Close Menu
    Notizie più interessanti

    Microsoft si prepara a spostare la produzione fuori dalla Cina nel 2026

    17/10/2025

    Bonus auto elettriche 2025: slitta il click day, ecco la nuova data

    17/10/2025

    Ripple lancia una raccolta fondi da 1 miliardo per espandere l’ecosistema XRP

    17/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Microsoft si prepara a spostare la produzione fuori dalla Cina nel 2026
    • Bonus auto elettriche 2025: slitta il click day, ecco la nuova data
    • Ripple lancia una raccolta fondi da 1 miliardo per espandere l’ecosistema XRP
    • Gravi accuse: Roblox è “fondamentalmente un’impresa criminale”
    • Previsioni Wall Street: 5 titoli da monitorare oggi, venerdì 17 ottobre
    • Sul mercato crescono i timori per i crediti delle banche regionali Usa
    • BPER e Popolare di Sondrio: verso la fusione entro il primo semestre 2026
    • Accordo sul contributo delle banche: sarebbe stata raggiunta l’intesa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Governo USA in Intel: opportunità o insidia per il settore dei chip?

    Governo USA in Intel: opportunità o insidia per il settore dei chip?

    Namrata SenBy Namrata Sen16/09/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Governo USA in Intel: opportunità o insidia per il settore dei chip?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo un recente report di Fitch Ratings, il recente investimento del governo statunitense in Intel Corp (INTC) potrebbe causare inefficienze indesiderate nel settore globale dei semiconduttori.

    La partecipazione degli Stati Uniti in Intel potrebbe causare inefficienze e favorire i produttori di strumenti per chip

    L’investimento azionario del governo statunitense in Intel potrebbe potenzialmente causare “inefficienze indesiderate” nel settore dei semiconduttori, ha avvertito Fitch Ratings in un recente report.

    Il report, tuttavia, suggerisce che ciò potrebbe non avere un impatto negativo significativo sul credito dei produttori di chip.

    • Dai un’occhiata al prezzo attuale delle azioni INTC qui.

    L’investimento passivo del governo in Intel ha lo scopo di generare rendimenti per i contribuenti statunitensi, ma potrebbe influenzare i tempi e l’entità degli investimenti effettuati da Intel e Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. Ltd (TSMC).

    Un maggiore coinvolgimento del governo nel settore dei semiconduttori potrebbe portare a inefficienze strutturali, anche se la tecnologia di processo di nuova generazione di Intel rimane altamente competitiva. Ciò potrebbe esercitare pressione sui principali produttori di chip fabless come Nvidia (NVDA) e AMD (AMD).

    Nel loro insieme, questi fattori aggiungono complessità, favorendo al contempo i produttori di apparecchiature per chip come ASML Holding N.V. (ASML) e KLA Corporation (KLAC), che forniscono strumenti e servizi per l’aggiornamento tecnologico e l’espansione della capacità, anche se entrambe le società possiedono già rating di credito di livello “A”.

    Reazioni contrastanti sull’acquisizione di partecipazioni da parte del governo USA nei giganti dei chip

    L’investimento del governo statunitense in Intel fa parte di una tendenza più ampia di maggiore coinvolgimento del governo nell’industria dei semiconduttori. Questa tendenza è stata guidata dal desiderio di garantire le catene di approvvigionamento nazionali e mantenere la leadership tecnologica di fronte alla crescente concorrenza globale.

    All’inizio di agosto, il senatore Bernie Sanders (I-VT) ha espresso il suo sostegno al piano del presidente Donald Trump di convertire le sovvenzioni statunitensi ai produttori di chip in partecipazioni azionarie del governo in queste aziende, tra cui una quota sostanziale di 10,9 miliardi di dollari in Intel.

    Il segretario al Commercio Howard Lutnick è stato un promotore chiave di questa politica, creando un “acceleratore di investimenti” all’interno del suo dipartimento per puntare alle grandi aziende, tra cui Intel.

    Lutnick ha anche indicato che il governo intende ora acquisire una partecipazione nelle università che ricevono sovvenzioni federali.

    Questi sviluppi suggeriscono un cambiamento significativo nel rapporto tra il governo statunitense e l’industria dei semiconduttori, con potenziali implicazioni per il mercato globale.

    La classifica di Benzinga colloca Intel al 59° percentile per slancio e al 17° percentile per crescita, riflettendo la sua performance media. Consulti il report dettagliato qui.

    Potrebbe interessarti: Nvidia e il boom dei data center AI: cosa aspettarsi nei prossimi anni


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    AMD ASML buyback Intel investimento governo KLA NVIDIA Semiconduttori Settore Chip TSMC

    Continua a leggere

    Microsoft si prepara a spostare la produzione fuori dalla Cina nel 2026

    Bonus auto elettriche 2025: slitta il click day, ecco la nuova data

    Gravi accuse: Roblox è “fondamentalmente un’impresa criminale”

    BPER e Popolare di Sondrio: verso la fusione entro il primo semestre 2026

    Piazza Affari affonda del 2%: banche sotto pressione, oro ai massimi storici

    Previsioni Wall Street: 5 titoli da monitorare oggi, venerdì 17 ottobre

    • Popolare
    • Recenti

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Microsoft si prepara a spostare la produzione fuori dalla Cina nel 2026

    17/10/2025

    Bonus auto elettriche 2025: slitta il click day, ecco la nuova data

    17/10/2025

    Ripple lancia una raccolta fondi da 1 miliardo per espandere l’ecosistema XRP

    17/10/2025

    Notizie recenti

    • Microsoft si prepara a spostare la produzione fuori dalla Cina nel 2026
    • Bonus auto elettriche 2025: slitta il click day, ecco la nuova data
    • Ripple lancia una raccolta fondi da 1 miliardo per espandere l’ecosistema XRP
    • Gravi accuse: Roblox è “fondamentalmente un’impresa criminale”
    • Previsioni Wall Street: 5 titoli da monitorare oggi, venerdì 17 ottobre
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.