Close Menu
    Notizie più interessanti

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    26/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Malattie cardiovascolari: la nuova arma genetica che promette miracoli

    Malattie cardiovascolari: la nuova arma genetica che promette miracoli

    Vandana SinghBy Vandana Singh17/06/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Malattie cardiovascolari: la nuova arma genetica che promette miracoli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Eli Lilly And Co (NYSE:LLY), il colosso dei farmaci per la perdita di peso, ha messo nero su bianco l’accordo per acquisire Verve Therapeutics, Inc. (NASDAQ:VERV), un’azienda in fase clinica con sede a Boston, specializzata nello sviluppo di medicine genetiche per le malattie cardiovascolari.

    Il programma di punta di Verve (VERVE-102) è un potenziale farmaco di gene editing in vivo “primo nella sua classe”, che ha come obiettivo il PCSK9, un gene collegato ai livelli di colesterolo e alla salute cardiovascolare.

    Il trattamento potrebbe essere applicabile per le persone affette da ipercolesterolemia familiare eterozigote (HeFH), una sottocategoria di ASCVD (malattie cardiovascolari aterosclerotiche) che colpisce 1 persona su 250 nella popolazione generale, così come per alcuni pazienti con malattia coronarica (CAD) precoce.

    VERVE-102 è attualmente in fase di valutazione in uno studio clinico di Fase 1b e ha ottenuto la designazione Fast Track dalla U.S. Food and Drug Administration.

    Ad aprile, Verve Therapeutics ha rilasciato i dati iniziali dello studio di Fase 1b Heart-2 di VERVE-102.

    VERVE-102 è stato ben tollerato tra 14 partecipanti su tre livelli di dosaggio. Non sono stati osservati eventi avversi gravi (SAE) correlati al trattamento e nessuna anomalia di laboratorio clinicamente significativa.

    Una singola infusione di VERVE-102 ha portato a diminuzioni dose-dipendenti dei livelli della proteina PCSK9 nel sangue (che regola il metabolismo del colesterolo) e del colesterolo LDL-C, con una riduzione media dell’LDL-C nel sangue del 53% e una riduzione massima dell’LDL-C del 69% osservata tra quattro partecipanti nella coorte con dose da 0,6 mg/kg.

    Lilly ha offerto di acquistare Verve per 10,50 dollari per azione in contanti, per un totale di circa 1,0 miliardi di dollari, più un diritto di valore contingente non negoziabile per azione che dà diritto al titolare di ricevere fino a un ulteriore 3,00 dollari per azione, per una considerazione potenziale totale fino a 13,50 dollari per azione in contanti, per un totale complessivo fino a circa 1,3 miliardi di dollari.

    I titolari di CVR avrebbero diritto a ricevere il pagamento contingente al momento della somministrazione di VERVE-102 al primo paziente per ASCVD in uno studio di Fase 3 negli Stati Uniti, entro il decimo anniversario della chiusura o della risoluzione del CVR.

    La transazione dovrebbe chiudersi nel terzo trimestre del 2025.

    Il prezzo di acquisto pagabile alla chiusura rappresenta un premio di circa il 113% rispetto al prezzo medio ponderato per il volume degli scambi a 30 giorni delle azioni ordinarie di Verve terminato il 16 giugno 2025, l’ultimo giorno di trading prima dell’annuncio dell’accordo.

    Prezzo delle azioni

    Il titolo LLY è in calo dello 0,89% a 800,42 dollari, mentre il titolo VERV è in rialzo del 75,9% a 11,03 dollari nel pre-market di martedì.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Acquisizione Farmaceutica Colesterolo Eli Lilly Farmaci Genetici Gene Editing Malattie cardiovascolari Ricerca medica Salute Verve Therapeutics

    Continua a leggere

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona

    STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    26/10/2025

    Notizie recenti

    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.