il principale produttore di iPhone di Apple Inc., ha confermato ieri che prenderà in considerazione l’acquisizione della partecipazione di Renault in Nissan Motor Co. (OTC:NSANY) come parte di una strategia più ampia per espandere la propria attività di produzione di veicoli elettrici.
Cosa è successo
Il presidente Young Liu ha rivelato che la società ha discusso l’acquisto di azioni Nissan, anche se ha sottolineato che qualsiasi potenziale acquisto di quote sarebbe subordinato alla garanzia di partnership di produzione di veicoli elettrici con Nissan o Renault, come riferito dal Financial Times.
“Se [l’acquisizione di una partecipazione] è necessaria per la cooperazione, la prenderemo in considerazione, ma l’acquisto di azioni non è il nostro obiettivo principale”, ha dichiarato Liu.
Il produttore taiwanese punta a un annuncio di un accordo di cooperazione entro due mesi, con Renault, Nissan e Honda Motor Co. (NYSE:HMC) tra i potenziali partner. La notizia ha fatto scendere le azioni Nissan del 6,3% nella borsa di Tokyo.
Perché è importante
Questo sviluppo arriva mentre Renault cerca di cedere metà della sua quota del 36% in Nissan, attualmente posseduta da un trust francese, in seguito alla ristrutturazione della loro alleanza nel 2023.
Secondo quanto riportato, Jun Seki, ex dirigente Nissan e attuale Chief Strategy Officer della divisione veicoli elettrici di Foxconn, avrebbe incontrato a dicembre il CEO di Renault Luca De Meo per discutere della potenziale acquisizione di azioni.
I colloqui emergono in un contesto di ampi cambiamenti nel settore, con Nissan che ha recentemente posto fine alle discussioni sulla fusione con Honda che avrebbe creato il quarto gruppo automobilistico più grande del mondo.
Nissan sta affrontando una crescente pressione da parte della concorrenza cinese e ha annunciato piani per tagliare 9.000 posti di lavoro e ridurre la capacità produttiva del 20% come parte della sua strategia di rilancio.
Per Foxconn, concludere un accordo con Renault o Nissan rappresenterebbe la prima partnership con una casa automobilistica tradizionale al di fuori di Taiwan, accelerando potenzialmente la sua espansione nella produzione di veicoli elettrici al di là delle attuali partnership con le start-up.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Flickr