Il dominio di Nvidia nel settore dei chip per l’intelligenza artificiale sta per essere messo a dura prova. Huawei sta aumentando la produzione a un ritmo pazzesco, dimostrando che il gigante tecnologico cinese non si limita a competere, ma sta mobilitando un vero e proprio “esercito di chip” per sfidare Nvidia sul suo stesso terreno.
- Segui l’andamento del titolo NVDA qui.
Huawei raddoppia
Huawei ha in programma di raddoppiare la produzione dei suoi chip AI Ascend 910C nel 2026, puntando a circa 600.000 unità, e di espandere la sua serie Ascend a circa 1,6 milioni di die complessivi, secondo quanto riportato da Bloomberg.
Non si tratta solo di una questione di volumi, ma di una mossa strategica. I sussidi sostenuti da Pechino e i miliardi di dollari investiti nell’autosufficienza dei semiconduttori stanno dando a Huawei un vantaggio strutturale, permettendole di competere direttamente con le GPU di Nvidia sia in Cina che, potenzialmente, nei mercati di esportazione. Il suo nuovo cluster CloudMatrix 384, che raggruppa 384 chip Ascend, è già in fase di consegna ai clienti nazionali come alternativa ad alte prestazioni ai sistemi Nvidia.
La fortezza di Nvidia sotto pressione
Nvidia domina ancora il mercato globale degli acceleratori AI, ma la Cina rimane la sua regione più redditizia e contesa. Le restrizioni alle esportazioni limitano la capacità di Nvidia di vendere nel Paese, creando un’opportunità unica per Huawei.
Gli analisti notano che, sebbene Nvidia goda di un ecosistema software senza pari, come CUDA, e di una solida base di sviluppatori, i chip di Huawei stanno guadagnando terreno tra le aziende attente ai costi e le infrastrutture cloud sostenute dallo Stato.
La combinazione di produzione ad alto volume, sostegno governativo e integrazione locale aggressiva sta allarmando tutta la Silicon Valley.
Conclusione per gli investitori
Per gli investitori, il messaggio è chiaro: l’esposizione di Nvidia in Cina è più rischiosa di quanto molti pensino. L’ascesa dei chip Huawei non è solo un titolo da prima pagina, ma una sfida concreta che potrebbe ridisegnare le quote di mercato in uno dei più grandi mercati mondiali di hardware per l’intelligenza artificiale.
Nvidia rimane il leader globale nell’intelligenza artificiale, ma in Cina il panorama sta cambiando rapidamente.
Potrebbe interessarti: Ecco cosa prevedono gli analisti di Barclays per le azioni Nvidia
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock