Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?

    18/11/2025

    Cloudflare down, disservizi su X e ChatGPT: l’azienda rassicura ma il titolo scivola

    18/11/2025

    “Il primo ETF su DOGE sta arrivando”: ecco la data da cerchiare in rosso

    18/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?
    • Cloudflare down, disservizi su X e ChatGPT: l’azienda rassicura ma il titolo scivola
    • “Il primo ETF su DOGE sta arrivando”: ecco la data da cerchiare in rosso
    • Mercati globali verso un 2026 complesso, investitori in cerca di catalizzatori
    • Problemi per Cloudflare e caos online: X, PayPal e ChatGPT tra i siti offline
    • Generali: chiusa la maxi-acquisizione in Spagna e Portogallo
    • “Fermate gli investimenti irrazionali”: il duro monito di Jim Cramer
    • 16 miliardi di visualizzazioni, ma i guadagni di Baby Shark sono una delusione: ecco perché
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?

    Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri18/11/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Arm Holdings plc (ARM) si sta affermando come il motore dell’efficienza energetica nel boom dell’intelligenza artificiale.

    L’azienda con sede a Cambridge, nel Regno Unito, sta posizionando la sua piattaforma Neoverse al centro di un cambiamento nei data center verso una maggiore “intelligenza per watt”.

    Mentre gli hyperscaler competono per scalare l’IA senza superare i limiti energetici, Arm è sulla buona strada per raggiungere il 50% della quota di mercato tra i principali hyperscaler nel 2025.

    Tra le aziende che fanno uso di Neoverse figurano Amazon Web Services di Amazon.com, Inc (AMZN), Google di Alphabet Inc (GOOGL), Microsoft Corp (MSFT), Oracle Corp (ORCL) e Meta Platforms, Inc (META). Inoltre, i campus IA di nuova generazione come il progetto Stargate stanno basando la loro elaborazione su Arm per garantire efficienza energetica e scalabilità.

    Per soddisfare la domanda in forte aumento, Arm sta espandendo Neoverse con NVLink Fusion di Nvidia Corp (NVDA), l’interconnessione ad alte prestazioni che alimenta i sistemi Grace Hopper e Grace Blackwell.

    Il CEO di Arm, Rene Haas, ha affermato che la collaborazione offre prestazioni di livello Grace Blackwell a tutti i partner che utilizzano Neoverse, mentre il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha definito NVLink Fusion “il tessuto connettivo dell’era dell’IA”, che unifica CPU, GPU e acceleratori su scala rack.

    Utili

    Arm ha guadagnato il 14% da inizio anno. Il 5 novembre, il produttore britannico di chip ha riportato un secondo trimestre superiore alle aspettative, facendo salire le azioni di oltre il 4% nella sessione di trading after-hours.

    La società ha registrato un utile di 39 centesimi per azione, superando la stima di consenso di 33 centesimi, mentre i ricavi sono saliti a 1,13 miliardi di dollari, superando le previsioni e in aumento rispetto agli 844 milioni di dollari dell’anno precedente. La crescita è proseguita in tutte le principali linee di business.

    I ricavi da royalty sono aumentati del 21% a 620 milioni di dollari, mentre i ricavi da licenze e altri ricavi sono aumentati del 56% a 515 milioni di dollari.

    Arm ha inoltre riportato un valore contrattuale annualizzato di 1,6 miliardi di dollari, con un aumento del 28% su base annua, che riflette la domanda sostenuta della sua tecnologia nei mercati cloud, IA ed edge.

    Arm e Nvidia hanno realizzato per la prima volta un’integrazione coerente tra CPU e GPU con Grace Hopper due anni fa. L’estensione di NVLink Fusion all’ecosistema Neoverse più ampio offre ai produttori di chip la flessibilità di abbinare l’elaborazione Arm ai loro acceleratori preferiti, migliorando la larghezza di banda e l’efficienza energetica e riducendo al contempo i tempi di integrazione.

    Arm sta inoltre abilitando Neoverse con l’ultimo protocollo AMBA CHI C2C, inventato da Arm, per garantire una perfetta interoperabilità con NVLink Fusion. Eliminando i colli di bottiglia della memoria e aumentando il flusso di dati tra i componenti, i partner possono costruire sistemi IA differenziati che si adattano alle esigenze della nuova era dell’elaborazione.

    Prezzo delle azioni ARM

    Lunedì il titolo ARM ha chiuso in rialzo dello 0,35% a 140,26 dollari.

    Potrebbe interessarti: È il “Super Bowl” dei mercati: il mondo finanziario si fermerà in attesa del report di Nvidia


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Alphabet Inc Amazon com ARM Holdings Data center efficienza energetica Intelligenza artificiale Meta Platforms Microsoft corp. Nvidia Corp. Oracle Corp

    Continua a leggere

    È il “Super Bowl” dei mercati: il mondo finanziario si fermerà in attesa del report di Nvidia

    Crédit Agricole, scatta il piano da 8,5 miliardi per “conquistare” l’Italia

    “Fermate gli investimenti irrazionali”: il duro monito di Jim Cramer

    16 miliardi di visualizzazioni, ma i guadagni di Baby Shark sono una delusione: ecco perché

    Generali: chiusa la maxi-acquisizione in Spagna e Portogallo

    Problemi per Cloudflare e caos online: X, PayPal e ChatGPT tra i siti offline

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?

    18/11/2025

    Cloudflare down, disservizi su X e ChatGPT: l’azienda rassicura ma il titolo scivola

    18/11/2025

    “Il primo ETF su DOGE sta arrivando”: ecco la data da cerchiare in rosso

    18/11/2025

    Notizie recenti

    Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?

    Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?

    Cloudflare down, disservizi su X e ChatGPT: l’azienda rassicura ma il titolo scivola

    “Il primo ETF su DOGE sta arrivando”: ecco la data da cerchiare in rosso

    “Il primo ETF su DOGE sta arrivando”: ecco la data da cerchiare in rosso

    Mercati globali verso un 2026 complesso, investitori in cerca di catalizzatori

    Problemi per Cloudflare e caos online: X, PayPal e ChatGPT tra i siti offline

    Problemi per Cloudflare e caos online: X, PayPal e ChatGPT tra i siti offline

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.