Close Menu
    Notizie più interessanti

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    25/10/2025

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    24/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    • Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione
    • Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 500$ al mese con le azioni Microsoft? Ecco la cifra che devi investire oggi

    500$ al mese con le azioni Microsoft? Ecco la cifra che devi investire oggi

    Avi KapoorBy Avi Kapoor13/06/2025 Azioni 3 min. di lettura
    500$ al mese con le azioni Microsoft? Ecco la cifra che devi investire oggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con il gran parlare che si sta facendo in questi giorni di Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT), alcuni investitori potrebbero aver messo gli occhi sui potenziali guadagni derivanti dai dividendi della compagnia.

    Attualmente, il gigante tecnologico di Redmond, Washington, offre un rendimento da dividendo annuale dello 0,69%, che si traduce in un dividendo trimestrale di 83 centesimi per azione (pari a 3,32 dollari all’anno).

    Ma allora, come possono gli investitori sfruttare questo rendimento da dividendo per “mettersi in tasca” regolarmente 500 dollari al mese?

    Per guadagnare 500 dollari al mese, o 6.000 dollari all’anno, solo dai dividendi, avreste bisogno di un investimento di circa 865.318 dollari, pari a circa 1.807 azioni. Se invece puntate a una cifra più modesta, come 100 dollari al mese o 1.200 dollari all’anno, vi servirebbero 172.872 dollari, ovvero circa 361 azioni.

    Per calcolare il tutto è semplice: dividete il reddito annuale desiderato (6.000 o 1.200 dollari) per il dividendo annuale (3,32 dollari in questo caso). Quindi, 6.000 dollari / 3,32 dollari = 1.807 azioni (per 500 dollari al mese), e 1.200 dollari / 3,32 dollari = 361 azioni (per 100 dollari al mese).

    È importante sottolineare che il rendimento da dividendo può subire variazioni continue, dato che sia il pagamento del dividendo che il prezzo delle azioni fluttuano nel tempo.

    Come funziona

    Il rendimento da dividendo si calcola dividendo il pagamento del dividendo annuale per il prezzo corrente dell’azione.

    Ad esempio, se un’azione paga un dividendo annuale di 2 dollari e ha un prezzo attuale di 50 dollari, il rendimento da dividendo sarebbe del 4% (2 dollari / 50 dollari). Tuttavia, se il prezzo dell’azione sale a 60 dollari, il rendimento da dividendo scende al 3,33% (2 dollari / 60 dollari). Viceversa, se il prezzo dell’azione scende a 40 dollari, il rendimento da dividendo sale al 5% (2 dollari / 40 dollari).

    Allo stesso modo, le variazioni nel pagamento del dividendo possono influire sul rendimento. Se un’azienda aumenta il suo dividendo, il rendimento aumenterà, a condizione che il prezzo dell’azione rimanga lo stesso. Al contrario, se il pagamento del dividendo diminuisce, così farà il rendimento.

    Prezzo delle azioni Microsoft

    Le azioni di Microsoft hanno guadagnato l’1,3% chiudendo a 478,87 dollari giovedì.

    Tyler Radke, analista di Citigroup, mantiene un rating “Buy” su Microsoft e ha alzato il price target da 540 a 605 dollari.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    azioni MSFT Citigroup Dividendi Azionari guadagnare dividendi Investimenti azionari Mercato azionario Microsoft Rendimento Dividendo rendita passiva Strategia Investimento

    Continua a leggere

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga

    STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    25/10/2025

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    24/10/2025

    Notizie recenti

    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.