Close Menu
    Notizie più interessanti

    Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina

    30/07/2025

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    30/07/2025

    Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%

    30/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    • Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%
    • Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round
    • Fincantieri, semestre da record: cosa c’è dietro la crescita a doppia cifra
    • FOMC e dazi: le prossime 24 ore potrebbero cambiare il destino delle criptovalute
    • Vontobel: credito sempre valido dopo l’accordo Usa-Ue sui dazi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Huawei sfida Nvidia: inizia il test per il nuovo super chip AI Ascend 910D

    Huawei sfida Nvidia: inizia il test per il nuovo super chip AI Ascend 910D

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola28/04/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo indiscrezioni, Huawei Technologies si starebbe preparando a testare il suo più potente processore per l’intelligenza artificiale, con la speranza di sostituire i chip di fascia alta del gigante statunitense Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA), anche se le sanzioni statunitensi continuano a soffocare le ambizioni della Cina nel campo dei semiconduttori.

    Cosa è successo

    Huawei ha iniziato la fase di test del suo nuovo chip AI, Ascend 910D, progettato per competere con i processori di punta di Nvidia, ha riferito domenica il Wall Street Journal, citando persone a conoscenza della questione.

    Il chip sarà sottoposto a una serie di test tecnici e i campioni dovrebbero essere pronti per la fine di maggio. L’Ascend 910D mira a superare il chip H100 di Nvidia, una scelta popolare per le attività di formazione AI.

    Questa mossa segna un significativo passo in avanti per la divisione semiconduttori di Huawei, che negli ultimi sei anni ha dovuto affrontare notevoli difficoltà a causa delle sanzioni statunitensi.

    Quest’anno Huawei prevede di spedire oltre 800.000 chip Ascend 910B e 910C. Tra i clienti figurano telecomunicazioni statali e aziende come ByteDance, si legge nel rapporto, che cita le fonti.

    Tuttavia, Huawei ha avuto difficoltà a produrre questi chip su larga scala a causa di ostacoli nella sua catena di approvvigionamento. L’azienda è stata esclusa dalla collaborazione con Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. (NYSE:TSM).

    La sua alternativa più vicina, Semiconductor Manufacturing International, non può acquisire la più recente tecnologia di produzione di chip.

    Perché è importante

    All’inizio di questo mese, il governo statunitense ha inserito il chip H20 di Nvidia – il suo processore più avanzato disponibile per la vendita in Cina senza licenza – in un elenco di semiconduttori soggetti a restrizioni di vendita.

    Nvidia ha rivelato che questa mossa avrebbe comportato un danno finanziario di 5,5 miliardi di dollari.

    Domenica, Chamath Palihapitiya ha parlato di come Huawei abbia effettivamente eseguito una strategia di “disturbo di fascia bassa”. Questa strategia si concentra sulla creazione di prodotti che eguagliano o superano la qualità dei leader del settore, ma a un prezzo più accessibile.

    Ha evidenziato diverse aziende che Huawei ha già superato, tra cui Telefonaktiebolaget LM Ericsson (NASDAQ:ERIC) e Nokia (NYSE:NOK).

    In precedenza, il re della SPAC aveva espresso il timore che Nvidia non desse priorità agli interessi degli Stati Uniti.

    Il Benzinga Edge Stock Rankings colloca il punteggio di crescita di Nvidia al 94° percentile. Siete curiosi di sapere come si posizionano gli altri titoli dei chip? Cliccate qui per saperne di più.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    AI Chip Ascend 910D Cina Tech guerra chip Huawei NVIDIA Sanzioni USA Semiconduttori SMIC TSMC

    Continua a leggere

    Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round

    Fincantieri, semestre da record: cosa c’è dietro la crescita a doppia cifra

    Crollo storico per Novo Nordisk: quale futuro dopo la revisione delle guidance?

    Due azioni tech ipervendute pronte a sorprendere il mercato

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina

    30/07/2025

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    30/07/2025

    Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%

    30/07/2025

    Notizie recenti

    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    • Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%
    • Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.