Close Menu
    Notizie più interessanti

    Oro in crescita: prospettive di un rialzo fino al 15% nella seconda metà del 2025

    16/07/2025

    3 azioni tech che si preparano a prendere il volo nel mese di luglio

    16/07/2025

    La Financière de L’Échiquier traccia l’equilibrio possibile tra caos politico e ordine di mercato

    16/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Oro in crescita: prospettive di un rialzo fino al 15% nella seconda metà del 2025
    • 3 azioni tech che si preparano a prendere il volo nel mese di luglio
    • La Financière de L’Échiquier traccia l’equilibrio possibile tra caos politico e ordine di mercato
    • Competenze chiave per il futuro dominato dall’IA: 4 abilità secondo Ronnie Chatterji
    • Reddito fisso: le prime scelte di Columbia Threadneedle sono high yield e MBS
    • Lovaglio “esautora” Nagel a ops in corso: “Cercheremo nuovo manager per Mediobanca”
    • ASML rivede le previsioni di crescita per il 2026 a causa di incertezze macroeconomiche
    • Wendy’s torna in Italia: la catena di fast food apre 170 locali entro il 2035
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Goldman Sachs alza gli obiettivi di prezzo su questi titoli dopo la pausa dei dazi

    Goldman Sachs alza gli obiettivi di prezzo su questi titoli dopo la pausa dei dazi

    Piero CingariBy Piero Cingari14/04/2025 Azioni 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli analisti di Goldman Sachs hanno rapidamente alzato le previsioni sugli utili dei principali giganti tecnologici statunitensi dopo che la Casa Bianca ha deciso a sorpresa, nel fine settimana, di mettere al riparo i prodotti elettronici più importanti da nuove e pesanti dazi sulle importazioni cinesi.

    In una nota condivisa lunedì, l’analista Michael Ng ha dichiarato che la U.S. Customs and Border Protection ha emesso venerdì scorso una guidance che chiarisce che 20 categorie di prodotti tecnologici – tra cui smartphone, server, router, unità a stato solido e apparecchiature a semiconduttore – saranno esentate dai dazi del 125% imposti alle merci cinesi.

    Le esenzioni si applicano retroattivamente al 5 aprile e potrebbero attenuare il colpo per i principali produttori di hardware che devono affrontare l’escalation delle tensioni commerciali.

    Apple, Dell, HP ottengono una tregua

    Goldman Sachs ha annullato i recenti tagli alle stime di Apple Inc. (NASDAQ:AAPL), Dell Technologies Inc. (NYSE:DELL), Hewlett Packard Enterprise Co. (NYSE:HPE) e HP Inc. (NYSE:HPQ).

    “Questi aggiustamenti annullano in gran parte i tagli alle stime effettuati il 7 aprile”, ha dichiarato Ng, collegando l’oscillazione direttamente all’inversione della politica dei dazi.

    Grazie al miglioramento dei margini lordi, Goldman vede ora una maggiore redditività per queste aziende.

    Secondo la banca di investimenti, la mossa è particolarmente favorevole per i produttori di smartphone, PC, server e apparecchiature di rete. Tuttavia, la banca non ha voluto dare il via libera, affermando che la “continua incertezza della politica commerciale e della crescita” continua a rappresentare un rischio per il settore.

    Apple ha ricevuto uno dei maggiori upgrade. Goldman ha alzato l’obiettivo di prezzo a 12 mesi da 242 a 259 dollari e ha aumentato gli utili per azione previsti per gli anni fiscali dal 2025 al 2027 del 6% in media, con stime ora rispettivamente di 7,37, 8,27 e 9,24 dollari. La nuova valutazione presuppone un multiplo di 30 volte sugli utili a un anno di distanza, in linea con i modelli precedenti.

    Le azioni del produttore di iPhone sono salite del 5,5% nella sessione di pre-market di lunedì, quasi ribaltando le perdite subite dopo l’annuncio dei dazi di Donald Trump il 2 aprile.

