Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Quanto potrebbe costare un iPhone prodotto in USA? Ecco la verità

    27/05/2025

    Jim Cramer: ecco quali sono i titoli da comprare e vendere oggi

    27/05/2025

    Segnali d’allarme nel settore industriale: quali titoli sono in pericolo

    27/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Quanto potrebbe costare un iPhone prodotto in USA? Ecco la verità
    • Jim Cramer: ecco quali sono i titoli da comprare e vendere oggi
    • Segnali d’allarme nel settore industriale: quali titoli sono in pericolo
    • Tassi di interesse in calo: la BCE pronta a intervenire di nuovo
    • Azioni sanitarie sottovalutate: scopri le opportunità di investimento
    • Jim Cramer: attenzione a Apple e Nvidia questa settimana
    • Piazza Affari, Tim storna (-3,9%) dopo aver toccato i massimi del 2022
    • Ecco perché è un errore investire tutti i propri risparmi solo in BTP Italia
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Huawei sfida Nvidia: produzione del chip Ascend 910C nel 2025

    Huawei sfida Nvidia: produzione del chip Ascend 910C nel 2025

    Huawei annuncia la produzione di massa del chip IA Ascend 910C, affrontando le sfide delle restrizioni statunitensi.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro21/11/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Huawei sfida Nvidia: produzione del chip Ascend 910C nel 2025
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Huawei Technologies Co., Ltd. è pronta ad avviare la produzione di massa del suo ultimo chip IA, l’Ascend 910C, all’inizio del 2025, nonostante i notevoli ostacoli dovuti alle restrizioni commerciali degli Stati Uniti.

    Cosa è successo

    Il gigante cinese delle telecomunicazioni ha già distribuito campioni dell’Ascend 910C a varie aziende tecnologiche e ha iniziato ad accettare ordini. Il chip è progettato per competere con quelli del produttore statunitense di chip IA Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA). Huawei rimane un punto focale delle tensioni commerciali e di sicurezza tra Stati Uniti e Cina, con Washington che ha imposto restrizioni per motivi di sicurezza nazionale, come ha riportato mercoledì Reuters.

    Queste restrizioni statunitensi hanno avuto un impatto sulla produzione di chip di Huawei, limitando la sua capacità di raggiungere gli alti rendimenti necessari per il successo commerciale. L’Ascend 910C viene prodotto da Semiconductor Manufacturing International Corp (NASDAQ:SMCI) utilizzando il processo N+2. Tuttavia, l’assenza di strumenti litografici avanzati ha limitato la resa del chip a circa il 20%, ha rivelato una fonte.

    Anche l’attuale processore avanzato di Huawei, il 910B, soffre di problemi di resa e ha portato a ridurre gli obiettivi di produzione. Le restrizioni statunitensi hanno ulteriormente complicato la situazione, limitando l’accesso alla tecnologia litografica critica del produttore olandese ASML. Nonostante questi ostacoli, Huawei intende dare priorità agli ordini strategici di governi e aziende per il suo nuovo chip.

    Perché è importante

    Gli Stati Uniti stanno stringendo la loro morsa su Huawei. A maggio, l’amministrazione Biden ha revocato le licenze di esportazione di importanti aziende americane di semiconduttori come Intel Corp. (NASDAQ:INTC) e Qualcomm Inc. (NASDAQ:QCOM) impedendo loro di fornire chip cruciali a Huawei. Questo ha segnato un’escalation significativa nella strategia degli Stati Uniti per frenare l’ascesa tecnologica di Huawei.

    A ottobre, i legislatori statunitensi hanno sollecitato il Dipartimento del Commercio a intraprendere azioni più severe contro i presunti tentativi di Huawei di aggirare le sanzioni attraverso una rete segreta di impianti di semiconduttori. Questo includeva lo sfruttamento di aziende come Pengxinxu e SwaySure Technology.

    Più di recente, a novembre, gli Stati Uniti hanno chiesto a Taiwan Semiconductor Manufacturing Co (NYSE:TSM) di fermare le spedizioni di chip avanzati utilizzati in applicazioni IA a clienti cinesi dopo aver scoperto uno dei suoi chip in un processore IA di Huawei.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Ascend 910C Chip IA Huawei Mercato Chip NVIDIA produzione 2025 Restrizioni USA Semiconduttori Tecnologia Avanzata Tensioni Commerciali

    Continua a leggere

    Quanto potrebbe costare un iPhone prodotto in USA? Ecco la verità

    Jim Cramer: ecco quali sono i titoli da comprare e vendere oggi

    Segnali d’allarme nel settore industriale: quali titoli sono in pericolo

    Tassi di interesse in calo: la BCE pronta a intervenire di nuovo

    Azioni sanitarie sottovalutate: scopri le opportunità di investimento

    Jim Cramer: attenzione a Apple e Nvidia questa settimana

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Quanto potrebbe costare un iPhone prodotto in USA? Ecco la verità

    27/05/2025

    Jim Cramer: ecco quali sono i titoli da comprare e vendere oggi

    27/05/2025

    Segnali d’allarme nel settore industriale: quali titoli sono in pericolo

    27/05/2025

    Notizie recenti

    • Quanto potrebbe costare un iPhone prodotto in USA? Ecco la verità
    • Jim Cramer: ecco quali sono i titoli da comprare e vendere oggi
    • Segnali d’allarme nel settore industriale: quali titoli sono in pericolo
    • Tassi di interesse in calo: la BCE pronta a intervenire di nuovo
    • Azioni sanitarie sottovalutate: scopri le opportunità di investimento
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.