Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail

    25/11/2025

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    25/11/2025

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    25/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail
    • Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally
    • Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo
    • Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire
    • Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa
    • Rally di Pony AI dopo la trimestrale (+14%): ecco tutti i dettagli
    • Intesa Sanpaolo scommette su Nutras, la startup degli integratori
    • L’Ucraina accetta l’accordo di pace Usa, Borse europee in rialzo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Microsoft taglia altri 650 posti in Xbox: colpa di Activision Blizzard?

    Microsoft taglia altri 650 posti in Xbox: colpa di Activision Blizzard?

    Microsoft riduce il personale di Xbox di 650 posti: l’impatto della ristrutturazione post-acquisizione di Activision Blizzard.
    Rounak JainBy Rounak Jain12/09/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Microsoft taglia altri 650 posti in Xbox: colpa di Activision Blizzard?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Microsoft (NASDAQ:MSFT) avrebbe licenziato 650 dipendenti nella sua divisione gaming, mesi dopo averne licenziati 1.900 in seguito all’acquisizione di Activision Blizzard per 68,7 miliardi di dollari.

    Cosa è successo

    I licenziamenti sono stati annunciati dal capo di Xbox Phil Spencer in una nota interna, riporta Bloomberg.

    I tagli seguono la recente acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft per 68,7 miliardi di dollari e arrivano mesi dopo che l’azienda ha licenziato 1.900 dipendenti della stessa divisione. Spencer ha sottolineato che nessun gioco, dispositivo o esperienza è stato cancellato e che nessuno studio sta chiudendo a causa di questi licenziamenti.

    MSFT non ha risposto immediatamente alla richiesta di commento di Benzinga.

    “Come parte dell’allineamento della nostra struttura di team post-acquisizione e della gestione della nostra attività, abbiamo deciso di eliminare circa 650 ruoli in Microsoft Gaming – per lo più funzioni aziendali e di supporto – per organizzare la nostra attività per un successo a lungo termine”, ha dichiarato Spencer in una nota interna, secondo il report.

    Microsoft sta offrendo pacchetti di uscita, tra cui indennità di licenziamento, assistenza sanitaria estesa e servizi di ricollocamento ai dipendenti interessati negli Stati Uniti, con pacchetti diversi per quelli al di fuori degli Stati Uniti.

    Perché è importante

    I recenti licenziamenti fanno parte di una più ampia ristrutturazione della divisione giochi di Microsoft, iniziata all’inizio dell’anno come parte della strategia di Microsoft per integrare i nuovi team di Activision Blizzard e snellire le operazioni. Questa mossa ha interessato circa l’8% della forza lavoro complessiva del settore giochi, che ammonta a circa 22.000 dipendenti.

    A luglio, Microsoft ha effettuato un’altra serie di licenziamenti che hanno interessato diversi team e regioni. Sebbene l’azienda non abbia rivelato il numero esatto di dipendenti colpiti, si trattava di una parte degli aggiustamenti organizzativi in corso.

    I licenziamenti arrivano sulla scia dell’acquisizione del gigante dei videogiochi Activision Blizzard da parte di Microsoft, avvenuta a ottobre. L’approvazione è avvenuta dopo che Microsoft ha accettato di vendere i diritti di streaming dei giochi di Activision a Ubisoft Entertainment.

    Prezzo delle azioni Microsoft

    Le azioni Microsoft hanno chiuso a 423,33 dollari con un rialzo del 2,2% mercoledì. Nel momento in cui scriviamo, secondo i dati di Benzinga Pro, nel trading pre-market di giovedì il titolo è in marginale rialzo dello 0,04%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto per gentile concessione: Shutterstock

    Activision Blizzard forza lavoro Licenziamenti Microsoft Microsoft Gaming pacchetti uscita Phil Spencer Ristrutturazione ristrutturazione giochi Xbox

    Continua a leggere

    Intesa Sanpaolo scommette su Nutras, la startup degli integratori

    Rally di Pony AI dopo la trimestrale (+14%): ecco tutti i dettagli

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    “Non vedo potenziale di crescita”: scopri il titolo che Jim Cramer ha bocciato

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail

    25/11/2025

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    25/11/2025

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    25/11/2025

    Notizie recenti

    Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.