Close Menu
    Notizie più interessanti

    Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?

    20/07/2025

    Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta

    20/07/2025

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?
    • Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    • Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché

    Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché

    Kaustubh BagalkoteBy Kaustubh Bagalkote12/05/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Palantir Technologies Inc. (NYSE:PLTR) rimane un titolo da tenere nel lungo periodo nonostante la recente volatilità del mercato, con il potenziale di raggiungere una valutazione di 1.000 miliardi di dollari, secondo Will McGough, Director of Investments presso Prime Capital Financial.

    Cosa è successo

    McGough mantiene la sua raccomandazione di acquisto sulla società di software per intelligenza artificiale anche dopo che le sue azioni sono balzate del 55% quest’anno, spingendo la sua capitalizzazione di mercato a 281 miliardi di dollari, superando ora Salesforce, che genera 10 volte più entrate, ha riportato la CNBC.

    “Penso che si tenga il titolo per cavalcare l’onda verso una capitalizzazione di mercato di mille miliardi di dollari, sapendo che sarà estremamente volatile”, ha affermato McGough.

    La prospettiva rialzista si allinea con l’analista di Wedbush Securities Dan Ives, che recentemente ha alzato il suo obiettivo di prezzo da 120 a 140 dollari definendo Palantir “il Messi dell’AI” e “un nome fondamentale nella rivoluzione dell’AI”. Ives ha anche previsto una valutazione di mille miliardi di dollari entro tre anni, citando il successo dell’azienda con il suo prodotto AIP e una pipeline di accordi multimilionari.

    Perché è importante

    Le elevate metriche di valutazione di Palantir rimangono controverse, con un trading a 520 volte gli utili passati, quasi 200 volte gli utili futuri e 90 volte i ricavi. La disparità ha creato una netta divisione tra gli scettici istituzionali e gli investitori al dettaglio che hanno spinto il titolo in rialzo di oltre il 400% nell’ultimo anno.

    La società di analisi dei dati ha riportato risultati impressionanti per il primo trimestre, con ricavi superiori alle aspettative a 883,86 milioni di dollari, in aumento del 39% su base annua. Le entrate commerciali statunitensi in particolare sono aumentate del 71%, mentre il CEO Alex Karp ha descritto un “cambiamento tettonico” nell’adozione del software.

    Prezzo delle azioni Palantir

    Palantir ha chiuso venerdì a 117,30 dollari, in calo dell’1,55%. Nelle contrattazioni after-hours, il titolo è sceso di un altro 0,49% a 116,72 dollari. Da inizio anno, le azioni di Palantir sono balzate del 56%.

    Palantir Technologies mostra una forte crescita e un forte momentum, ma si classifica in basso per le metriche di valutazione, secondo le classifiche di Benzinga Stock Edge. Le azioni PLTR mostrano un trend di prezzo positivo sia nel breve che nel lungo periodo. Controlla il report dettagliato qui.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    azioni PLTR Intelligenza artificiale investimenti IA Market cap Palantir Technologies Prime Capital Salesforce Titoli AI Valutazione azioni Wedbush Securities

    Continua a leggere

    Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing

    Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano

    Adozione agenti IA cresce del 327% e rivoluziona produttività e organizzazione aziendale

    OpenAI brucia capitali e cresce senza profitti: strategia visionaria simile a Tesla

    • Popolare
    • Recenti

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    14/07/2025

    Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?

    20/07/2025

    Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta

    20/07/2025

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Notizie recenti

    • Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?
    • Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.