Close Menu
    Notizie più interessanti

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Microsoft si scaglia contro Google: ecco cosa sta succedendo

    Microsoft si scaglia contro Google: ecco cosa sta succedendo

    Microsoft accusa Google di campagne di lobbying occulte mirate a minare la sua attività di cloud computing.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro29/10/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Microsoft si scaglia contro Google: ecco cosa sta succedendo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) ha accusato la controllata di Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL), Google, di aver orchestrato campagne di lobbying occulte volte a minare la sua attività di cloud computing e a distogliere l’attenzione dalle sue sfide normative.

    Cosa è successo

    Rima Alaily, Corporate Vice President e Deputy General Counsel di Microsoft, ha affermato che Google sta lanciando un nuovo “gruppo astroturf” in Europa con l’obiettivo specifico di criticare le pratiche di Microsoft presso le autorità della concorrenza e i responsabili politici.

    L’organizzazione, secondo Microsoft, sarà guidata da Nicky Stewart, che in passato ha presentato denunce contro Microsoft e Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN) presso l’autorità britannica per la concorrenza e il mercato.

    “Google ha deciso di creare una propria organizzazione di lobbying astroturf. Ha assunto un’agenzia di lobbying e comunicazione in Europa per creare e gestire l’organizzazione. E ha reclutato diversi piccoli fornitori europei di cloud per farne parte”, ha scritto Alaily nel dettagliato post.

    Le accuse giungono in un momento in cui le autorità di regolamentazione di tutto il mondo hanno intensificato l’esame delle principali aziende tecnologiche. Secondo il conteggio di Microsoft, Google deve attualmente affrontare almeno 24 indagini antitrust nei principali mercati digitali a livello globale.

    Tra le accuse specifiche, Microsoft sostiene che:

    • Google ha recentemente tentato di offrire ai membri del CISPE (Cloud Infrastructure Services Providers in Europe) circa 500 milioni di dollari in contanti e crediti per rifiutare un accordo con Microsoft e continuare il contenzioso.
    • Google ha creato un’organizzazione con sede negli Stati Uniti chiamata Coalition for Fair Software Licensing per criticare le pratiche commerciali di Microsoft nel settore del cloud.
    • Il gigante tecnologico sta finanziando commentatori del settore e accademici per scrivere studi critici su Microsoft.
    • A settembre Google ha presentato un reclamo formale alla Commissione europea in merito alle pratiche di Microsoft in materia di licenze software per i servizi cloud.

    Google non ha risposto immediatamente alla richiesta di commento di Benzinga.

    Perché è importante

    Microsoft ha difeso le sue pratiche in materia di licenze, sostenendo che quando Google costruisce servizi cloud utilizzando la proprietà intellettuale di Microsoft, come Windows Server, dovrebbe pagare per tale diritto.

    “Quando un servizio di streaming, come Netflix o Disney, include un film nel proprio servizio, paga per quel diritto. Non ottengono un credito o uno sconto se un abbonato possiede un DVD dello stesso film”, ha spiegato Alaily.

    Il post sul blog affronta anche il tema delle capacità di cloud computing di Google, mettendo in discussione il posizionamento di Google come operatore minore del mercato. Microsoft ha fatto notare che Google ha ottenuto una crescita del 29% nel suo business cloud lo scorso trimestre e ha investito 13 miliardi di dollari nella crescita dell’infrastruttura, con una capacità operativa di data center di 3.500 MW nel 2023.

    In risposta a queste sfide, Alaily ha sottolineato la volontà di Microsoft di adattare le proprie pratiche sulla base di “preoccupazioni credibili, legittime e risolvibili”, citando le recenti modifiche apportate alle sue suite di produttività aziendale e per le imprese in risposta al feedback della Commissione Europea.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Antitrust autorità CISPE cloud computing Google lobbying Microsoft regolamentazione Software Tecnologia

    Continua a leggere

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH

    Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”

    Intesa Sanpaolo: è la miglior banca per le relazioni con il mercato

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.