Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) sta rientrando nel mercato dei videogiochi portatili con la sua console Xbox ROG Ally, puntando a competere con la dominante Switch 2 di Nintendo Co. Ltd. (OTC:NTDOY), che ha registrato un lancio record.
Il gigante tecnologico ha presentato il dispositivo portatile alla Gamescom in Germania, annunciandone la disponibilità dal 16 ottobre senza rivelare i dettagli sul prezzo, come riportato da Japan Today. La mossa arriva in un momento in cui Microsoft è alla ricerca di nuove fonti di reddito a fronte del calo delle vendite di console e della modesta crescita degli abbonamenti a Game Pass.
Xbox ROG Ally punta al mercato dei giochi premium
Sviluppata in collaborazione con l’azienda taiwanese Asus, Xbox ROG Ally è dotata di uno schermo centrale con doppie impugnature laterali che contengono joystick, grilletti e pulsanti che rispecchiano i tradizionali controller Xbox.
“Stiamo progettando e realizzando un intero ecosistema di dispositivi per consentire alle persone di giocare dove vogliono e come vogliono”, ha dichiarato Jason Ronald, vicepresidente dello sviluppo console di Microsoft.
Il dispositivo si posiziona come un’alternativa premium per i giocatori più accaniti, differenziandosi dall’approccio orientato alla famiglia di Nintendo. Gli analisti del settore osservano che Microsoft punta agli attuali possessori di Xbox e PC alla ricerca di soluzioni di gioco portatili.
Switch 2 definisce il benchmark di mercato
Nintendo Switch 2 ha raggiunto i 5,8 milioni di unità vendute in sette settimane, stabilendo nuovi benchmark per il gaming portatile che i concorrenti mirano a sfidare.
“Switch 2 ha quella caratteristica unica dei giochi che non si trova da nessun’altra parte”, ha affermato Rhys Elliott della società di dati Alinea Analytics, citando franchise esclusivi come Mario e Zelda come vantaggi competitivi.
Sony rimane ai margini nonostante il potenziale del mercato
Sony Group Corp. (NYSE:SONY) rimane assente dal mercato dei videogiochi portatili nonostante le vendite stimate di 2 milioni di PlayStation Portal. L’azienda si è ritirata dopo che la PlayStation Vita nel 2011 ha registrato risultati inferiori alle aspettative rispetto al successo della PlayStation Portable, che ha venduto 76 milioni di unità.
Secondo Japan Today, fonti del settore dei videogiochi suggeriscono che Sony potrebbe sviluppare funzionalità portatili per la PlayStation 6, anche se il lancio delle console di nuova generazione è ancora lontano. Il segmento dei giochi portatili mostra “un forte potenziale per il futuro”, secondo Mat Piscatella di Circana.
Christopher Dring di The Game Business ha sottolineato l’importanza della strategia di coinvolgimento: “Se riesci a far giocare di più i tuoi giocatori, questi spenderanno più tempo e denaro nell’ecosistema Microsoft”.
Potrebbe interessarti: GTA VI: il rinvio pesa su Take-Two. Conti in chiaroscuro e futuro da decifrare
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock