Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Jensen Huang: “Non parliamo mai di quote di mercato”: ecco perché

    Jensen Huang: “Non parliamo mai di quote di mercato”: ecco perché

    Shomik Sen BhattacharjeeBy Shomik Sen Bhattacharjee23/04/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Jensen Huang, cofondatore di Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA), ha dichiarato in un’intervista che all’interno del produttore di chip di maggior valore al mondo non si parla mai di “quota di mercato”.

    Cosa è successo

    “Nella nostra azienda non si parla mai di quote di mercato… Perché si combatte per le quote di mercato?”. Huang ha detto al fondatore di Sana Labs Joel Hellermark durante il Sana AI Summit 2023 presso l’Eric Ericsonhallen di Stoccolma. “L’intero concetto di quota di mercato dice che c’è un mucchio di altre persone che fanno la stessa cosa. E se loro fanno la stessa cosa, perché noi la facciamo?”.

    Huang sostiene che la competizione sul volume o sul prezzo prosciuga il talento e l’immaginazione. “Perché sto sprecando le vite di queste persone incredibilmente talentuose per fare qualcosa che è già stato fatto?”, ha chiesto. Invece, Nvidia dirige gli ingegneri verso nuove sfide – dai processori grafici degli anni ’90 all’odierno hardware che accelera l’IA – sulla base della convinzione che un territorio nuovo produce i rendimenti più elevati.

    La disciplina comprende anche il sapere quando abbandonare. “Questo dimostra chiaramente ai vostri dipendenti che non faremo un lavoro di base”, ha aggiunto Huang. “La combinazione tra la scelta del lavoro giusto e l’abbandono di quello sbagliato è il modo migliore per creare le condizioni per far sì che i dipendenti svolgano il lavoro della loro vita”.

    Perché è importante

    La visione di Huang per Nvidia è sempre stata quella di creare un’eredità per la trasformazione del mondo tecnologico, una percezione che emerge dalla sua recente biografia, scritta da Stephen Witt.

    Spesso descritto come un capo “esigente ”, l’approccio di Huang ricorda quello di altri titani della tecnologia come Steve Jobs ed Elon Musk, anch’essi noti per la loro natura esigente. Al contrario di questi leader, l’ex CEO di Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT), Bill Gates, ha affermato di essere “molto gentile”, facendo scaturire così un dibattito più ampio sugli stili di leadership nel settore tecnologico.

    Tuttavia, il settore tecnologico è volatile, come si è visto ad aprile quando Huang, insieme ad altri miliardari di primo piano, ha perso quasi 34 miliardi di dollari dopo il “Liberation Day” di Trump. Questa volatilità dimostra l’importanza dell’approccio pragmatico di Huang verso il futuro di Nvidia.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    ceo nvidia Innovazione Tech Intelligenza artificiale Jensen Huang Leadership Tech NVIDIA Quote Mercato Settore GPU strategia aziendale

    Continua a leggere

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.