Close Menu
    Notizie più interessanti

    IBM crolla del 6% nel pre-market di giovedì: cosa sta succedendo?

    24/07/2025

    La Bce lascia invariati i tassi al 2%

    24/07/2025

    Tassi Bce fermi dopo otto tagli consecutivi: ecco i motivi di Lagarde

    24/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • IBM crolla del 6% nel pre-market di giovedì: cosa sta succedendo?
    • La Bce lascia invariati i tassi al 2%
    • Tassi Bce fermi dopo otto tagli consecutivi: ecco i motivi di Lagarde
    • Mercato immobiliare, a Milano si sogna il centro ma si finisce per comprare in periferia
    • Usa-Ue, trattativa sui dazi: ipotesi di accordo al 15%
    • Jim Cramer confessa: sto comprando “un sacco” di Bitcoin. Perché proprio ora?
    • Azioni STM in picchiata: la guidance che ha deluso Piazza Affari
    • Ecco come al Cern hanno trasformato il piombo in oro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » IBM crolla del 6% nel pre-market di giovedì: cosa sta succedendo?

    IBM crolla del 6% nel pre-market di giovedì: cosa sta succedendo?

    Namrata SenBy Namrata Sen24/07/2025 Azioni 3 min. di lettura
    IBM crolla del 6% nel pre-market di giovedì: cosa sta succedendo?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    International Business Machines Corp. (NYSE:IBM) ha registrato un calo del 6,1% nella sessione pre-market di giovedì, dopo che i ricavi del software del secondo trimestre non hanno rispettato le attese del consenso.

    Cosa è successo

    Mercoledì, IBM ha annunciato che l’utile per azione (EPS) del secondo trimestre si è attestato a 2,80 dollari, superando la stima del consenso di 2,64 dollari. Anche il fatturato trimestrale della società ha superato le aspettative, raggiungendo i 16,977 miliardi di dollari rispetto ai 16,576 miliardi previsti. Il business dell’IA generativa dell’azienda ha registrato una crescita significativa, attestandosi ora a oltre 7,5 miliardi di dollari.

    Tuttavia, i ricavi da software sono aumentati del 10%, raggiungendo i 7,39 miliardi di dollari, leggermente al di sotto delle aspettative degli analisti di 7,43 miliardi di dollari. I ricavi da cloud ibrido, inclusi quelli di Red Hat, sono cresciuti del 16%, mentre il margine lordo dell’unità software è stato dell’83,9%, appena sotto la stima dell’84,0%.

    Il CFO di IBM, James Kavanaugh, ha dichiarato: “Il ritardo nel processo decisionale, specialmente per i progetti discrezionali, così come i rinnovi dell’anno precedente, hanno avuto un impatto sulle nostre nuove acquisizioni nel periodo”, secondo quanto riportato da CNBC.

    Nel frattempo, Arvind Krishna, CEO di IBM, ha affermato: “Pur non essendo un fattore importante nel complesso, le tensioni geopolitiche stanno spingendo alcuni clienti a muoversi con cautela”.

    Perché è importante

    L’ottima performance di IBM nel secondo trimestre arriva sulla scia dell’implementazione aggressiva di strumenti di IA e automazione, come evidenziato nei risultati trimestrali.

    Kavanaugh ha annunciato che IBM prevede di raggiungere circa 4,5 miliardi di dollari di risparmi annuali in termini di produttività entro la fine del 2025, in aumento rispetto ai 3,5 miliardi previsti per la fine del 2024. Questa strategia è stata cruciale nel rimodellare le operazioni interne dell’azienda.

    Già a maggio, l’impulso di IBM sull’IA è stato un punto focale all’evento Think 2025, con Goldman Sachs che ha osservato come il portafoglio di prodotti e servizi software dell’azienda sia parte integrante per i grandi clienti aziendali che sfruttano l’IA nelle loro organizzazioni.

    Nonostante i ricavi da software siano stati inferiori al consenso, il CEO ha sottolineato la solida performance dell’azienda, affermando: “Abbiamo ancora una volta superato le aspettative per fatturato, utile e flusso di cassa libero nel trimestre”. Krishna ha attribuito il successo alla profonda innovazione e all’esperienza nel settore di IBM, elementi vitali per i clienti che intendono implementare e scalare l’IA.

    Krishna ha anche alzato le previsioni per il flusso di cassa libero dell’intero anno, prevedendo che supererà i 13,5 miliardi di dollari, a seguito di una solida performance nel primo semestre.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    azioni ibm borsa Cloud ibrido IBM Intelligenza artificiale Mercato azionario Notizie Finanza Red Hat Ricavi software Risultati Q2

    Continua a leggere

    Tassi Bce fermi dopo otto tagli consecutivi: ecco i motivi di Lagarde

    Usa-Ue, trattativa sui dazi: ipotesi di accordo al 15%

    Jim Cramer confessa: sto comprando “un sacco” di Bitcoin. Perché proprio ora?

    Azioni STM in picchiata: la guidance che ha deluso Piazza Affari

    Trump voleva smembrare Nvidia: ecco che cosa lo ha fermato

    Sydney Sweeney fa volare questo titolo del 24% dopo la chiusura

    • Popolare
    • Recenti

    Regolamentazione cripto negli USA: Camera approva leggi su stablecoin, vigilanza e divieto CBDC

    18/07/2025

    Criptovalute in rialzo dopo l’ok della Camera USA ai disegni di legge

    18/07/2025

    Ethereum sfida la resistenza a 4.000$: analisi del rally del 24% e prospettive

    17/07/2025

    IBM crolla del 6% nel pre-market di giovedì: cosa sta succedendo?

    24/07/2025

    La Bce lascia invariati i tassi al 2%

    24/07/2025

    Tassi Bce fermi dopo otto tagli consecutivi: ecco i motivi di Lagarde

    24/07/2025

    Notizie recenti

    • IBM crolla del 6% nel pre-market di giovedì: cosa sta succedendo?
    • La Bce lascia invariati i tassi al 2%
    • Tassi Bce fermi dopo otto tagli consecutivi: ecco i motivi di Lagarde
    • Mercato immobiliare, a Milano si sogna il centro ma si finisce per comprare in periferia
    • Usa-Ue, trattativa sui dazi: ipotesi di accordo al 15%
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.