Il Nasdaq 100 ha raggiunto nuovi massimi storici martedì, superando la soglia dei 23.000 punti, sostenuto dal rally dei produttori di chip come Nvidia. Gli investitori sono ottimisti riguardo alla possibilità che Nvidia e Advanced Micro Devices riprendano a vendere determinati chip in Cina.
Nella giornata di ieri, tuttavia, gli indici di riferimento di Wall Street sono stati contrastati, con il Dow Jones che ha fatto registrare un calo di quasi l’1% a 44.023,29, mentre l’S&P 500 è sceso dello 0,4% a 6.243,76. L’indice Nasdaq ha invece chiuso la sessione in rialzo dello 0,2% a 20.677,80.
Ecco i principali titoli USA che hanno attirato l’attenzione degli investitori retail e istituzionali durante la giornata:
MP Materials Corp. (NYSE:MP)
MP Materials ha guadagnato il 19,99 % e ha chiuso a 58,22 dollari, toccando un massimo intraday di 62,87 e un minimo di 52,89. Il range a 52 settimane va da 10,02 a 62,87 dollari. Negli scambi after-hours il titolo è salito di un ulteriore 3,5 %. L’impennata è arrivata dopo l’annuncio di una partnership di lungo termine con Apple per fornire magneti in terre rare al 100 % riciclati e prodotti negli Stati Uniti.
Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA)
Le azioni Nvidia sono aumentate del 4,04 % a 170,70 dollari, con un massimo di 172,40 e un minimo di 169,20. Il range a 52 settimane è compreso tra 86,63 e 172,40 dollari. Il rialzo è stato spinto dalla decisione del governo statunitense di autorizzare la spedizione in Cina dei chip H20 per l’intelligenza artificiale, una mossa destinata a incrementare in modo significativo le vendite del gruppo nel Paese asiatico.
Advanced Micro Devices Inc. (NASDAQ:AMD)
AMD ha guadagnato il 6,41 % arrivando a 155,61 dollari, con un massimo intraday di 158,68 e un minimo di 153,56. Il titolo si muove in un range annuale tra 76,48 e 179,75 dollari. Il rally fa parte di un più ampio slancio del settore dei chip per l’IA, alimentato da un investimento da 70 miliardi di dollari nelle infrastrutture statunitensi dedicate a intelligenza artificiale ed energia.
Alibaba Group Holding Ltd. (NYSE:BABA)
Alibaba è salita dell’8,09 % a 116,97 dollari, toccando un massimo di 117,22 e un minimo di 113,20. La forchetta a 52 settimane va da 73,87 a 148,43 dollari. Il titolo ha beneficiato dell’allentamento delle restrizioni statunitensi sull’export di chip, una misura che favorisce l’intero comparto tecnologico cinese.
Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA)
Le azioni Tesla hanno perso l’1,93 % chiudendo a 310,78 dollari, dopo aver registrato un massimo di 321,20 e un minimo di 310,50. Il range annuale è compreso fra 182 e 488,54 dollari. Il calo segue la notizia delle dimissioni di Troy Jones, vicepresidente vendite per il Nord America, in un contesto di crescente scrutinio sulla tecnologia di guida autonoma dell’azienda.
Benzinga Edge Stock Rankings indica che il titolo Tesla mostra un trend di prezzo deludente nel breve termine, ma soddisfacente nel medio e lungo termine. Clicca qui per scoprire come viene valutata l’azienda in base agli altri parametri.

Foto: thanmano su Shutterstock.com
Leggi anche: Bitcoin rallenta: Ethereum e altcoin guadagnano terreno con rotazione di capitali
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.