    Anche Dell ha registrato un notevole rialzo dei ricavi. Goldman ha alzato le previsioni di EPS per l’anno fiscale 2026 da 7,57 a 9,13 dollari e ha ribadito un obiettivo di prezzo di 95 dollari. Ciò riflette un multiplo di 9 volte sugli utili a termine, invariato rispetto alle precedenti ipotesi.

    Dell Technologies Inc. è salita del 6%, recuperando anche il terreno perso all’inizio del mese.

    Per quanto riguarda HP Inc. il rating Neutral è rimasto invariato, ma Goldman ha aumentato le proiezioni sugli utili per l’anno fiscale 2025 e 2026 del 10% in media, prevedendo ora 3,48 e 3,52 dollari. L’obiettivo di prezzo a 12 mesi possiede un valore di 27 dollari, basato su un multiplo di 7,5 volte gli utili.

    Hewlett Packard Enterprise Co. ha guadagnato il 4%, mentre HP Inc. è avanzata del 3,7%.

    Il più ampio Technology Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLK) è salito del 2,1% alle 8:00 a.m. ET.

    Perché questi prodotti sono importanti

    I prodotti ora esentati dai dazi rappresentano una fetta significativa del commercio tecnologico tra Stati Uniti e Cina.

    I dati dell’International Trade Centre mostrano che nel 2024 gli Stati Uniti hanno esportato in Cina prodotti elettrici per un valore di 15 miliardi di dollari, oltre a 8,7 miliardi di dollari a Hong Kong e 7,3 miliardi di dollari a Taiwan. Le sole esportazioni di smartphone hanno totalizzato 5,6 miliardi di dollari nella Grande Cina.

    Le importazioni, tuttavia, superano queste cifre. L’anno scorso gli Stati Uniti hanno importato dalla Cina e dai suoi territori 159 miliardi di dollari di prodotti elettronici, tra cui 58,9 miliardi di dollari di smartphone.

    Queste cifre sottolineano quanto le due economie siano ancora profondamente intrecciate, in particolare nella catena di approvvigionamento tecnologico.

    Prima dell’ultima decisione della Casa Bianca, alcuni esperti hanno stimato che il prezzo di un iPhone 16 Pro nuovo di zecca avrebbe potuto superare i 2.250 dollari, con un salto di circa il 60%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Apple Inc dazi USA Dell Technologies Goldman Sachs Guerra Commerciale HP Enterprise HP Inc. Stock Upgrade target price titoli tech

    Continua a leggere

    Oro in crescita: prospettive di un rialzo fino al 15% nella seconda metà del 2025

    3 azioni tech che si preparano a prendere il volo nel mese di luglio

    Competenze chiave per il futuro dominato dall’IA: 4 abilità secondo Ronnie Chatterji

    ASML rivede le previsioni di crescita per il 2026 a causa di incertezze macroeconomiche

    Melania Trump spinge Donald verso linea dura nel conflitto Russia-Ucraina, ecco il retroscena

    Piazza Affari apre in calo mentre Stellantis e STM frenano il mercato

    • Popolare
    • Recenti

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    L’effetto Nvidia colpisce anche le crypto: Bitcoin ha un nuovo ATH

    10/07/2025

    Oro in crescita: prospettive di un rialzo fino al 15% nella seconda metà del 2025

    16/07/2025

    3 azioni tech che si preparano a prendere il volo nel mese di luglio

    16/07/2025

    La Financière de L’Échiquier traccia l’equilibrio possibile tra caos politico e ordine di mercato

    16/07/2025

    Notizie recenti

    • Oro in crescita: prospettive di un rialzo fino al 15% nella seconda metà del 2025
    • 3 azioni tech che si preparano a prendere il volo nel mese di luglio
    • La Financière de L’Échiquier traccia l’equilibrio possibile tra caos politico e ordine di mercato
    • Competenze chiave per il futuro dominato dall’IA: 4 abilità secondo Ronnie Chatterji
    • Reddito fisso: le prime scelte di Columbia Threadneedle sono high yield e MBS
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.