Close Menu
    Notizie più interessanti

    MP Materials: Deutsche Bank triplica il target dopo investimento Pentagono e contratto con Apple

    18/07/2025

    Bolla IA potrebbe scatenare un crollo di mercato più grave di quello del 1999

    18/07/2025

    JP Morgan: “I dazi più un abbaio che un morso”

    18/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • MP Materials: Deutsche Bank triplica il target dopo investimento Pentagono e contratto con Apple
    • Bolla IA potrebbe scatenare un crollo di mercato più grave di quello del 1999
    • JP Morgan: “I dazi più un abbaio che un morso”
    • Apertura Borsa Milano: futures e scadenze tecniche guidano il rialzo di apertura del venerdì
    • Valentino sul mercato? Kering e Mayhoola starebbero cercando un compratore
    • TSMC guida la carica nella domanda di IA con risultati record e prospettive Nvidia
    • 5 azioni USA sotto i riflettori questo venerdì: AXP, NFLX, MMM, IBKR e SLB
    • Conti record per Netflix e valore delle azioni raddoppiato nell’ultimo anno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nvidia in calo: Jim Cramer punta il dito contro gli investitori retail

    Nvidia in calo: Jim Cramer punta il dito contro gli investitori retail

    Rishabh MishraBy Rishabh Mishra30/05/2025 Azioni 4 min. di lettura
    Nvidia in calo: Jim Cramer punta il dito contro gli investitori retail
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Jim Cramer della CNBC si è pronunciato sul recente calo nel pre-market di Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA), attribuendo la sua lieve flessione all’influenza del “meme money” piuttosto che a significative vendite istituzionali.

    Cosa è successo

    In un post su X, Cramer ha espresso la sua delusione, dichiarando: “Speravo ci fosse meno ‘meme money’ in Nvidia, ma mi sbagliavo”. Ha indicato l’andamento di Nvidia nel pre-market, notando: “Guardate il titolo nel pre-market, è giù di 87 centesimi”.

    Cramer ha rapidamente minimizzato la rilevanza di questa flessione, caratterizzandola come opera di investitori meno consistenti. Ha spiegato: “Sono solo piccoli azionisti motivati che la stanno spingendo giù”.

    Per sottolineare il suo punto sull’impatto limitato di tale attività, Cramer ha stimato che “Probabilmente non più di 35.000 azioni vendute hanno fatto scendere il titolo più grande di una percentuale enorme”, suggerendo che anche un volume di trading relativamente piccolo da parte di certi tipi di investitori può creare fluttuazioni di prezzo evidenti, sebbene non fondamentali, in titoli molto osservati come Nvidia.

    I was hoping there would be less meme money in Nvidia but i was wrong. Witness the stock in premarket is down 87 cents. That’s just small motivated shareholders knocking it down. Probably no more than 35,000 shares sold took the biggest stock down a huge percentage

    — Jim Cramer (@jimcramer) May 30, 2025

    Perché è importante

    Nvidia era in calo dello 0,21% a 138,90 dollari per azione nel pre-market di oggi, al momento della pubblicazione di questo articolo. Giovedì aveva chiuso in rialzo del 3,25% dopo i solidi utili registrati mercoledì a chiusura dei mercati.

    Gene Munster, managing partner di Deepwater Asset Management, giovedì aveva espresso su X la sua delusione per la reazione contenuta del mercato ai robusti risultati del primo trimestre di Nvidia.

    Crede che solo la guidance dell’azienda, in particolare la sua previsione di 45 miliardi di dollari di fatturato per il secondo trimestre — anche con una perdita stimata di 8 miliardi di dollari a causa delle restrizioni all’esportazione — avrebbe dovuto innescare un rally del titolo tra l’8% e il 10%, specialmente considerando le attuali incertezze macroeconomiche.

    Just based on the guide (excluding what could be said on the call and the shelf), the stock should be up 8-10%.

    Thats based on the size of the forward estimate revisions ex curbs and a belief the impact of the curbs to growth rates will only last a year at most. https://t.co/JYvmtJC0GD

    — Gene Munster (@munster_gene) May 28, 2025

    Le azioni Nvidia erano in rialzo dello 0,64% su base year-to-date e del 25,96% su base annuale.

    Benzinga Edge Stock Rankings mostra che Nvidia ha registrato un trend di prezzo più forte a breve, medio e lungo termine. Il suo ranking di momentum era solido, tuttavia, il suo ranking di valore era basso, al 6,91° percentile. I dettagli su altre metriche sono disponibili qui.

    L’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) e l’Invesco QQQ Trust ETF (NASDAQ:QQQ), che replicano rispettivamente l’indice S&P 500 e l’indice Nasdaq 100, hanno avuto andamenti misti nel pre-market di venerdì. Lo SPY era in calo dello 0,014% a 589,97 dollari, mentre il QQQ è avanzato dello 0,058% a 520,23 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Jack Hong / Shutterstock

    azioni nvidia calo titolo finanza Investitori Retail Jim Cramer Mercato azionario NVIDIA QQQ Tecnologia Trading

    Continua a leggere

    MP Materials: Deutsche Bank triplica il target dopo investimento Pentagono e contratto con Apple

    Bolla IA potrebbe scatenare un crollo di mercato più grave di quello del 1999

    Apertura Borsa Milano: futures e scadenze tecniche guidano il rialzo di apertura del venerdì

    TSMC guida la carica nella domanda di IA con risultati record e prospettive Nvidia

    5 azioni USA sotto i riflettori questo venerdì: AXP, NFLX, MMM, IBKR e SLB

    Uber punta sulla guida autonoma per dimezzare i costi e superare Tesla

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?

    11/07/2025

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    11/07/2025

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    MP Materials: Deutsche Bank triplica il target dopo investimento Pentagono e contratto con Apple

    18/07/2025

    Bolla IA potrebbe scatenare un crollo di mercato più grave di quello del 1999

    18/07/2025

    JP Morgan: “I dazi più un abbaio che un morso”

    18/07/2025

    Notizie recenti

    • MP Materials: Deutsche Bank triplica il target dopo investimento Pentagono e contratto con Apple
    • Bolla IA potrebbe scatenare un crollo di mercato più grave di quello del 1999
    • JP Morgan: “I dazi più un abbaio che un morso”
    • Apertura Borsa Milano: futures e scadenze tecniche guidano il rialzo di apertura del venerdì
    • Valentino sul mercato? Kering e Mayhoola starebbero cercando un compratore
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.