L’indicatore Warren Buffett, un parametro chiave per la valutazione del mercato azionario statunitense, ha raggiunto un livello che il leggendario investitore aveva definito in passato come “giocare con il fuoco”.
L’indicatore Warren Buffett raggiunge il 217%, segnalando un mercato sopravvalutato
L’indicatore Warren Buffett, che confronta il valore totale del mercato azionario statunitense con le dimensioni dell’economia statunitense, ha superato il 200%, secondo quanto riportato da Fortune. Questo aumento, determinato dal rapido incremento dei valori di mercato rispetto al PIL, ha portato il rapporto a circa il 217%, ben al di sopra delle norme storiche.
L’aumento dell’indicatore Warren Buffett coincide con un mercato rialzista prolungato, alimentato dall’entusiasmo per l’IA, dalle ottime performance delle mega-cap e dai rapporti P/E elevati. Di conseguenza, il valore totale delle azioni statunitensi è salito a circa il 363% del PIL, ben al di sopra del picco del 212% registrato durante il boom delle dot-com.
David Kelly di JPMorgan ha dichiarato alla pubblicazione che la maggior parte dei guadagni dalla metà degli anni ’80 proviene dall’aumento delle quote di profitto e dai multipli più elevati, creando basi “sempre più elevate” che potrebbero essere insostenibili, riflettendo le critiche più ampie alla finanziarizzazione degli Stati Uniti dall’era Reagan.
Evidenziato il rischio di rendimenti futuri più deboli
Buffett ha introdotto l’indicatore vent’anni fa, descrivendolo come “probabilmente la migliore misura singola” della valutazione complessiva del mercato in un dato momento. L’ultima lettura indica che i prezzi delle azioni hanno superato il ritmo della crescita economica, creando potenziali rischi se gli utili o l’espansione non dovessero riuscire a tenere il passo.
Sebbene l’indicatore abbia i suoi limiti, il superamento del livello del 200% è raro e suggerisce che i rendimenti futuri potrebbero essere più deboli se le valutazioni si contraggono o la crescita rallenta, riflettendo l’enfasi di Buffett sul valore e sul margine di sicurezza.
Il calo dell’IA e il rallentamento degli Stati Uniti sollevano preoccupazioni sui rischi di mercato
Il boom dell’IA sta vacillando, con il lancio deludente di GPT-5 e una svendita estiva che ha cancellato 1.000 miliardi di dollari, sollevando preoccupazioni che gli attuali leader di mercato possano essere sopravvalutati. Allo stesso tempo, la crescita degli Stati Uniti sta rallentando, spingendo gli strateghi a raccomandare una diversificazione in azioni internazionali, obbligazioni core e asset alternativi.
Questi sviluppi sono in linea con le preoccupazioni sollevate da Goldman Sachs riguardo a potenziali shock di mercato che potrebbero sconvolgere l’attuale economia “Goldilocks”. Il capo stratega azionario globale della società, Mueller-Glissmann, ha identificato tre potenziali “fattori ribassisti” che potrebbero sconvolgere questo equilibrio, tra cui uno shock di crescita, uno shock dei tassi e un nuovo ribasso del dollaro.
Queste preoccupazioni sono in linea anche con gli avvertimenti sollevati dagli analisti, che hanno evidenziato la concentrazione dell’S&P 500 in sole dieci società, con le prime tre – NVIDIA (NVDA), Microsoft (MSFT) e Apple (AAPL) – che controllano un peso di mercato superiore a quello delle 200 società più piccole messe insieme. Questa concentrazione potrebbe rappresentare un rischio per gli investitori se il mercato subisse uno shock significativo.
Andamento delle azioni
Secondo i dati di Benzinga Pro, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (SPY) e l’Invesco QQQ Trust ETF (QQQ), che replicano l’indice S&P 500 e l’indice Nasdaq 100, hanno registrato un aumento rispettivamente del 13,95% e del 17,67% da inizio anno.
Potrebbe interessarti: Ecco il consiglio più semplice che Warren Buffett abbia mai dato
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock