Close Menu
    Notizie più interessanti

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    15/07/2025

    Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street

    15/07/2025

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    15/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity
    • Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street
    • Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania
    • Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025
    • Nuovi record per S&P e Nasdaq a Wall Street
    • JPMorgan batte stime e registra ricavi e utili in crescita nel Q2 2025
    • Piazza Affari nel pomeriggio: FTSE MIB consolida tra timori dazi e settore bancario
    • Bitcoin prosegue sopra i 117.000$ con momentum rialzista e rischio prese di profitto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Google contro Nvidia: la sfida del calcolo quantistico si infiamma

    Google contro Nvidia: la sfida del calcolo quantistico si infiamma

    Namrata SenBy Namrata Sen07/02/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Google (NASDAQ:GOOGL) ha annunciato l’intenzione di introdurre applicazioni commerciali di calcolo quantistico entro i prossimi cinque anni, una tempistica che sfida la previsione ventennale di Jensen Huang di Nvidia (NASDAQ:NVDA).

    Cosa è successo

    Hartmut Neven, responsabile di Google Quantum AI, prevede che le applicazioni reali dell’informatica quantistica emergeranno entro cinque anni, rivoluzionando potenzialmente settori come la scienza dei materiali, la creazione di farmaci e le alternative energetiche. Neven ha condiviso le sue prospettive ottimistiche sul futuro dell’informatica quantistica in un’intervista rilasciata a Reuters mercoledì.

    “Siamo ottimisti sul fatto che entro cinque anni vedremo applicazioni reali possibili solo con i computer quantistici”.

    Nonostante l’incertezza che circonda la tempistica dei progressi dell’informatica quantistica, Google rimane fiduciosa nei suoi progressi. Sfruttando i “qubit” per elaborare più numeri contemporaneamente, l’informatica quantistica ha il potenziale per creare macchine migliaia di volte più potenti dei computer tradizionali. Questa promessa ha suscitato un notevole interesse da parte di governi e aziende, soprattutto in settori come la sicurezza informatica, la finanza e la sanità.

    Dalla sua nascita nel 2012, il programma di calcolo quantistico di Google ha compiuto progressi sostanziali. A dicembre, Google ha annunciato che i suoi nuovi chip hanno superato una sfida importante per il settore. Con i processori quantistici, Google ha risolto un problema di calcolo in pochi minuti, cosa che un computer convenzionale avrebbe impiegato più dell’intera storia dell’universo per completare.

    Mercoledì scorso, gli scienziati di Google che si occupano di calcolo quantistico hanno rivelato nuovi progressi verso il loro obiettivo quinquennale in un articolo pubblicato sulla rivista scientifica Nature.

    Perché è importante

    La notevole velocità ed efficienza dell’informatica quantistica, insieme al suo potenziale di rivoluzionare le industrie, hanno attirato l’interesse di governi e aziende. Questi ultimi hanno monitorato da vicino il potenziale dell’informatica quantistica di rivoluzionare la moderna sicurezza informatica, oltre a settori come la finanza e la sanità. L’ambiziosa previsione temporale di Google è in netto contrasto con quella di Huang di Nvidia, che ha stimato che le applicazioni pratiche dei computer quantistici sono lontane circa 20 anni.

    In seguito alle dichiarazioni di Huang, i titoli dell’informatica quantistica hanno subito un calo significativo, con Quantum Computing Inc. (NASDAQ:QUBT), D-Wave Quantum Inc. (NYSE:QBTS), Rigetti Computing Inc. (NASDAQ:RGTI) e IonQ Inc. (NYSE:IONQ) in forte ribasso l’8 gennaio.

    Tuttavia, la stima dei tempi di Google si allinea con la previsione del cofondatore di Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT), Bill Gates, secondo cui potrebbero essere necessari da tre a cinque anni per sviluppare qubit logici per il calcolo quantistico. Gates, che ha investito nella società di calcolo quantistico IonQ Inc. attraverso la sua impresa Breakthrough Energy, ha fatto questa previsione durante il podcast Opening Bid di Yahoo Finance.

    Le azioni di Classe A e Classe C di Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) sono salite di oltre il 20% negli ultimi sei mesi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    azioni tech Bill Gates calcolo quantistico Google informatica innovazione NVIDIA Quantum Quantum Computing Ricerca Tecnologia

    Continua a leggere

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025

    JPMorgan batte stime e registra ricavi e utili in crescita nel Q2 2025

    Piazza Affari nel pomeriggio: FTSE MIB consolida tra timori dazi e settore bancario

    Bitcoin prosegue sopra i 117.000$ con momentum rialzista e rischio prese di profitto

    • Popolare
    • Recenti

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    15/07/2025

    Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street

    15/07/2025

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    15/07/2025

    Notizie recenti

    • Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity
    • Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street
    • Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania
    • Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025
    • Nuovi record per S&P e Nasdaq a Wall Street
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.