Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bitcoin e inflazione: la Fed ha deciso, che succede ora ai tuoi investimenti?

    08/09/2025

    Azioni Banca Generali: vendere o comprare? Ecco cosa fare ora

    08/09/2025

    Un mondo di blocchi contrapposti spinge le commodity, non brilla solo l’oro

    08/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin e inflazione: la Fed ha deciso, che succede ora ai tuoi investimenti?
    • Azioni Banca Generali: vendere o comprare? Ecco cosa fare ora
    • Un mondo di blocchi contrapposti spinge le commodity, non brilla solo l’oro
    • Piazza Affari parte bene: ora occhi puntati sull’OPA di Mediobanca
    • Borse Ue in rialzo, oggi in Francia il governo Bayrou affronta il voto di sfiducia
    • Euro-Dollaro: balzo in avanti, ma ora bisogna superare questo testo
    • Venezia da record: l’affitto di un piccolo monolocale è proibitivo!
    • Crollo del Bitcoin sotto i $95.000? Sarebbe la fine del mercato rialzista
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, September 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nvidia rivoluziona la lingua dei segni: arriva la piattaforma AI “Signs”

    Nvidia rivoluziona la lingua dei segni: arriva la piattaforma AI “Signs”

    Kaustubh BagalkoteBy Kaustubh Bagalkote21/02/2025 Azioni 2 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    NVIDIA Corp. (NASDAQ:NVDA) ha presentato Signs, un’innovativa piattaforma basata sull’intelligenza artificiale progettata per migliorare l’apprendimento e l’accessibilità del linguaggio dei segni americano (ASL), entrando nel settore delle tecnologie assistive mentre aziende come Neuralink fanno passi da gigante nella comunicazione neurale.

    Cosa è successo

    La piattaforma, sviluppata in collaborazione con l’American Society for Deaf Children e Hello Monday, mira a creare un set di dati completo e convalidato di 400.000 video che rappresentano 1.000 parole firmate.

    “La maggior parte dei bambini sordi nasce da genitori udenti. Dare ai membri della famiglia strumenti accessibili come Signs per iniziare a imparare l’ASL precocemente permette loro di aprire un canale di comunicazione efficace con i bambini già a sei-otto mesi”, ha dichiarato Cheri Dowling, direttore esecutivo dell’American Society for Deaf Children.

    Perché è importante

    E mentre NVIDIA si concentra su soluzioni di comunicazione esterne guidate dall’intelligenza artificiale, Neuralink di Elon Musk, CEO di Tesla Inc., sta sviluppando una tecnologia neurale complementare. L’imminente prodotto “Blindsight” dell’azienda mira a ripristinare la vista nelle persone nate cieche, dimostrando le possibilità in espansione dell’assistenza alla comunicazione neurale.

    La piattaforma Signs presenta un avatar 3D che mostra i segni e fornisce un feedback AI in tempo reale sulla firma degli utenti attraverso l’analisi della webcam. Attualmente offre un set iniziale di 100 segni, ma il team di ricerca di Nvidia sta esplorando l’integrazione delle espressioni facciali e dei movimenti della testa nelle versioni future, studiando anche le variazioni regionali e i termini gergali.

    Nvidia prevede di rendere disponibile pubblicamente il set di dati entro la fine dell’anno, catalizzando potenzialmente lo sviluppo di nuove tecnologie accessibili, tra cui agenti di intelligenza artificiale e strumenti di videoconferenza. La piattaforma è attualmente accessibile all’indirizzo signs-ai.com, con dimostrazioni dal vivo previste per la prossima conferenza NVIDIA GTC di San Jose, dal 17 al 21 marzo.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    accessibilità AI azioni nvidia innovazione Intelligenza artificiale Investimenti Tech Lingua Segni NVIDIA Tecnologia Assistiva

    Continua a leggere

    Azioni Banca Generali: vendere o comprare? Ecco cosa fare ora

    Piazza Affari parte bene: ora occhi puntati sull’OPA di Mediobanca

    Euro-Dollaro: balzo in avanti, ma ora bisogna superare questo testo

    Venezia da record: l’affitto di un piccolo monolocale è proibitivo!

    Salone Nautico 2025: Genova torna sotto i riflettori del mondo

    Mark Zuckerberg querela Mark Zuckerberg: cosa sta succedendo?

    • Popolare
    • Recenti

    Trader incassa $250 milioni e spiega la sua strategia d’investimento

    02/09/2025

    Mentre Bitcoin rallenta, un token esplode con +264% in un mese

    02/09/2025

    Kevin O’Leary: queste due criptovalute sono il “vero oro digitale”

    03/09/2025

    Bitcoin e inflazione: la Fed ha deciso, che succede ora ai tuoi investimenti?

    08/09/2025

    Azioni Banca Generali: vendere o comprare? Ecco cosa fare ora

    08/09/2025

    Un mondo di blocchi contrapposti spinge le commodity, non brilla solo l’oro

    08/09/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin e inflazione: la Fed ha deciso, che succede ora ai tuoi investimenti?
    • Azioni Banca Generali: vendere o comprare? Ecco cosa fare ora
    • Un mondo di blocchi contrapposti spinge le commodity, non brilla solo l’oro
    • Piazza Affari parte bene: ora occhi puntati sull’OPA di Mediobanca
    • Borse Ue in rialzo, oggi in Francia il governo Bayrou affronta il voto di sfiducia
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.