Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Saipem in crescita, ma il mercato per ora resta cauto

    03/09/2025

    Kevin O’Leary: queste due criptovalute sono il “vero oro digitale”

    03/09/2025

    Futures USA sotto osservazione: cosa potrebbe accadere oggi?

    03/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Saipem in crescita, ma il mercato per ora resta cauto
    • Kevin O’Leary: queste due criptovalute sono il “vero oro digitale”
    • Futures USA sotto osservazione: cosa potrebbe accadere oggi?
    • Genova pronta per la 65esima edizione del Salone Nautico
    • Stellantis lancia la Grande Panda a benzina a un prezzo popolare
    • Buoni fruttiferi postali: come scegliere l’opzione giusta quest’anno
    • Con l’arrivo di Montepaschi ci sarà la fuga di banker da Mediobanca?
    • Piazza Affari apre senza scossoni: bancari ancora al centro della scena
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, September 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Guadagnare 500$ al mese con Coca-Cola? Ecco quante azioni servono

    Guadagnare 500$ al mese con Coca-Cola? Ecco quante azioni servono

    Avi KapoorBy Avi Kapoor21/07/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Guadagnare 500$ al mese con Coca-Cola? Ecco quante azioni servono
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì 22 luglio, prima dell’apertura dei mercati, The Coca-Cola Company (NYSE:KO) pubblicherà i risultati del secondo trimestre.

    Gli analisti si attendono che il colosso delle bevande registri un utile trimestrale di 84 centesimi per azione, invariato rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Per Coca-Cola si prevedono inoltre ricavi trimestrali per 12,55 miliardi di dollari, a fronte dei 12,31 miliardi di un anno fa, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Lo scorso 18 luglio, Coca-Cola ha nominato Luisa Ortega presidente della divisione operativa Europa, con effetto dal 1° settembre. Ortega prenderà il posto di Nikos Koumettis, che andrà in pensione nel 2026.

    Dato il recente fermento intorno a Coca-Cola, alcuni investitori potrebbero puntare ai potenziali guadagni derivanti dai dividendi della società. Attualmente, Coca-Cola offre un rendimento da dividendo annuo del 2,92%, che corrisponde a un dividendo semestrale di 51 centesimi per azione (2,04 dollari all’anno).

    Ma come possono gli investitori sfruttare questo rendimento per mettersi in tasca 500 dollari al mese?

    Per guadagnare 500 dollari al mese (6.000 dollari l’anno) solo dai dividendi, sarebbe necessario un investimento di circa 205.429 dollari, pari a circa 2.941 azioni. Per un obiettivo più modesto di 100 dollari al mese (1.200 dollari l’anno), servirebbero invece 41.072 dollari, pari a circa 588 azioni.

    Come effettuare il calcolo

    Dividete il reddito annuo desiderato (6.000 o 1.200 dollari) per il dividendo (2,04 dollari in questo caso). Quindi, 6.000 / 2,04 = 2.941 (500 dollari al mese) e 1.200 / 2,04 = 588 azioni (100 dollari al mese).

    Sebbene la formula per calcolare il rendimento dei dividendi sia semplice, è bene ricordare che tale rendimento può cambiare nel corso del tempo, poiché il pagamento dei dividendi e il prezzo delle azioni fluttuano.

    Come funziona

    Il rendimento dei dividendi si calcola dividendo il pagamento annuale dei dividendi per il prezzo attuale delle azioni.

    Ad esempio, se un’azione paga un dividendo annuo di 2 dollari e attualmente è quotata a 50 dollari, il rendimento dei dividendi sarebbe del 4% (2/50). Tuttavia, se il prezzo delle azioni aumentasse a 60 dollari, il rendimento dei dividendi diminuirebbe al 3,33% (2/60). Allo stesso modo, se il prezzo delle azioni scendesse a 40 dollari, il rendimento dei dividendi aumenterebbe al 5% (2/40).

    Allo stesso modo, anche le variazioni del dividendo stesso influenzano il rendimento. Se un’azienda aumenta il dividendo, a parità di prezzo del titolo, anche il rendimento aumenterà. Al contrario, se il dividendo diminuisce, calerà anche il rendimento.

    Prezzo delle azioni KO

    Venerdì, le azioni Coca-Cola hanno chiuso in calo dell’1,1% a 69,85 dollari.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    azioni ko Benzinga Coca-Cola dividendi dividendi Coca-Cola investire dividendi Mercati finanziari rendita passiva titoli usa Trimestrale KO Wall Street

    Continua a leggere

    Azioni Saipem in crescita, ma il mercato per ora resta cauto

    Futures USA sotto osservazione: cosa potrebbe accadere oggi?

    Buoni fruttiferi postali: come scegliere l’opzione giusta quest’anno

    Piazza Affari apre senza scossoni: bancari ancora al centro della scena

    Poste Italiane primo azionista di Tim: ecco cosa cambia davvero

    Cambio Euro-dollaro: correzione intraday sui minimi di settembre

    • Popolare
    • Recenti

    Crypto rally? Ethereum attira capitali record negli ETF, mentre una società quotata fa una mossa audace

    27/08/2025

    Nuovo dibattito su Bitcoin: cosa vuole davvero chi lo ha inventato?

    28/08/2025

    Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto

    29/08/2025

    Azioni Saipem in crescita, ma il mercato per ora resta cauto

    03/09/2025

    Kevin O’Leary: queste due criptovalute sono il “vero oro digitale”

    03/09/2025

    Futures USA sotto osservazione: cosa potrebbe accadere oggi?

    03/09/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Saipem in crescita, ma il mercato per ora resta cauto
    • Kevin O’Leary: queste due criptovalute sono il “vero oro digitale”
    • Futures USA sotto osservazione: cosa potrebbe accadere oggi?
    • Genova pronta per la 65esima edizione del Salone Nautico
    • Stellantis lancia la Grande Panda a benzina a un prezzo popolare
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.