Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib

    11/07/2025

    Riscatto laurea: scorciatoia per la pensione o trappola inattesa?

    11/07/2025

    I motivi dietro i record del Bitcoin

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib
    • Riscatto laurea: scorciatoia per la pensione o trappola inattesa?
    • I motivi dietro i record del Bitcoin
    • Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì
    • Superman è “woke? Le polemiche sulla trama minacciano il botteghino
    • Tononi (Banco Bpm): “Adesioni all’offerta UniCredit pressoché inesistenti, non è attraente”
    • Terre rare: il governo USA scommette su quest’azienda e le azioni volano
    • Dazi USA-UE: le borse europee aprono in rosso in attesa di Trump
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    Kaustubh BagalkoteBy Kaustubh Bagalkote03/07/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) ha tagliato 9.000 posti di lavoro nel suo secondo ciclo di licenziamenti del 2025, mentre Meta Platforms Inc. (NASDAQ:META) e OpenAI accendono una guerra per i talenti con pacchetti retributivi che raggiungono i 20 milioni di dollari all’anno, creando forti contrasti nel panorama dell’intelligenza artificiale della Silicon Valley.

    Cosa è successo

    I licenziamenti di Microsoft interessano meno del 4% della forza lavoro dell’azienda, distribuita tra diversi team e regioni, poiché la società sta cercando di mantenere sotto controllo i costi mentre dall’altro lato investe 80 miliardi di dollari in data center AI in questo anno fiscale. La divisione gaming di Microsoft, inclusa King (la casa madre di Candy Crush), ha tagliato 200 posizioni, segnando la continua riduzione della forza lavoro dell’azienda dopo i 6.000 tagli di maggio.

    Nel frattempo, l’aggressiva acquisizione di talenti da parte di Meta ha scatenato un’inflazione senza precedenti delle retribuzioni. Deedy Das, un investitore AI presso Menlo Ventures, ha riferito a Business Insider che tre ingegneri di machine-learning di OpenAI e Anthropic hanno ricevuto offerte tra gli 8 e i 20 milioni di dollari all’anno da Meta. “Sento un sacco di effetti a catena nella Valley”, ha detto Das, descrivendo una diffusa “gelosia, invidia e impotenza” tra i lavoratori tecnologici che non ricevono tali pacchetti.

    La guerra delle offerte si è intensificata dopo che Meta ha reclutato il CEO di Scale Alexandr Wang con un accordo da 14,3 miliardi di dollari e ha strappato sei ricercatori star a OpenAI per i suoi nuovi Meta Superintelligence Labs.

    Il CEO di OpenAI Sam Altman ha affermato che Meta ha offerto bonus di benvenuto da 100 milioni di dollari, sebbene il CTO di Meta Andrew Bosworth abbia respinto queste affermazioni come disoneste durante una riunione aziendale.

    Perché è importante

    Roy Bahat di Bloomberg Beta ha sottolineato che la scarsità di talenti guida valutazioni estreme, con solo circa 2.000 ricercatori capaci di costruire modelli AI fondamentali a livello globale. “Nei miei 20 anni nel settore tecnologico, non ho mai visto un mercato così chiaramente definito per talenti straordinari”, ha detto Bahat.

    La competizione si estende alle università, dove le aziende fanno pressione sugli stagisti di dottorato affinché abbandonino gli studi. “Li stanno spingendo a lasciare la scuola”, ha detto Bill Aulet del Martin Trust Center for Entrepreneurship del MIT. Le aziende sostengono che i progressi dell’IA stanno avvenendo così rapidamente che i ritardi nella laurea potrebbero costare opportunità che definiscono una carriera.

    Il fatturato di Microsoft del terzo trimestre, pari a 70,07 miliardi di dollari (in aumento del 13% su base annua), e la crescita del 33% di Azure dimostrano una domanda continua di AI nonostante le riduzioni della forza lavoro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Tada Images / Shutterstock

    Azure Guerra Offerte Intelligenza artificiale Lavoro Tech licenziamenti Microsoft Licenziamenti Tech Meta Platforms Microsoft OpenAi Silicon Valley Talenti AI

    Continua a leggere

    Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib

    Riscatto laurea: scorciatoia per la pensione o trappola inattesa?

    Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì

    Superman è “woke? Le polemiche sulla trama minacciano il botteghino

    Terre rare: il governo USA scommette su quest’azienda e le azioni volano

    Dazi USA-UE: le borse europee aprono in rosso in attesa di Trump

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib

    11/07/2025

    Riscatto laurea: scorciatoia per la pensione o trappola inattesa?

    11/07/2025

    I motivi dietro i record del Bitcoin

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib
    • Riscatto laurea: scorciatoia per la pensione o trappola inattesa?
    • I motivi dietro i record del Bitcoin
    • Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì
    • Superman è “woke? Le polemiche sulla trama minacciano il botteghino
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.