Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer

    10/11/2025

    Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo

    10/11/2025

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    10/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer
    • Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo
    • Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally
    • Azioni Intesa Sanpaolo in rally: c’è lo zampino del lusso Made in Italy
    • Immobiliare, crescono le transazioni nel primo semestre 2025 (+9%)
    • Dividendi fino al 7%? I migliori analisti di Wall Street puntano su questi 3 titoli
    • Raccolta Azimut a 17 miliardi nel 2025
    • Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nvidia e AMD nel mirino del Giappone: ecco cosa potrebbe succedere

    Nvidia e AMD nel mirino del Giappone: ecco cosa potrebbe succedere

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola28/05/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Nvidia e AMD nel mirino del Giappone: ecco cosa potrebbe succedere
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Giappone, secondo quanto riportato, intende importare quasi 7 miliardi di dollari in semiconduttori prodotti negli Stati Uniti. Una mossa che potrebbe avvantaggiare notevolmente i produttori di chip come Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA) e Advanced Micro Devices (NASDAQ:AMD) , in un momento cruciale per quanto riguarda i negoziati commerciali con l’amministrazione di Donald Trump.

    Cosa è successo

    Il Giappone ha proposto di acquistare fino a 1 trilione di yen (circa 6,94 miliardi di dollari) in prodotti semiconduttori statunitensi, come riportato da Reuters citando il quotidiano Asahi, che a sua volta ha citato fonti non identificate.

    Il governo giapponese sovvenzionerebbe le aziende nazionali che acquisteranno i chip americani, secondo il rapporto. Il piano è volto a contribuire alla riduzione del deficit commerciale degli Stati Uniti con il Giappone, che si aggira intorno ai 10 trilioni di yen.

    Il capo negoziatore tariffario del Giappone, Ryosei Akazawa, dovrebbe visitare gli Stati Uniti intorno al 30 maggio per il quarto round di colloqui commerciali, aggiunge il rapporto.

    Perché è importante

    Il mese scorso, le azioni di Nvidia e AMD hanno subito una nuova pressione dopo che il governo degli Stati Uniti ha imposto nuove restrizioni sulle esportazioni di chip AI verso la Cina e diverse altre aree.

    La Cina continua a essere un mercato chiave per Nvidia, contribuendo per il 13% ai suoi ricavi nell’ultimo anno fiscale. Tuttavia, il CEO Jensen Huang ha dichiarato all’inizio di quest’anno che la quota di mercato dell’azienda in Cina è crollata drasticamente, passando dal 95% prima del 2022 a solo il 50% attuale.

    Il divieto di aprile sul chip H20 ha portato Nvidia a svalutare 5,5 miliardi di dollari in scorte e a rinunciare a circa 15 miliardi di dollari in potenziali vendite.

    D’altra parte, durante la call sui risultati del primo trimestre di AMD, il CEO Lisa Su ha dichiarato che l’azienda aveva sempre previsto alcune restrizioni sulle GPU all’avanguardia spedite in Cina e aveva già tenuto conto di queste limitazioni legate alla Cina nelle sue stime del mercato totale indirizzabile (TAM).

    Martedì scorso, era stato riportato che il Giappone prevede di stanziare 900 miliardi di yen (circa 6,3 miliardi di dollari) come parte di misure economiche di emergenza volte a compensare l’impatto dell’aumento dei dazi statunitensi. Il valore totale del pacchetto di stimolo potrebbe salire a 2,8 trilioni di yen (19,7 miliardi di dollari) includendo i contributi dei governi locali.

    Andamento dei titoli

    Le azioni Nvidia hanno registrato un leggero aumento dello 0,074% nelle negoziazioni after-hours a 135,60 dollari al momento della stesura, dopo un guadagno del 3,21% durante la sessione regolare di ieri, secondo Benzinga Pro. Martedì, le azioni AMD hanno guadagnato il 3,85% durante le ore di mercato e un ulteriore 0,37% nelle negoziazioni after-hours.

    Nel frattempo, NVDA ha ricevuto un punteggio di crescita del 98,78% da Benzinga Edge Stock Ranking, segnalando un robusto momentum di mercato. Clicca qui per confrontarlo con altri titoli di punta come AMD.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Hepha1st0s su Shutterstock

    AMD Chip Giappone importazioni Mercato NVIDIA Semiconduttori Stati Uniti Tecnologia

    Continua a leggere

    Rally Lottomatica: il buyback accelera e spinge il titolo a Piazza Affari

    Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo

    Azioni Intesa Sanpaolo in rally: c’è lo zampino del lusso Made in Italy

    Dividendi fino al 7%? I migliori analisti di Wall Street puntano su questi 3 titoli

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Il mercato crypto crolla, ma una moneta fa +70% nelle ultime 24 ore

    04/11/2025

    Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer

    10/11/2025

    Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo

    10/11/2025

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    10/11/2025

    Notizie recenti

    Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer

    Perché Robinhood è esplosa? Ecco la spiegazione di Jim Cramer

    Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo

    Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    Perché le azioni dei semiconduttori oggi volano? Ecco la notizia che ha scatenato il rally

    Azioni Intesa Sanpaolo in rally: c’è lo zampino del lusso Made in Italy

    Azioni Intesa Sanpaolo in rally: c’è lo zampino del lusso Made in Italy

    Immobiliare, crescono le transazioni nel primo semestre 2025 (+9%)

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.