Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza

    28/10/2025

    Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando

    28/10/2025

    I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura

    28/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza
    • Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando
    • I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura
    • Chi sta battendo i Magnifici 7 sui mercati azionari?
    • Peter Schiff contro tutti: perché il re dell’oro teme ancora Bitcoin
    • La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino
    • Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM
    • L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Intel scarica le azioni di Arm Holdings per recuperare su Nvidia

    Intel scarica le azioni di Arm Holdings per recuperare su Nvidia

    Intel vende la sua partecipazione in Arm Holdings per concentrarsi sulla ristrutturazione e recuperare terreno contro Nvidia.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro14/08/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Intel scarica le azioni di Arm Holdings per recuperare su Nvidia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Intel Corp. (NASDAQ:INTC) ha venduto la sua partecipazione in Arm Holdings (NASDAQ:ARM), un’azienda britannica produttrice di chip, come parte della sua strategia di ristrutturazione in corso.

    Cosa è successo

    Intel, che è attualmente impegnata in un’importante ristrutturazione, ha scaricato la sua quota di 1,18 milioni di azioni di Arm Holdings, come risulta da un documento normativo depositato martedì. Si stima che la vendita abbia fruttato circa 146,7 milioni di dollari, sulla base del prezzo medio delle azioni di Arm tra aprile e giugno.

    “Questo sembra essere coerente con il piano di ristrutturazione e con la rinnovata attenzione alla liquidità e all’efficienza che [l’amministratore delegato] Pat Gelsinger ha esposto nell’ultima conference call”, ha dichiarato a Reuters Cody Acree, analista di Benchmark Co.

    Intel ha recentemente annunciato una riduzione della forza lavoro di oltre il 15% e la sospensione del dividendo, citando il declino della spesa tradizionale per i semiconduttori dei data center e il passaggio ai chip IA.

    La ristrutturazione di Intel fa parte di uno sforzo per recuperare il proprio vantaggio tecnologico, in particolare nei confronti di concorrenti come NVIDIA Corp. (NASDAQ:NVDA) e Taiwan Semiconductor (NYSE:TSM).

    Nonostante la ristrutturazione in corso, le azioni di Intel sono in difficoltà e quest’anno hanno perso oltre il 59% del loro valore. Le azioni della società sono scese del 26% il 2 agosto, in seguito alla sospensione del dividendo.

    Perché è importante

    La decisione di Intel di vendere la sua partecipazione in Arm Holdings si inserisce in una serie di mosse strategiche volte a rivitalizzare l’azienda. All’inizio del mese, Intel ha rinviato il suo evento annuale “Innovation”, inizialmente previsto per settembre, a causa di problemi finanziari e di una controversia sui bug delle CPU. L’evento è ora riprogrammato per il 2025.

    Inoltre, Intel ha annunciato l’intenzione di tagliare il 15% della propria forza lavoro, ovvero circa 15.000 posti di lavoro, nonostante abbia ricevuto 8,5 miliardi di dollari in sovvenzioni governative dal CHIPS and Science Act. Questa legge, firmata nell’agosto 2022, ha stanziato 280 miliardi di dollari per la ricerca scientifica e tecnologica, di cui 52,7 miliardi destinati allo sviluppo dei semiconduttori.

    Nonostante queste sfide, alcuni analisti vedono un potenziale di rialzo del 36%, suggerendo che l’attuale flessione potrebbe rappresentare un’opportunità di acquisto unica.

    Prezzo delle azioni Intel

    Le azioni Intel Corp hanno chiuso a 20,47 dollari martedì, segnando un significativo guadagno del 5,73% per la giornata. Nella sessione di trading after-hours, il titolo è sceso leggermente dello 0,34%. Su base annua, le azioni di Intel hanno subito un calo sostanziale del 57,18%, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine tramite Shutterstock

    ARM Holdings Azioni vendute declino azioni intel vendite liquidità intel nvidia confronto ristrutturazione intel semiconduttori crisi strategia intel Vendita azioni

    Continua a leggere

    Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza

    Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando

    L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati

    Eni, Barclays alza il target price a 18,50€: è il titolo su cui puntare per il 2026?

    I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura

    3 titoli ai minimi che potrebbero decollare nel prossimo trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza

    28/10/2025

    Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando

    28/10/2025

    I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura

    28/10/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza
    • Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando
    • I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura
    • Chi sta battendo i Magnifici 7 sui mercati azionari?
    • Peter Schiff contro tutti: perché il re dell’oro teme ancora Bitcoin
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.