Close Menu
    Notizie più interessanti

    È ora di vendere? 2 titoli del settore sanitario che potrebbero esplodere

    22/07/2025

    “Comprare ora”: il consiglio di Jim Cramer su 5 titoli da monitorare

    22/07/2025

    Buffett scarica Apple e punta sulle pizze: cosa sta succedendo?

    22/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • È ora di vendere? 2 titoli del settore sanitario che potrebbero esplodere
    • “Comprare ora”: il consiglio di Jim Cramer su 5 titoli da monitorare
    • Buffett scarica Apple e punta sulle pizze: cosa sta succedendo?
    • La BCE si ferma, ma la vera partita si gioca altrove
    • Caos sull’Ops UniCredit-Bpm: perché la Consob ha detto stop?
    • Fmi: l’economia italiana è resiliente e il mercato del lavoro è solido
    • Azimut acquisisce North Square Investments, nasce una piattaforma da 20 miliardi di dollari
    • Perché le altcoin soffrono oggi? La risposta di un noto analista
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nvidia a $250? Dan Ives svela la condizione “politica” (e c’entra Trump)

    Nvidia a $250? Dan Ives svela la condizione “politica” (e c’entra Trump)

    Kaustubh BagalkoteBy Kaustubh Bagalkote04/06/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Nvidia a 0? Dan Ives svela la condizione “politica” (e c’entra Trump)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dan Ives, analista di Wedbush Securities, si è sbilanciato: Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) potrebbe toccare i 250 dollari per azione entro due anni, a patto che l’amministrazione Trump faccia un passo indietro sulle politiche aggressive dei dazi.

    Cosa è successo

    “Nuovi massimi storici per il settore tecnologico sono all’orizzonte”, ha dichiarato Ives nella sua recente intervista con Schwab Network, sottolineando che una riduzione delle tensioni commerciali potrebbe sbloccare un valore significativo per i titoli dei semiconduttori.

    Le previsioni rialziste dell’analista arrivano proprio mentre NVIDIA si è recentemente riappropriata del suo scettro di azienda più preziosa al mondo, con una capitalizzazione di mercato di 3.400 miliardi di dollari, superando Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT).

    Le azioni NVIDIA hanno chiuso a 141,22 dollari martedì, registrando un guadagno del 2,80% che ha spinto la sua capitalizzazione di mercato a 3.444 miliardi di dollari, leggermente avanti rispetto alla valutazione di Microsoft di 3.441 miliardi di dollari.

    Il titolo del produttore di chip ha guadagnato slancio dopo i solidi utili del primo trimestre, che hanno mostrato un fatturato di 44,1 miliardi di dollari, segnando un aumento del 69% su base annua e battendo le stime di consenso di Wall Street di 43,2 miliardi di dollari.

    “New all-time highs for tech are on the horizon,” says @DivesTech. He notes that the “biggest value to $TSLA is ahead.” He also adds that $NVDA can become a $250 stock in the next couple years if the Trump administration takes “steps back” from tariffs. pic.twitter.com/2RWOXEq6US

    — Schwab Network (@SchwabNetwork) June 2, 2025

    Perché è importante

    Il rally riflette la domanda alle stelle per i chip AI di NVIDIA, che alimentano ogni cosa, dai data center alle piattaforme di IA generativa. Morgan Stanley ha ribadito il suo rating “Overweight” su NVIDIA, definendola una “opportunità unica” nel settore dei semiconduttori e mantenendola come scelta di punta nonostante le preoccupazioni più ampie per il settore.

    La visione ottimistica di Ives fa leva sulla possibilità che l’amministrazione Trump allenti le pressioni tariffarie che hanno creato incertezza nel settore tecnologico, in particolare per quanto riguarda le relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina.

    Tuttavia, le tensioni geopolitiche restano un fattore di rischio non da poco. Le previsioni caute di NVIDIA riflettono le incertezze legate alle restrizioni all’esportazione verso la Cina e alle continue dispute commerciali. Nonostante queste sfide, il CEO Jensen Huang ha descritto la domanda come “incredibilmente robusta” durante la recente earnings call dell’azienda.

    Le classifiche Edge Stock Rankings di Benzinga indicano che Nvidia mantiene un forte trend di prezzo a breve, medio e lungo termine. Le metriche complete sulle performance possono essere consultate qui.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Jack Hong / Shutterstock

    azioni nvidia Chip AI Dan Ives dazi USA Donald Trump Microsoft corp. Morgan Stanley Previsioni NVDA titoli tech Wedbush Securities

    Continua a leggere

    È ora di vendere? 2 titoli del settore sanitario che potrebbero esplodere

    “Comprare ora”: il consiglio di Jim Cramer su 5 titoli da monitorare

    Buffett scarica Apple e punta sulle pizze: cosa sta succedendo?

    La BCE si ferma, ma la vera partita si gioca altrove

    Caos sull’Ops UniCredit-Bpm: perché la Consob ha detto stop?

    “Il titolo schizzerà alle stelle”: l’acquisizione che, secondo Cramer, può cambiare il futuro di Apple

    • Popolare
    • Recenti

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Ethereum in corsa verso il breakout: stablecoin e Wall Street spingono la domanda

    16/07/2025

    Bitcoin: sondaggio Benzinga svela spaccatura tra target futuri 100.000$ e 150.000$

    16/07/2025

    È ora di vendere? 2 titoli del settore sanitario che potrebbero esplodere

    22/07/2025

    “Comprare ora”: il consiglio di Jim Cramer su 5 titoli da monitorare

    22/07/2025

    Buffett scarica Apple e punta sulle pizze: cosa sta succedendo?

    22/07/2025

    Notizie recenti

    • È ora di vendere? 2 titoli del settore sanitario che potrebbero esplodere
    • “Comprare ora”: il consiglio di Jim Cramer su 5 titoli da monitorare
    • Buffett scarica Apple e punta sulle pizze: cosa sta succedendo?
    • La BCE si ferma, ma la vera partita si gioca altrove
    • Caos sull’Ops UniCredit-Bpm: perché la Consob ha detto stop?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.