Close Menu
    Notizie più interessanti

    Goldman Sachs supera le stime del Q2 2025 con utili record

    16/07/2025

    Rigetti Computing lancia hardware quantistico a 36 qubit con fedeltà del 99,5%

    16/07/2025

    Donald Trump: dazi su farmaci e chip potrebbero arrivare già dal primo agosto

    16/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Goldman Sachs supera le stime del Q2 2025 con utili record
    • Rigetti Computing lancia hardware quantistico a 36 qubit con fedeltà del 99,5%
    • Donald Trump: dazi su farmaci e chip potrebbero arrivare già dal primo agosto
    • Stagione utili Q2: Wall Street sposta il focus dalla guerra commerciale agli impatti reali
    • Nvidia in corsa verso 5.000 miliardi di dollari: le previsioni ottimistiche di Wedbush
    • Oro in crescita: prospettive di un rialzo fino al 15% nella seconda metà del 2025
    • 3 azioni tech che si preparano a prendere il volo nel mese di luglio
    • La Financière de L’Échiquier traccia l’equilibrio possibile tra caos politico e ordine di mercato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Goldman Sachs supera le stime del Q2 2025 con utili record

    Goldman Sachs supera le stime del Q2 2025 con utili record

    Akanksha BakshiBy Akanksha Bakshi16/07/2025 Azioni 4 min. di lettura
    Goldman Sachs supera le stime del Q2 2025 con utili record
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì le azioni di Goldman Sachs Group Inc (NYSE:GS) erano in lieve calo nonostante la società abbia riferito risultati del secondo trimestre 2025 superiori alle stime degli analisti, spinti da solidi guadagni nelle divisioni di banking e trading a livello globale.

    Cosa è successo

    I ricavi netti sono aumentati del 15% su base annua, a 14,58 miliardi di dollari, battendo il consenso degli analisti, fermo a 13,36 miliardi di dollari, sebbene il dato registrato sia in calo del 3% rispetto al trimestre precedente.

    Gli utili netti per azione GAAP sono pari a 10,91 dollari, in aumento rispetto ai 8,62 dollari dell’anno precedente e al di sopra del consenso degli analisti, fermo a 9,48 dollari. Gli utili per azione nel primo semestre sono aumentati a 25,07 dollari da 20,21 dollari nello stesso periodo dell’anno precedente.

    Gli accantonamenti per perdite su crediti sono saliti a 384 milioni di dollari, rispetto ai 282 milioni di un anno fa e ai 287 milioni dell’ultimo trimestre, grazie a cancellazioni di carte di credito e all’aumento del portafoglio.

    Principali risultati di business

    • I ricavi da attività di banca d’investimento e mercati globali (Global Banking and Markets) hanno registrato un balzo del 24%, a 10,12 miliardi di dollari, trainati dall’aumento del 26% delle commissioni di investment banking e da un’ottima performance nei FICC — Reddito Fisso, Valute & Materie Prime — (9%) e nell’azionario (36%).
    • I ricavi del segmento di Asset and Wealth Management sono scesi del 3%, a 3,78 miliardi di dollari, a causa di un minor ritorno sui titoli azionari e obbligazionari, in parte compensato da commissioni più elevate e proventi da prestiti. I patrimoni complessivi dei clienti del comparto wealth management ammontano complessivamente a circa 1.700 miliardi di dollari.
    • I ricavi del segmento Platform Solutions sono saliti del 2%, a 685 milioni di dollari, grazie agli utili delle piattaforme consumer, che hanno però subito un parziale ridimensionamento a causa dei risultati più deboli dell’attività di transazione bancaria.

    Le spese operative hanno registrato un aumento dell’8%, a 9,24 miliardi di dollari, trainate da una maggiore remunerazione e dai costi basati su transazioni. Il rapporto di efficienza della società è sceso al 62,0% nella prima metà dell’anno, rispetto al 63,8% dell’anno scorso.

