Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza

    28/10/2025

    Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando

    28/10/2025

    I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura

    28/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza
    • Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando
    • I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura
    • Chi sta battendo i Magnifici 7 sui mercati azionari?
    • Peter Schiff contro tutti: perché il re dell’oro teme ancora Bitcoin
    • La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino
    • Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM
    • L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Investire in Palantir: opportunità e rischi secondo gli esperti

    Investire in Palantir: opportunità e rischi secondo gli esperti

    Kaustubh BagalkoteBy Kaustubh Bagalkote30/12/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo Dan Ives, amministratore delegato di Wedbush Securities, Palantir Technologies Inc. (NYSE:PLTR) le cui azioni hanno registrato un’impennata di oltre il 376% su base annua, sono state meglio comprese dagli investitori retail rispetto a quelli istituzionali durante il periodo difficile del 2022.

    Cosa è successo

    “Gli investitori istituzionali erano bloccati nel pensiero di gruppo quando si trattava di Palantir come investimento nel 2022. Non faceva parte del club dei “cool kids””, ha detto Ives in un’intervista con l’investitore di Palantir Amit Kukreja. “La gente non capiva la cultura di Palantir. Stiamo parlando dell’élite dell’élite”.

    La performance azionaria della società di analisi dei dati l’ha resa la migliore dell’S&P 500 quest’anno, facendo salire la sua capitalizzazione di mercato a 176,47 miliardi di dollari. Tuttavia, questa impennata ha sollevato le preoccupazioni degli analisti in merito alla valutazione: il titolo viene scambiato a 172 volte gli utili previsti per il 2025, quasi il triplo rispetto alla media del settore (59,4).

    Perché è importante

    Nonostante la valutazione elevata, Ives mantiene la sua posizione rialzista con un obiettivo di prezzo di 75 dollari, descrivendo Palantir come “il Messi dell’IA” e prevedendo una crescita significativa della spesa per l’IA nel 2025. UBS ha recentemente fissato un obiettivo più alto, pari a 80 dollari, mantenendo un rating neutrale, ma esprimendo preoccupazione per la valutazione attuale, pari a 49 volte il fatturato.

    L’ex dipendente di Palantir Alex Fishman, ora in Empros Capital, ha rafforzato le prospettive ottimistiche: “Quando guardo Palantir, è una delle poche aziende in cui posso facilmente immaginare che diventi 10 o 20 volte la sua dimensione attuale”.

    Il consenso più ampio di Wall Street rimane cauto, con un obiettivo di prezzo medio di 35,58 dollari basato su 20 valutazioni di analisti, suggerendo un potenziale rischio di ribasso nonostante il forte slancio dell’azienda nell’intelligenza artificiale e nell’analisi dei dati.

    Prezzo delle azioni Palantir

    Il titolo Palantir ha chiuso a 79,08 dollari venerdì, in calo del 3,73% e nella sessione di trading after-hours ha registrato un ulteriore calo dello 0,35%. Su base annua, il titolo ha registrato un’impennata del 376,96%.

    L’intervallo di 52 settimane va da 15,66 a 84,80 dollari e la capitalizzazione di mercato è di 176,47 miliardi di dollari. Il rapporto prezzo-utili del titolo è pari a 410,70, con un indice di forza relativa a 14 giorni di 56, che suggerisce un momentum neutrale, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Alex Fishman Analisi dati Dan Ives Empros Capital Intelligenza artificiale investimenti opportunità Palantir Rischi UBS

    Continua a leggere

    Eni, Barclays alza il target price a 18,50€: è il titolo su cui puntare per il 2026?

    I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura

    Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando

    3 titoli ai minimi che potrebbero decollare nel prossimo trimestre

    L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati

    Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza

    28/10/2025

    Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando

    28/10/2025

    I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura

    28/10/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza
    • Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando
    • I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura
    • Chi sta battendo i Magnifici 7 sui mercati azionari?
    • Peter Schiff contro tutti: perché il re dell’oro teme ancora Bitcoin
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.