Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio

    22/10/2025

    Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato

    22/10/2025

    Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali

    22/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio
    • Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato
    • Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali
    • Generali Asset Management sovrappesa i titoli di Stato italiani, neutrale sui Treasury Usa
    • 3 titoli industriali che potresti rimpiangere di non aver comprato
    • Fine wine, i vini italiani tra i top mondiali
    • Bitcoin si aggrappa ai $108.000, ma per Ethereum e XRP è allarme rosso
    • Edmond de Rothschild AM: verso un’allocazione degli asset sempre più selettiva
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Jim Cramer accusa Trump: “Il mercato è volatile? Solo se il presidente vuole”

    Jim Cramer accusa Trump: “Il mercato è volatile? Solo se il presidente vuole”

    Vishaal SanjayBy Vishaal Sanjay01/04/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I mercati statunitensi hanno registrato ancora una volta una certa volatilità nella giornata di lunedì, con l’avvicinarsi del “Liberation Day” del Presidente Donald Trump, che imporrà una raffica di dazi su prodotti, industrie, alleati e avversari. I principali analisti ed esperti hanno esortato il Presidente a riconsiderare la sua politica commerciale.

    Cosa è successo

    Il mercato ha vissuto un’altra giornata di contrattazioni altalenanti, con l’S&P 500 in rialzo dello 0,6% alla chiusura dopo il calo dell’1,7% registrato in mattinata. Pur contribuendo a ridurre le perdite del trimestre, l’indice ha comunque registrato il peggior trimestre degli ultimi due anni e mezzo, perdendo il 4,6%.

    Il NASDAQ ha chiuso in ribasso dello 0,1% dopo aver registrato oscillazioni selvagge di quasi il 3% tra i massimi e i minimi della giornata, seguito dal Dow Jones Industrial Average che ha chiuso a +1%, dopo aver oscillato di 417 punti per cancellare alcune perdite iniziali. Entrambi gli indici sono in calo nel trimestre, con il NASDAQ che ha perso il 10,5% e il Dow Industrials il 2,3%.

    Tra i singoli titoli, Discover Financial (NYSE:DFS) e Live Nation Entertainment (NYSE:LYV) Entertainment hanno guadagnato rispettivamente il 7,5% e il 4,4%, mentre Moderna (NASDAQ:MRNA) e Grail Inc (NASDAQ:GRAL) sono stati tra i principali titoli in ribasso, rispettivamente del 9% e del 5% durante la giornata.

    Allo stesso modo, i futures sui principali indici hanno registrato un andamento misto lunedì sera, con i futures sul Dow in rialzo dell’1%, quelli sullo S&P 500 dello 0,55% e quelli sul Nasdaq 100 dello 0,14%. Tutto questo in risposta all’incertezza del clima politico globale e in previsione di una complicata guerra commerciale globale che potrebbe sconvolgere tutti i settori.

    Perché è importante

    Curve così ripide sono diventate una routine per i mercati statunitensi nelle ultime due settimane e non ci sono segni di sosta a breve, dal momento che sembra non esserci fine alle incerte politiche commerciali dell’amministrazione Trump, piene di false partenze e cambiamenti repentini.

    Personaggi popolari del mercato come Jim Cramer, che la scorsa settimana si è ironicamente schierato a favore dei dazi, affermando: “Sono assolutamente a favore dei dazi, odio il libero scambio”, critica tuttavia il modo in cui il Presidente sta affrontando la questione, affermando che l’incertezza si sta ripercuotendo sui mercati e sugli investitori.

    Was today one-off? Only if the President wants it to be

    — Jim Cramer (@jimcramer) April 1, 2025

    Ieri sera Cramer è tornato su Twitter e ha affrontato il tema delle oscillazioni selvagge del mercato dicendo: “Oggi è stato un caso isolato? Solo se il Presidente vuole che lo sia”. La frase era chiaramente rivolta all’amministrazione Trump, che chiedeva maggiore certezza e chiarezza sulle politiche commerciali future.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock.com

    Cramer Dazi Dow Jones Economia Mercato NASDAQ sp 500 Trump volatilità Wall Street

    Continua a leggere

    Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali

    La mattinata nera di Netflix e altri 4 titoli prima della campanella

    Previsioni Tesla: ecco cosa si aspettano i migliori analisti di Wall Street

    3 titoli industriali che potresti rimpiangere di non aver comprato

    Alibaba sfida OpenAI e il suo Chat GPT-5 con due nuovi modelli IA

    Oro in forte calo dopo il crollo del 6%: correzione tecnica o fine del rally?

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500

    16/10/2025

    Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio

    22/10/2025

    Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato

    22/10/2025

    Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali

    22/10/2025

    Notizie recenti

    • Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio
    • Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato
    • Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali
    • Generali Asset Management sovrappesa i titoli di Stato italiani, neutrale sui Treasury Usa
    • 3 titoli industriali che potresti rimpiangere di non aver comprato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.