    Leggi anche: Rigetti Computing lancia hardware quantistico a 36 qubit con fedeltà del 99,5%

    Altri dati chiave

    • Gli Assets Under Supervision (AUS) hanno toccato un record di 3.290 miliardi di dollari, con un aumento di 120 miliardi nel trimestre, grazie all’apprezzamento del mercato e a 5 miliardi di dollari in ingressi netti.
    • Il valore dei prestiti in portafoglio è aumentato rispetto al trimestre precedente, con un saldo medio di 215 miliardi di dollari. Le riserve per perdite sui prestiti ammontano a 5,29 miliardi di dollari, con una suddivisione tra all’ingrosso (2,82 miliardi di dollari) e al consumo (2,47 miliardi di dollari).
    • Il reddito netto da interessi è aumentato del 56%, a 3,10 miliardi di dollari, trainato da un abbassamento dei costi di finanziamento, su un totale di 1.650 miliardi di dollari di attivi fruttiferi medi.

    Nel corso del trimestre, Goldman ha restituito 3,96 miliardi di dollari agli azionisti, tra buyback e dividendi.

    Il 14 luglio il consiglio di amministrazione ha deciso di aumentare il dividendo trimestrale a 4,00 dollari per azione ordinaria, rispetto ai 3,00 dollari attuali; il dividendo verrà corrisposto il 29 settembre 2025 ai detentori di azioni ordinarie registrati al 29 agosto 2025.

    Il rapporto CET1 (approccio standardizzato) della società si è attestato al 14,5%, mentre il rapporto CET1 (approccio avanzato) è sceso al 15,5%. Il rendimento medio del patrimonio netto ordinario è stato del 12,8% per il trimestre e del 14,8% per la prima metà dell’anno. Il valore contabile per azione è aumentato dell’1,6%, a 349,74 dollari, nel secondo trimestre, con un incremento del 3,9% dall’inizio dell’anno.

    David Solomon, presidente e amministratore delegato di Goldman Sachs, ha commentato: “In questo momento l’economia e i mercati stanno reagendo in modo generalmente positivo all’evoluzione del contesto di policy; tuttavia gli sviluppi raramente seguono un percorso lineare, perciò restiamo molto concentrati sulla gestione del rischio. Grazie alle decisioni strategiche e agli investimenti effettuati, crediamo di essere ben posizionati per creare valore per gli azionisti”.

    Movimento dei prezzi

    Al momento della pubblicazione, le azioni di Goldman Sachs erano in calo dello 0,06% a 702,10 dollari.

    Foto: ioda tramite Shutterstock

    Leggi anche: Nvidia in corsa verso 5.000 miliardi di dollari: le previsioni ottimistiche di Wedbush


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.

    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    dividendi Goldman Sachs Investment Banking Mercati finanziari risultati trimestrali utili GAAP

    Continua a leggere

    Rigetti Computing lancia hardware quantistico a 36 qubit con fedeltà del 99,5%

    Stagione utili Q2: Wall Street sposta il focus dalla guerra commerciale agli impatti reali

    Nvidia in corsa verso 5.000 miliardi di dollari: le previsioni ottimistiche di Wedbush

    Oro in crescita: prospettive di un rialzo fino al 15% nella seconda metà del 2025

    3 azioni tech che si preparano a prendere il volo nel mese di luglio

    Competenze chiave per il futuro dominato dall’IA: 4 abilità secondo Ronnie Chatterji

    • Popolare
    • Recenti

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    L’effetto Nvidia colpisce anche le crypto: Bitcoin ha un nuovo ATH

    10/07/2025

    Goldman Sachs supera le stime del Q2 2025 con utili record

    16/07/2025

    Rigetti Computing lancia hardware quantistico a 36 qubit con fedeltà del 99,5%

    16/07/2025

    Donald Trump: dazi su farmaci e chip potrebbero arrivare già dal primo agosto

    16/07/2025

    Notizie recenti

    • Goldman Sachs supera le stime del Q2 2025 con utili record
    • Rigetti Computing lancia hardware quantistico a 36 qubit con fedeltà del 99,5%
    • Donald Trump: dazi su farmaci e chip potrebbero arrivare già dal primo agosto
    • Stagione utili Q2: Wall Street sposta il focus dalla guerra commerciale agli impatti reali
    • Nvidia in corsa verso 5.000 miliardi di dollari: le previsioni ottimistiche di Wedbush
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.