Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    24/11/2025

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    24/11/2025

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    24/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders
    • Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare
    • L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA
    • Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati
    • Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer
    • A Wall Street si torna a sperare in un taglio dei tassi Fed a dicembre
    • EssilorLuxottica punta Armani: sul tavolo una quota tra il 5% e il 10%
    • Novo Nordisk: il farmaco per l’Alzheimer non funziona e il titolo va picco
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Meta domina i Magnifici 7: ecco perché è la scelta vincente del 2025

    Meta domina i Magnifici 7: ecco perché è la scelta vincente del 2025

    Rishabh MishraBy Rishabh Mishra10/03/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Solo Meta Platforms Inc. ha sovraperformato gli indici S&P 500 e Nasdaq 100 nel 2025 perché “ha meno leva finanziaria” rispetto agli altri “magnifici 7”, secondo un analista.

    Meta, guidata da Mark Zuckerberg, continua a essere una delle aziende preferite dagli investitori, ma è anche sottovalutata rispetto ai suoi competitor.

    Cosa è successo

    Secondo John Murillo, chief dealing officer di B2BROKER, l’elevato livello dei tassi di interesse nel 2025 ha tenuto sotto pressione le mega-capitali tecnologiche.

    “Molte società tecnologiche, soprattutto quelle con un’elevata leva finanziaria, sono particolarmente sensibili alle variazioni dei tassi di interesse”, ha dichiarato Murillo, aggiungendo che l’attuale posizione della Federal Reserve ha avuto un impatto sulla redditività e sulle valutazioni di queste società.

    Murillo sottolinea inoltre che le politiche tariffarie dell’attuale amministrazione statunitense, in particolare quelle rivolte alla Cina, hanno creato incertezze nel commercio globale, rischiando di aumentare i costi per le aziende tecnologiche e di incidere sui loro utili.

    Secondo Murillo, quindi, gli investitori sono diventati sempre più scettici sulla performance dell’indice high-tech nel 2025, a causa di una guidance più debole in presenza di tassi di interesse elevati e di una spinta inflazionistica dovuta alla politica tariffaria di Donald Trump.

    “Attualmente gli investitori privilegiano i titoli tecnologici a minore leva finanziaria come Meta, tenendo presente che i rimborsi dei prestiti possono intaccare in modo significativo i loro profitti netti”, ha affermato.

    Perché è importante

    Meta è in rialzo del 4,41% su base annua, mentre il fondo negoziato in borsa che segue l’indice S&P 500, SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY), è sceso dell’1,49%. Inoltre, Invesco QQQ Trust, Series 1 (NASDAQ:QQQ), che segue il Nasdaq 100, è sceso del 3,61% nello stesso periodo.

    Secondo i dati di Benzinga Pro, il debito a lungo termine di Meta si è attestato a 28,826 miliardi di dollari, ma il rapporto debito/patrimonio netto è di 0,269, il che implica la sua forza nel servizio dei debiti.

    Azioni Debito a lungo termine Rapporto debito/equity Performance YTD
    Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA) 8,463 miliardi di dollari 0,129 -18,52%
    Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) 83,956 miliardi di dollari 1,45 -1,96%
    Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) 39,722 miliardi di dollari 0,206 -6,04%
    Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN) 52,623 miliardi di dollari 0,458 -9,52%
    Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) 10,833 miliardi di dollari 0,078 -7,81%
    Meta Platforms Inc. (NASDAQ:META) 28,826 miliardi di dollari 0,269 4,41%
    Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) 5,535 miliardi di dollari 2,025 -30,75%
    Fonte: Benzinga

    Tesla di Elon Musk, invece, ha registrato la performance più bassa nel 2025, con un calo del 30,75% dall’inizio dell’anno.

    Prezzo delle azioni Meta

    Meta ha chiuso venerdì in ribasso dello 0,36% a 625,66 dollari. Nell’ultimo anno il titolo è salito del 29,38%.

    Benzinga segue 43 analisti con un obiettivo di prezzo medio di 731,76 dollari per il titolo, che riflette un rating “buy”. Le stime variano ampiamente da 575 a 935 dollari. Le valutazioni recenti di Tigress Financial, UBS e Citigroup si attestano in media a 833,67 dollari, suggerendo un potenziale rialzo del 35,34%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Analisi azioni azioni 2025 azioni Meta Big tech borsa finanza investimenti magnifici 7 Meta Tecnologia

    Continua a leggere

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    Novo Nordisk: il farmaco per l’Alzheimer non funziona e il titolo va picco

    Stellantis: Goldman Sachs fissa il target a 9€, è ora di comprare?

    EssilorLuxottica punta Armani: sul tavolo una quota tra il 5% e il 10%

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    24/11/2025

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    24/11/2025

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    24/11/2025

    Notizie recenti

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.