Close Menu
    Notizie più interessanti

    Le quotazioni del petrolio in rialzo dopo le sanzioni Usa sul greggio russo

    23/10/2025

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Mentre tutti guardano a Intel e Nvidia, un nuovo sfidante sta nascendo in Israele

    23/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Le quotazioni del petrolio in rialzo dopo le sanzioni Usa sul greggio russo
    • Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”
    • Mentre tutti guardano a Intel e Nvidia, un nuovo sfidante sta nascendo in Israele
    • Chi è Satoshi Nakamoto? Tucker Carlson lancia un’accusa pesante
    • L’Europa sfida Starlink: nasce il colosso spaziale di Leonardo, Airbus e Thales
    • Jim Cramer consiglia di “vendere l’oro”, ma c’è chi non è d’accordo
    • STM scivola dopo la trimestrale: pesano ricavi e margini in calo
    • “Investire in un mondo che cambia”, in corso a Piazza Affari l’evento di Borsa Italiana
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Meta insieme a Oakley e Prada per gli smart glass IA next gen

    Meta insieme a Oakley e Prada per gli smart glass IA next gen

    Erica KollmannBy Erica Kollmann18/06/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Meta insieme a Oakley e Prada per gli smart glass IA next gen
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Meta Platforms, Inc. (NASDAQ:META) ed EssilorLuxottica si stanno preparando a lanciare una nuova generazione di occhiali smart basati sull’intelligenza artificiale, questa volta sotto i prestigiosi marchi Oakley e Prada.

    La notizia, ottenuta da CNBC martedì, segue la performance notevole dei Ray-Ban smart glasses di seconda generazione, presentati nel 2023 grazie alla partnership tra Meta e Luxottica.

    Espansione dei marchi e nuove collaborazioni

    • Collaborazione con Oakley: gli occhiali smart a marchio Oakley saranno sviluppati in collaborazione con Luxottica. Meta ha di recente lanciato un indizio su questa novità creando un account Instagram “Oakley | Meta”, con l’annuncio: “La prossima evoluzione è in arrivo il 20 giugno“.
    • Partnership con Prada: l’introduzione di Prada segna il primo passo di Meta verso collaborazioni con marchi di alta moda ancora più esclusivi. L’accordo con Prada arriva dopo il rinnovo, a dicembre, di un contratto di licenza decennale per l’occhialeria tra Prada e Luxottica.

    Focus sui prodotti e caratteristiche degli occhiali

    • Pubblico di riferimento: i prossimi occhiali smart Oakley sarebbero pensati per atleti e utenti attivi, prendendo spunto dalla popolarità dei Ray-Ban smart glasses tra coloro che li usano per registrare attività sportive e all’aperto.
    • Prezzo e resistenza: la versione Oakley dovrebbe costare circa 360 dollari e offrirà una maggiore resistenza agli agenti atmosferici rispetto ai modelli Ray-Ban. I primi occhiali Oakley Meta includeranno una tecnologia simile a quella dei Ray-Ban Meta glasses rilasciati nel 2023.
    • Considerazioni sul design: l’occhialeria Prada, nota per le sue aste più spesse, è considerata ideale per ospitare i componenti necessari agli occhiali smart, come microfoni e chip.

    Cosa farà Meta

    Meta si sta preparando a introdurre pubblicità all’interno di WhatsApp, il suo servizio di messaggistica multipiattaforma, come via per incrementare i flussi di ricavo.

    L’azienda, che ha già ottenuto un successo significativo con le pubblicità su piattaforme come Facebook e Instagram, introdurrà questi annunci nella sezione “Aggiornamenti” di WhatsApp, un’area che attira circa 1,5 miliardi di visitatori giornalieri.

    Le pubblicità dovrebbero iniziare a comparire per alcuni utenti WhatsApp già da lunedì, con un’implementazione graduale prevista nei prossimi mesi.

    Meta ha recentemente annunciato che i suoi ricavi pubblicitari hanno raggiunto i 41,39 miliardi di dollari nel primo trimestre, in crescita rispetto ai 35,65 miliardi di dollari dello stesso periodo nel 2024. L’azienda ha anche riportato un aumento del 5% su base annua nelle impression pubblicitarie su tutte le sue app e un rialzo del 10% nel prezzo medio per annuncio.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock (gli occhiali sono dei Ray-Ban Meta AI glasses)

    Accessori Tech EssilorLuxottica Intelligenza artificiale Luxottica Meta Oakley Prada Ray-Ban smart glass wearable tech

    Continua a leggere

    Tesla, trimestrale a due facce: perché il titolo crolla nonostante i ricavi record?

    Piazza Affari apre in rialzo, ma STM crolla dopo la trimestrale

    STM scivola dopo la trimestrale: pesano ricavi e margini in calo

    Rally di Leonardo a Piazza Affari grazie all’accordo con Airbus e Thales

    Mentre tutti guardano a Intel e Nvidia, un nuovo sfidante sta nascendo in Israele

    Jim Cramer consiglia di “vendere l’oro”, ma c’è chi non è d’accordo

    • Popolare
    • Recenti

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”

    17/10/2025

    Previsioni Dogecoin: riparte il rally, prossima fermata 33 centesimi?

    16/10/2025

    Le quotazioni del petrolio in rialzo dopo le sanzioni Usa sul greggio russo

    23/10/2025

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Mentre tutti guardano a Intel e Nvidia, un nuovo sfidante sta nascendo in Israele

    23/10/2025

    Notizie recenti

    • Le quotazioni del petrolio in rialzo dopo le sanzioni Usa sul greggio russo
    • Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”
    • Mentre tutti guardano a Intel e Nvidia, un nuovo sfidante sta nascendo in Israele
    • Chi è Satoshi Nakamoto? Tucker Carlson lancia un’accusa pesante
    • L’Europa sfida Starlink: nasce il colosso spaziale di Leonardo, Airbus e Thales
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.